Pagina 1 di 3

Acquario ormai maturo e filtro rotto: come procedo?

Inviato: 03/08/2017, 20:12
di AliceRestani
Come da titolo: 40 litri avviato il 11/05...giunto a maturazione, a fine giugno ho inserito in vasca 6 guppy (2 maschi e 4 femmine) e due molly tramonto. Oggi, al momento della somministrazione del cibo serale, mi sono accorta che il filtro (askoll pureIN m) non funziona :(( ieri ci sono stati in paese degli sbalzi di corrente..che sia dovuto a quello? Ora che posso fare?? Nell'attesa ho inserito un micro filtro (trixie <45 lt), ma non so come comportarmi.....sono nel panico, temo vada tutto a gambe all'aria :(( :((

Acquario ormai maturo e filtro rotto: come procedo?

Inviato: 03/08/2017, 20:19
di AliceRestani
Scusate, aggiorno mettendo una foto del filtro che ho acceso per emergenza

Acquario ormai maturo e filtro rotto: come procedo?

Inviato: 03/08/2017, 20:31
di roby70
Togli la colonna del filtro askoll, pulisci bene la girante che quando si sporca se salta la corrente non riparte.
È uno dei problemi di quel filtro

Acquario ormai maturo e filtro rotto: come procedo?

Inviato: 03/08/2017, 20:35
di roby70
E togli il filtro che hai aggiunto appena riparte l'altro... meglio rimanere senza perché con uno nuovo ti inizia di nuovo la sua maturazione.

Se hai problemi su come pulire il filtro metti una foto qui

Acquario ormai maturo e filtro rotto: come procedo?

Inviato: 03/08/2017, 21:03
di AliceRestani
Accidenti.... é ripartito non appena ho sfiorato la ventola :D per poco non mi tranciavo un mignolo....ho provveduto subito a togliere il filtro sostitutivo....grazie per avermi aiutata!!!
Mi seccava rischiare grosso, anche perché ieri mi sono accorta che la guppy deceduta la scorsa settimana, ha dato alla luce un pesciolino ciccino :)

Acquario ormai maturo e filtro rotto: come procedo?

Inviato: 03/08/2017, 21:35
di roby70
Come ti ho detto è un problema di quel filtro che la girante si intasa e non riparte se lo spegni.
Se devi assentarti per un po' di tempo puliscila prima di partire

Acquario ormai maturo e filtro rotto: come procedo?

Inviato: 04/08/2017, 0:55
di AliceRestani
roby70 ha scritto: Come ti ho detto è un problema di quel filtro che la girante si intasa e non riparte se lo spegni.
Se devi assentarti per un po' di tempo puliscila prima di partire
Mentre facevo tutto il lavoro, ne ho approfittato per "sciacquare" la spugna e i cannolicchi del filtro, usando un po' di acqua presa dalla vasca...ho riassemblato tutto ed é ripartito, ma noto l'acqua un po' torbida....spero di non aver fatto una cavolata :-?

Acquario ormai maturo e filtro rotto: come procedo?

Inviato: 04/08/2017, 0:59
di trotasalmonata
In realtà non dovevi sciacquare i cannolicchi!!!! Quanto li hai sciacquati? ??

L'acqua un po torbida è normale, dovrebbe pasare in fretta.

Acquario ormai maturo e filtro rotto: come procedo?

Inviato: 04/08/2017, 1:10
di AliceRestani
trotasalmonata ha scritto: In realtà non dovevi sciacquare i cannolicchi!!!! Quanto li hai sciacquati? ??

L'acqua un po torbida è normale, dovrebbe pasare in fretta.
Oddio, li ho sciacquati poco, e sempre con l'acqua della vasca :((

Acquario ormai maturo e filtro rotto: come procedo?

Inviato: 04/08/2017, 1:11
di AliceRestani
Ecco una foto della vasca, allo stato attuale......ho tabte lumachine da togliere :-?