Valori di pH e KH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
trono
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 16/02/14, 22:31

Valori di pH e KH

Messaggio di trono » 02/08/2017, 21:44

Ho un valore di KH 2 gia alla seconda goccia il reagente diventa giallissimo, preoccupato per un pH molto basso faccio la misurazione e mi sorprende di trovarlo a 6.6 e 7.2 shakerato , quindi sono anche in deficit di CO2. Adesso vorrei aumentare il KH e portarlo a 3 o 4 (Gh5)con il bicarbonato di potassio ma non vorrei alzare il pH e di aprire la bonbola non se ne parla sono gia a 14 bolle e sono tante. Ho anche controllato i valori con le striscette e i valori sono quelli più o meno.
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Valori di pH e KH

Messaggio di cicerchia80 » 02/08/2017, 23:06

Ok..... Ho letto una cosa e ne ho capita un altra :D in pratica la domanda è?
Stand by

Avatar utente
trono
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 16/02/14, 22:31

Valori di pH e KH

Messaggio di trono » 03/08/2017, 7:52

cicerchia80 ha scritto: Ok..... Ho letto una cosa e ne ho capita un altra :D in pratica la domanda è?[/quote
cicerchia80 ha scritto: Ok..... Ho letto una cosa e ne ho capita un altra :D in pratica la domanda è?
La domanda e , rullo di tamburi: se alzo di un paio di punti il KH con il bicarbonato di potassio di conseguenza anche il pH andrà su ?
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Valori di pH e KH

Messaggio di Diego » 03/08/2017, 8:42

Se alzi un paio di punti di KH col bicarbonato di potassio vai in eccesso quasi sicuro di potassio.

Il pH non si alzerà di certo, può essere si alzi ma non è detto.
Alzare il KH rende più difficili le variazioni di pH, non ha effetto diretto sul pH.

Consiglierei di portare il KH un po' più alto, magari con cambi d'acqua (col bicarbonato conviene correggere al più un punto di KH) e poi regolare la CO2 di conseguenza
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Valori di pH e KH

Messaggio di cicerchia80 » 03/08/2017, 10:41

Ahhh... Ora ho capito, qioto tutto quello che ha detto Diego con una mia riflessione
Diego ha scritto: Il pH non si alzerà di certo, può essere si alzi ma non è detto.
Quel pH è dato già da un'acidificazione della CO2
Direi che è da mettere in conto un sup alzamento

Topic in tecnica per ottimizzare il diffusore?!
Stand by

Avatar utente
trono
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 16/02/14, 22:31

Valori di pH e KH

Messaggio di trono » 03/08/2017, 13:09

Diego ha scritto: Se alzi un paio di punti di KH col bicarbonato di potassio vai in eccesso quasi sicuro di potassio.
Cosa comporta un accesso di potassio?
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI

Avatar utente
trono
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 16/02/14, 22:31

Valori di pH e KH

Messaggio di trono » 03/08/2017, 13:11

Aiutatemi ad alzarlo di 2 punti ma facciamolo 1 punto per volta, quanti gr metto in 75 litri
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Valori di pH e KH

Messaggio di Diego » 03/08/2017, 13:18

Un eccesso di potassio ha effetti simili ad una sua carenza.

3 grammi di bicarbonato di potassio alzano il KH di un punto in 75 litri. Con questa dose inserisci anche 15 mg/l di potassio che è già molto. Quindi tienine dovuto conto con la fertilizzazione.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
trono
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 16/02/14, 22:31

Valori di pH e KH

Messaggio di trono » 03/08/2017, 14:13

Diego ha scritto: Un eccesso di potassio ha effetti simili ad una sua carenza.

3 grammi di bicarbonato di potassio alzano il KH di un punto in 75 litri. Con questa dose inserisci anche 15 mg/l di potassio che è già molto. Quindi tienine dovuto conto con la fertilizzazione.
Questo e un gran problema, specialmente con le piante che vanno a rilento colpa delle temperatura arrivata a 32 gradi. Ho 2 opzioni o lascio tutto per come è, monitorando il pH fin quando la temperatura non si sistemi e le piante ripartiranno o rischiare l' ecceso di potassio.
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI

Avatar utente
trono
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 16/02/14, 22:31

Valori di pH e KH

Messaggio di trono » 03/08/2017, 14:14

cicerchia80 ha scritto: Topic in tecnica per ottimizzare il diffusore?!
Pensi che il mio diffusore abbia un problema??
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti