Pagina 1 di 1
Bicarbonato di sodio
Inviato: 01/08/2017, 18:20
di Giueli
Ciao ragazzi,essendo oggi a casa,ho deciso di dare una controllata ai valori del mio Tanganika...mi ritrovo con un KH tra 4 e 5...premetto che l'acquario è stato totalmente riempito con acqua di rubinetto(KH 10)così come i rabbocchi.Cambio del 20%ogni 3/4 settimane.Credo che i batteri del filtro abbiamo contribuito in maniera consistente a questo abbassamento,nonostante le presenza di rocce calcaree.
Premetto che i pesci stanno benissimo,coppia con relativa prole,ma penso che il KH abbia effetto sulle riproduzioni,hanno sicuramente deposto ma niente schiusa(cosa stranissima per questi pesci).
Ora trattandosi di Tanganika dove il rapporto sodio/calcio è a favore del primo,vorrei usare del bicarbonato di sodio per alzare un po' le durezze,ma non conosco le dosi,qualcuno può aiutarmi?
Bicarbonato di sodio
Inviato: 01/08/2017, 21:02
di Paky
Giueli ha scritto: ↑Ciao ragazzi,essendo oggi a casa,ho deciso di dare una controllata ai valori del mio Tanganika...mi ritrovo con un KH tra 4 e 5...premetto che l'acquario è stato totalmente riempito con acqua di rubinetto(KH 10)così come i rabbocchi.Cambio del 20%ogni 3/4 settimane.Credo che i batteri del filtro abbiamo contribuito in maniera consistente a questo abbassamento,nonostante le presenza di rocce calcaree.
mi sembra molto molto strano... Sei sicuro che non sia il test ad essere sballato? Quando non si chiude bene la boccetta, parte dell' acqua contenuta nel test evapora, e il reagente diventa più concentrato, dando valori più bassi del vero.
Bicarbonato di sodio
Inviato: 01/08/2017, 21:33
di Giueli
Paky ha scritto: ↑Giueli ha scritto: ↑Ciao ragazzi,essendo oggi a casa,ho deciso di dare una controllata ai valori del mio Tanganika...mi ritrovo con un KH tra 4 e 5...premetto che l'acquario è stato totalmente riempito con acqua di rubinetto(KH 10)così come i rabbocchi.Cambio del 20%ogni 3/4 settimane.Credo che i batteri del filtro abbiamo contribuito in maniera consistente a questo abbassamento,nonostante le presenza di rocce calcaree.
mi sembra molto molto strano... Sei sicuro che non sia il test ad essere sballato? Quando non si chiude bene la boccetta, parte dell' acqua contenuta nel test evapora, e il reagente diventa più concentrato, dando valori più bassi del vero.
I test sono nuovi meno di un mese,inoltre la misurazione l'ho fatta con 2 diversi e stesso risultato
Rubinetto mi segna 10,acquario tra 4/5
Prima mi son dimenticato pH 8,5,essendo alcalino probabilmente le rocce non rilasciano così velocemente rispetto a quando i batteri consumano?
Bicarbonato di sodio
Inviato: 01/08/2017, 21:36
di Pizza
Paky ha scritto: ↑mi sembra molto molto strano...
Anche a me tanto più che fai cambi ogni 3/4 settimane del 20%.
Ma il pH non è cambiato?
Se non è cambiato il pH con un KH che ti si è dimezzato è ulteriore conferma che qualcosa non torna ......
Comunque per il bicarbonato di potassio se fai una soluzione di 1litro con 100g di sale poi puoi usare 100ml di questa soluzione per alzare il KH di 2,8°d in un acquario da 100litri.
Per il bicarbonato di Sodio, ora non posso farti i conti ma saremo circa lì ma te lo alza un po' di più.
Se vuoi domani ti faccio i conti più precisi per il bicarbonato di sodio, ma prima di dosare fai un po' di verifiche che sia necessario.
Bicarbonato di sodio
Inviato: 01/08/2017, 21:37
di cicerchia80
Un grammo di bicarbonato dovrebbe avere circa 7 ppm di Hco3
Ma è il sodio che è veramente parecchio..... Possibile che l'acqua salmastra non si un problema?
A pH 8 la roccia è inerte, se la mettevi di plastica era la stessa cosa
Bicarbonato di sodio
Inviato: 01/08/2017, 21:40
di Pizza
Giueli ha scritto: ↑Prima mi son dimenticato pH 8,5,essendo alcalino probabilmente le rocce non rilasciano
Sì, ma con i cambi (che immagino saranno con acqua a KH di target) ripristini in continuazione ......
Bicarbonato di sodio
Inviato: 01/08/2017, 21:51
di Giueli
cicerchia80 ha scritto: ↑Un grammo di bicarbonato dovrebbe avere circa 7 ppm di Hco3
Ma è il sodio che è veramente parecchio..... Possibile che l'acqua salmastra non si un problema?
A pH 8 la roccia è inerte, se la mettevi di plastica era la stessa cosa
Nei laghi d'origine albertina il sodio è il componente principale,seguito dal magnesio ed il calcio arriva solo per terzo,questo perché in origine erano dei mari...se non sbaglio Utopya ne parlava in un vecchio post che non riesco più a trovare...
Grazie Pizza se mi fai i calcoli perché io non saprei proprio da dove iniziare

Bicarbonato di sodio
Inviato: 01/08/2017, 21:57
di cicerchia80
Giueli ha scritto: ↑cicerchia80 ha scritto: ↑Un grammo di bicarbonato dovrebbe avere circa 7 ppm di Hco3
Ma è il sodio che è veramente parecchio..... Possibile che l'acqua salmastra non si un problema?
A pH 8 la roccia è inerte, se la mettevi di plastica era la stessa cosa
Nei laghi d'origine albertina il sodio è il componente principale,seguito dal magnesio ed il calcio arriva solo per terzo,questo perché in origine erano dei mari...se non sbaglio Utopya ne parlava in un vecchio post che non riesco più a trovare...
Grazie Pizza se mi fai i calcoli perché io non saprei proprio da dove iniziare

Mi
Te li ho scritti io
In pratica ogni 3 grammi in 100 litri hai un punto di KH
Ma allo stesso tempo aggiungi circa 9 mg/l di sodio.....se sei sicuro te che hai pesci non fà male
Bicarbonato di sodio
Inviato: 01/08/2017, 22:00
di Giueli
cicerchia80 ha scritto: ↑Giueli ha scritto: ↑cicerchia80 ha scritto: ↑Un grammo di bicarbonato dovrebbe avere circa 7 ppm di Hco3
Ma è il sodio che è veramente parecchio..... Possibile che l'acqua salmastra non si un problema?
A pH 8 la roccia è inerte, se la mettevi di plastica era la stessa cosa
Nei laghi d'origine albertina il sodio è il componente principale,seguito dal magnesio ed il calcio arriva solo per terzo,questo perché in origine erano dei mari...se non sbaglio Utopya ne parlava in un vecchio post che non riesco più a trovare...
Grazie Pizza se mi fai i calcoli perché io non saprei proprio da dove iniziare

Mi
Te li ho scritti io
In pratica ogni 3 grammi in 100 litri hai un punto di KH
Ma allo stesso tempo aggiungi circa 9 mg/l di sodio.....se sei sicuro te che hai pesci non fà male
Hai ragione...sono proprio rincoglionito

Bicarbonato di sodio
Inviato: 01/08/2017, 22:02
di Giueli