Pagina 1 di 7

bonsai pond in campagna

Inviato: 03/08/2017, 10:41
di Freef
Ciao a tutti, ho scoperto di avere un bonsai pond in campagna da almeno 4 anni :))
Sarebbe un mosto dell'uva (credo 80 di diametro e sui 30 di profondità) con delle ninfee che ormai l'hanno riempito, quindi uno di questi giorni mi preparerò per potarle perchè non si riesce neanche a vedere se ce acqua da quante foglie ci sono.

Vorrei sistemarlo e mi chiedevo, (oltre a potare le ninfee per lasciare un po' di acqua in bella vista) nel fondo, non ho messo nulla, ma in tutti questi anni ci sarà una decomposizione di foglie che se non ci trovo del petrolio ci manca poco, secondo voi, mi limito a rabboccare l'acqua che manca, faccio un cambio d'acqua, oppure svuoto tutto, metto del lapillo e riavvio la vasca da nuova?

Premetto che è in campagna a 30km da casa, quindi lo vedrei forse una volta alla settimana ma ci sarebbe mio nonno che rabboccherà e darà da mangiare ai pesci (pensavo di inserirci dei medaka gold che ho letto essere i più resistenti alle basse temperature, perchè è in provincia di Venezia) e proprio per questi motivi voglio mantenere una gestione più naturale e facile possibile (mio nonno ha già parecchi animali da seguire, ci manca solo il pond :- )

bonsai pond in campagna

Inviato: 03/08/2017, 11:02
di cuttlebone
Se la natura ha funzionato da sola per quattro anni, perché interferire? :-??
Lasciali così e introduci i pesci con gradualità :-bd

bonsai pond in campagna

Inviato: 03/08/2017, 11:24
di Freef
Più che altro non ho messo nessun fondo (tipo lapillo) o filtraggio esterno, quindi i batteri saranno in questo fondo naturale e per potare la ninfea (che se non ricordo male non è in vaso ma libera per la vasca, alzerò un bel polverone con conseguente scompenso) ed ora che non ho pesci ci sta, ma quando li inserirò, sarà un grosso problema smuovere il fondo ogni volta che dovrò potare la ninfea?

Per l'acqua, da quanto ho capito i Medaka sono dei trattori, uso direttamente la canna del rubinetto e non dovrei far stragi (?)

bonsai pond in campagna

Inviato: 03/08/2017, 11:27
di cuttlebone
Taglia le foglie e lascia stare il rizoma

bonsai pond in campagna

Inviato: 03/08/2017, 11:38
di Freef
cuttlebone ha scritto: Taglia le foglie e lascia stare il rizoma
Così non alzo il fondo dici? Potrei farlo ora che non ho nessun ospite, così posso aspettare qualche giorno per vedere che succede e monitorare con dei test.

bonsai pond in campagna

Inviato: 03/08/2017, 11:40
di cuttlebone
Freef ha scritto:
cuttlebone ha scritto: Taglia le foglie e lascia stare il rizoma
Così non alzo il fondo dici? Potrei farlo ora che non ho nessun ospite, così posso aspettare qualche giorno per vedere che succede e monitorare con dei test.
:-bd

bonsai pond in campagna

Inviato: 03/08/2017, 11:46
di Freef
Aggiornerò con la foto del pond, non è chissà che cosa, ma datemi tempo e farò del mio meglio :ymdevil:

bonsai pond in campagna

Inviato: 06/08/2017, 4:51
di Freef
Oggi sono andato a sistemare il pond, praticamente il fondo era libdo, c'erano solo radici di ninfea ovunque.
Ho potato un po' le radici ed i rizomi, ora non mi resta che invasarle.
Dalle foto so vede com'era tenuto e passo per passo quello che ho fatto.
Prossima volta, oltre ad invasalre, svuoto la vasca perché l'acqua è nera, probabilmente per il terriccio delle ninfee, avete un consiglio per rendere l'acqua almeno lievemente visibile?

Non chiedetemi come mai, ma la vasca (80 diametro e 30 profondità) a 10cm dal bordo ha tutti fori, e quindi più di così non si riesce ad alzare il livello; se allargassi e aumentassi un po' la profondità, ed usassi un telo per laghetti, terrebbe l'inverno o sarebbe impegnativo da gestire? (Ipotesi, devo vedere quanto costa)

bonsai pond in campagna

Inviato: 06/08/2017, 9:27
di cuttlebone
Se lo fai ex novo, fallo profondo almeno 50 cm. Non preoccuparti dell'acqua nera :una volta sedimentata ritorna limpida ;)
C'è anche un nostro articolo su come realizzare un pond ;)
articoli/af/allestimento-acquario-aquas ... ?showall=1

bonsai pond in campagna

Inviato: 06/08/2017, 10:38
di Freef
cuttlebone ha scritto: nostro articolo
L'ho letto giusto ieri :-bd
Diciamo che domani prenderò i vasi senza fori per piantare le ninfee (sicuro al 100%), invece per l'ampliamento è da valutare, perché vorrei che fosse molto cheap e quindi vedo un po' su subito.it se trovo qualcosa