Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Marcov, Pinny
-
ciccio

- Messaggi: 41
- Messaggi: 41
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 20/09/15, 18:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: venezia
- Quanti litri è: 38
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 12
- Riflettori: No
- Fondo: manado jbl
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di ciccio » 31/07/2017, 21:50
Ciao a tutti
oggi mi è stato regalato un vecchio acquario di circa 220litri,
purtroppo l'acquario è un po' mal ridotto, sono presenti evidenti graffi anche delle piccole crepe nei bordi del vetro(probabilmente nel trasporto) che dovrò rinforzare in qualche modo.
Avete consigli su come togliere i graffi?
E come rinforzare le parti danneggiate?
Grazie

ciccio
-
aleph0
- Messaggi: 3945
- Messaggi: 3945
- Ringraziato: 604
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 5000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia lavica dell'etna
- Altre informazioni: CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
189
-
Grazie ricevuti:
604
Messaggio
di aleph0 » 31/07/2017, 21:58
Ciao Ciccio, prima dei graffi mi preoccuperei delle crepe, anche perché la vasca è molto grande e ci sarà una pressione molto elevata che esercita sui vetri.
In ogni caso, le crepe sono in quale parte dei bordi? Sotto o sopra ? Potresti mettere delle foto ?
Eventualmente se la lastra rotta è solo una, valuta di far sostituire solo questa.. Io non scherzerei con il vetro, anche perché, ripeto, 220 litri sono tanti e solitamente lo spessore dei vetri non è cosi sempre proporzionato alla pressione esercitata dall'acqua.
Valuta bene !
aleph0
-
ciccio

- Messaggi: 41
- Messaggi: 41
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 20/09/15, 18:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: venezia
- Quanti litri è: 38
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 12
- Riflettori: No
- Fondo: manado jbl
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di ciccio » 31/07/2017, 22:30
ciao
ecco qua le foto(l'acquario è molto sporco)
prima crepa: é il vetro alla base dell'acquario
seconda crepa :bordo superiore
PS. i vetri sono da 8mm
ciccio
-
Monica
- Messaggi: 47997
- Messaggi: 47997
- Ringraziato: 10851
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 31/07/2017, 23:07
Ciccio ciao

purtroppo da telefono non vedo benissimo,soprattutto l'entitá del danno sul fondo,quella laterale invece mi sembra che vada a compromettere entrambi i vetri,mi sembra di vedere proprio una mancanza dove si incrociano,sia sul laterale che sul frontale è corretto?
"And nothing else matters..."
Monica
-
ciccio

- Messaggi: 41
- Messaggi: 41
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 20/09/15, 18:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: venezia
- Quanti litri è: 38
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 12
- Riflettori: No
- Fondo: manado jbl
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di ciccio » 31/07/2017, 23:28
Ho ricontrollato per bene tutto l'acquario, e purtroppo ho trovato altre crepe sempre nel vetro alla base, quindi è da sostituire.
Nel vetro laterale, nella crepa,è presente il pezzo, probabilmente siliconato dato che non riesco a toglierlo. Che dite. cambio anche quest'ultimo e mi risparmio la fatica ti togliere i graffi?
ciccio
-
aleph0
- Messaggi: 3945
- Messaggi: 3945
- Ringraziato: 604
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 5000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia lavica dell'etna
- Altre informazioni: CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
189
-
Grazie ricevuti:
604
Messaggio
di aleph0 » 31/07/2017, 23:31
Dal punto di vista tecnico mi sento di sconsigliarti di usare una vasca del genere, a patto di cambiare la lastra crepata e in generale fargli fare un check up completo da un buon vetraio ....
Ma se questo possa valerne la pena o meno, lo sai solo tu !
aleph0
-
Monica
- Messaggi: 47997
- Messaggi: 47997
- Ringraziato: 10851
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 31/07/2017, 23:32
ciccio ha scritto: ↑ho trovato altre crepe sempre nel vetro alla base, quindi è da sostituire.
ciccio ha scritto: ↑Nel vetro laterale, nella crepa è presente il pezzo,
Come ti ha scritto anche Aleph il litraggio è importante e nonostante io non riesca a vedere benissimo,non mi sembrano danni da poco...se ne vale la pena a livello economico andrei a sostituire tutti i vetri danneggiati
"And nothing else matters..."
Monica
-
aleph0
- Messaggi: 3945
- Messaggi: 3945
- Ringraziato: 604
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 5000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia lavica dell'etna
- Altre informazioni: CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
189
-
Grazie ricevuti:
604
Messaggio
di aleph0 » 31/07/2017, 23:34
Monica ha scritto: ↑.se ne vale la pena a livello economico andrei a sostituire tutti i vetri danneggiati
Probabile ti costa meno una vasca usata ma in miglior condizioni!
Valuta tu Ciccio, e aggiornaci !
In generale con i 5 vetri è meglio non giocare, sai che casino se dovesse creparsi o peggio aprirsi dopo l'allestimento !
aleph0
-
Monica
- Messaggi: 47997
- Messaggi: 47997
- Ringraziato: 10851
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 31/07/2017, 23:37
Concordo assolutamente con Aleph sia per la ricerca di un buon usato,ne trovi veramente tanti,sia sulla pericolositá di una vasca cosí danneggiata...mi accodo al facci sapere

"And nothing else matters..."
Monica
-
ciccio

- Messaggi: 41
- Messaggi: 41
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 20/09/15, 18:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: venezia
- Quanti litri è: 38
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 12
- Riflettori: No
- Fondo: manado jbl
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di ciccio » 31/07/2017, 23:45
Avete ragione, sostituirò le due lastre danneggiate.
Ho visto che a Leroy Merlin un metro quadro di vetro da 8mm non costa eccessivamente, qualcuno di voi ha mai comprato da loro lastre di vetro?
ciccio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti