Specie non comprese negli altri elenchi
	Moderatori: Scardola, Azius
	
		
		
		
			- 
				
								mauro.i							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  642
 			
		- Messaggi: 642
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 16/12/15, 20:23
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 80
 
				
																
				- Dimensioni: 80x30x35
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 25
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: ghiaino beige
 
				
																
				- Flora: 2 anubias nane  ceratophillum Hygrophila corymbosa, Hygrophila difformis
 
				
																
				- Fauna: platy
 
				
																
				- Altre informazioni: vasca avviata il 14/ 12/ 2019 senza filtro e pompa
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    32 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mauro.i » 03/08/2017, 19:08
			
			
			
			
			salve a tutti chiedo informazione su questo pesce siccome mio figlio se ne è innamorato chiedo le sue condizioni in acquario cioè se può innanzitutto 
vivere da solo (non so se la mia vasca è troppo piccola visti che ho un 65 litri netti non so se è un mangiatore di piante visto che ho le Cryptocoryne (4) 
ditemi voi se è possibile in queste condizioni se no lascio perdere grazie
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mauro.i
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  54131
 			
		- Messaggi: 54131
 				- Ringraziato: 9127 
 
				- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Tagliacozzo
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 178
 
				
																
				- Temp. colore: 5000 6000 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaietto inerte
 
				
																
				- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma  
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis 
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi 
Hydrocotyle leucephala 
Lemna minir 
				
																
				- Fauna: Scalare Rio Nanay
 
				
																
				- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 
1 tubo LED a 6000k da 1800l 
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving 
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis 
Fauna
In futuro  coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html 
				
																
				- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1361 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    9127 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 03/08/2017, 19:12
			
			
			
			
			Ma è marino il pesce pappagallo  

 
			
									
						
	
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
								mauro.i							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  642
 			
		- Messaggi: 642
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 16/12/15, 20:23
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 80
 
				
																
				- Dimensioni: 80x30x35
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 25
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: ghiaino beige
 
				
																
				- Flora: 2 anubias nane  ceratophillum Hygrophila corymbosa, Hygrophila difformis
 
				
																
				- Fauna: platy
 
				
																
				- Altre informazioni: vasca avviata il 14/ 12/ 2019 senza filtro e pompa
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    32 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mauro.i » 03/08/2017, 20:25
			
			
			
			
			allora niente se è marino devo cambiare tutto nella mia vasca a partire dal'acqua adesso è di acqua dolce dovrei rifare tutto da capo non so se mi conviene
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mauro.i
 
	
		
		
		
			- 
				
								SETOL							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  634
 			
		- Messaggi: 634
 				- Ringraziato: 49 
 
				- Iscritto il: 24/02/15, 18:26
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Brescia
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 85
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 -
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaino inerte
 
				
																
				- Flora: , Cerathophyllum. , Limnobium laevigatum
Microsorum Pteropus  , muschio java 
				
																
				- Fauna: Ancistrus maschio
2 Botia M.
2 C. Meeki
altri 9 pesci di contorno . 
				
																
				- Altre informazioni: Acqua rubinetto tagliata con RO 
Nitriti 0 
Nitrati 5 / 10
Fosfati 0.25
GH 9
KH 8
pH 7,3
CO2  (finita e ora basta)  NO 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    38 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    49 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di SETOL » 03/08/2017, 20:25
			
			
			
			
			Forse intendevi Red Parrot  ?   se è quello assolutamente non puoi metterlo nel tuo acquario.
P.S. questo non è marino ( a volte viene chiamato P. Pappagallo)
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	SETOL
 
	
		
		
		
			- 
				
								mauro.i							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  642
 			
		- Messaggi: 642
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 16/12/15, 20:23
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 80
 
				
																
				- Dimensioni: 80x30x35
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 25
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: ghiaino beige
 
				
																
				- Flora: 2 anubias nane  ceratophillum Hygrophila corymbosa, Hygrophila difformis
 
				
																
				- Fauna: platy
 
				
																
				- Altre informazioni: vasca avviata il 14/ 12/ 2019 senza filtro e pompa
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    32 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mauro.i » 03/08/2017, 20:30
			
			
			
			
			si è il red parrot che vasca ci vorrebbe per lui puo stare da solo? posso mettere piante? perche forse in futuro mi farò un acquario nuovo e non so le dimensioni che gli serviranno.
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mauro.i
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  54131
 			
		- Messaggi: 54131
 				- Ringraziato: 9127 
 
				- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Tagliacozzo
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 178
 
				
																
				- Temp. colore: 5000 6000 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaietto inerte
 
				
																
				- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma  
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis 
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi 
Hydrocotyle leucephala 
Lemna minir 
				
																
				- Fauna: Scalare Rio Nanay
 
				
																
				- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 
1 tubo LED a 6000k da 1800l 
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving 
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis 
Fauna
In futuro  coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html 
				
																
				- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1361 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    9127 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 03/08/2017, 20:43
			
			
			
			
			Ma una foto l'hai di sto pesce?  

 
			
									
						
	
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
								mauro.i							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  642
 			
		- Messaggi: 642
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 16/12/15, 20:23
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 80
 
				
																
				- Dimensioni: 80x30x35
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 25
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: ghiaino beige
 
				
																
				- Flora: 2 anubias nane  ceratophillum Hygrophila corymbosa, Hygrophila difformis
 
				
																
				- Fauna: platy
 
				
																
				- Altre informazioni: vasca avviata il 14/ 12/ 2019 senza filtro e pompa
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    32 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mauro.i » 04/08/2017, 10:50
			
			
			
			
			no ma su internet ce ne sono svariati setol mi ha detto che si tratta del red parrot
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mauro.i
 
	
		
		
		
			- 
				
								Giueli							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  16438
 			
		- Messaggi: 16438
 				- Ringraziato: 3253 
 
				- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Cosenza
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 39
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 kelvin
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia
 
				
																
				- Fauna: Neolamprologus brichardi.
 
				
																
				- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika  Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    2429 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3253 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Giueli » 04/08/2017, 10:54
			
			
			
			
			mauro.i ha scritto: ↑no ma su internet ce ne sono svariati setol mi ha detto che si tratta del red parrot
 
Penso di sì,comunque ha bisogno d'acquari belli grandi diventa grosso,inoltre dovrebbe stare in monospecifico o con altri grandi pesci perché è anche abbastanza aggressivo.
 
			
									
						
	
	
			Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Giueli
 
	
		
		
		
			- 
				
								lorenzo165							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  2272
 			
		- Messaggi: 2272
 				- Ringraziato: 213 
 
				- Iscritto il: 05/02/14, 15:44
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 300
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Nessuno
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    19 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    213 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di lorenzo165 » 04/08/2017, 17:01
			
			
			
			
			mauro.i ha scritto: ↑salve a tutti chiedo informazione su questo pesce siccome mio figlio se ne è innamorato chiedo le sue condizioni in acquario cioè se può innanzitutto 
vivere da solo (non so se la mia vasca è troppo piccola visti che ho un 65 litri netti non so se è un mangiatore di piante visto che ho le Cryptocoryne (4) 
ditemi voi se è possibile in queste condizioni se no lascio perdere grazie
 
Ciao mauro, mi spiace sfatare il sogno di tuo figlio ma devo dirti con tutta sincerità di dissuaderlo dal comprare un pesce del genere.
Questi mostri colorati raggiungono come minimo (basandomi su quelli oggi presenti nel mercato italiano) i 25 cm. di lunghezza, può vivere da solo, ma da questo puoi dedurre che per poterlo tenere devi almeno possedere come minimo un 200 liti. 
 
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	lorenzo165
 
	
		
		
		
			- 
				
								Paky							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  5560
 			
		- Messaggi: 5560
 				- Ringraziato: 857 
 
				- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
 
				
																
				- Quanti litri è: 160
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 108
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Manado+sabbia della Loira
 
				
																
				- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
 
				
																
				- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
 
				
																
				- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
 
				
																
				- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro. 
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri. 
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris. 
				
																				
				- 
    Grazie inviati:
    379 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    857 
 
			
					 
		
					- 
				Contatta:
				
			
 
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Paky » 04/08/2017, 22:24
			
			
			
			
			201708042223391714316585.jpg
eccone uno visto in un ristorante cinese...
 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Paky
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti