Trasloco difficilissimo
Inviato: 03/08/2017, 16:28
Ciao a tutti, sono nuova nel forum, provvederò alle presentazioni in un altro topic a breve.
Ho un acquario di 60 litri con filtro integrato organico, che ho traslocato un mese fa. Dovrei ritraslocarlo a breve, e definitivamente.
Ho deciso di fare un acquario per rendere utili i miei studi di bioecologia e cercare di costruire un ecosistema funzionante. A gennaio, dopo un mese di messa in funzione dell'acquario, ho inserito i pesci. Non ho mai avuto particolari problemi di nitriti e nitrati, ho solo avuto un'infestazione di lumache risolta con l'acquisto di una coppia di lumache mangia lumache (adesso le due popolazioni sono stabili).
Dopo il trasloco numero 1, sono stata via un mese e c'è stato un blackout che ha fulminato il regolatore automatico di accensione e spegnimento delle luci, per cui l'acquario è rimasto al buio (non so per quanto). Quasi tutte le piante sono morte.
Al che, quando sono tornata, ho cambiato l'acqua e tolto al meglio i rifiuti organici.
Ciò nonostante, i nitrati rimangono alti (i nitriti non ci sono). Inoltre, in mia assenza, sono morti i due maschi di guppy (e io non li ho trovati).
Dopo i lavori di rimessa in stato dell'acquario, è morto anche il corydoras che si trovava sul fondo.
Non vorrei che morissero altri pesci, anche perché sono appena nati dei guppy (e non so da dove escano, dato che i maschi sono morti). Ho fatto le analisi dell'acqua ed è tutto negli standard (acqua dura, KH 6, pH 7-7.5...) tranne i nitrati, che rimangono sopra i 20 mg/L.
Il problema è che tra meno di un mese dovrò ritraslocare l'acquario, per cui pensavo di svuotarlo, pulirlo e ricominciare tutto da capo.
Cosa posso fare per non far morire i pesci durante queste tre settimane di accampamento?
Come posso fare a rifare l'acquario? dove posso mettere i pesci durante il mese di rodaggio (ciclo dell'azoto) del nuovo ecosistema?
Ad esempio, nel nuovo acquario vorrei mettere più terriccio per avere meno problemi di radicamento delle piante...
Grazie in anticipo e scusate per il romanzo. Se vi servono altre informazioni per capire il problema rimango disponibilissima.
Ho un acquario di 60 litri con filtro integrato organico, che ho traslocato un mese fa. Dovrei ritraslocarlo a breve, e definitivamente.
Ho deciso di fare un acquario per rendere utili i miei studi di bioecologia e cercare di costruire un ecosistema funzionante. A gennaio, dopo un mese di messa in funzione dell'acquario, ho inserito i pesci. Non ho mai avuto particolari problemi di nitriti e nitrati, ho solo avuto un'infestazione di lumache risolta con l'acquisto di una coppia di lumache mangia lumache (adesso le due popolazioni sono stabili).
Dopo il trasloco numero 1, sono stata via un mese e c'è stato un blackout che ha fulminato il regolatore automatico di accensione e spegnimento delle luci, per cui l'acquario è rimasto al buio (non so per quanto). Quasi tutte le piante sono morte.
Al che, quando sono tornata, ho cambiato l'acqua e tolto al meglio i rifiuti organici.
Ciò nonostante, i nitrati rimangono alti (i nitriti non ci sono). Inoltre, in mia assenza, sono morti i due maschi di guppy (e io non li ho trovati).
Dopo i lavori di rimessa in stato dell'acquario, è morto anche il corydoras che si trovava sul fondo.
Non vorrei che morissero altri pesci, anche perché sono appena nati dei guppy (e non so da dove escano, dato che i maschi sono morti). Ho fatto le analisi dell'acqua ed è tutto negli standard (acqua dura, KH 6, pH 7-7.5...) tranne i nitrati, che rimangono sopra i 20 mg/L.
Il problema è che tra meno di un mese dovrò ritraslocare l'acquario, per cui pensavo di svuotarlo, pulirlo e ricominciare tutto da capo.
Cosa posso fare per non far morire i pesci durante queste tre settimane di accampamento?
Come posso fare a rifare l'acquario? dove posso mettere i pesci durante il mese di rodaggio (ciclo dell'azoto) del nuovo ecosistema?
Ad esempio, nel nuovo acquario vorrei mettere più terriccio per avere meno problemi di radicamento delle piante...
Grazie in anticipo e scusate per il romanzo. Se vi servono altre informazioni per capire il problema rimango disponibilissima.