Le piante mi odiano?
Inviato: 04/08/2017, 4:26
Ciao ragazzi!
Come sapete ho messo su sta vaschetta di 15 L senza filtro per fare pratica con le piante e testare gli effetti della fertilizzazione. Non ho intenzione di mettere pesci, al massimo lumachine per tenere le alghe sotto controllo, anche perché sarebbe una vaschetta temporanea.
Il motivo per cui lo sto facendo è che in questi mesi mi sono letteralmente scomparse le piante a crescita rapida nella vasca principale. Ho usato di tutto, niente è servito... adesso ho risolto un po' di problemi con l'egeria, che mi è subito partita bene. I pesci stanno bene e i valori si sono risollevati. Ho provato a raddoppiare le dosi consigliate di fertilizzanti liquidi, forse è anche per quello.
Adesso in questa vaschetta che ho allestito e avviato il 16 luglio avevo inserito:
- pogostemon helferi: sciolto in 10 giorni causa (forse) temperatura
- blyxa: sciolta in 12 giorni causa (forse) temperatura
- limnophila indica: che ho tolto perché alla fine menziono sta sulle scatole perché non mi piace e perché non resta mai piantata (al suo posto ho inserito egeria come galleggiante)
- bacopa monneri: che a me sembra bloccata (ma date un'occhiata anche voi perché io non capisco proprio)
- limnobium: all'inizio ha forse sofferto molto l'adattamento, perché si sono sciolte le radici, poi ne ha messe di nuove piccoline e adesso sembra abbia iniziato a crescere
- ludwigia ovalis: una rossa che avevo preso perché avevo trovato che era facile da gestire... piantata in vaschetta, dopo una settimana ha iniziato a marcire (prima le foglie più basse e poi lo stelo il basso), sciolta completamente anche quella.
- un po' di muschio che per ora resiste e sembra anche ancora bello.
- hydrocotyle leucocephala: a distanza di due settimana ha iniziato a dare segni di marcescenza anche questa... l'avevo piantata, ma adesso sto provando a vedere se tenuta galleggiante per un po' riesco a salvarla (un po' l'ho messa in acquario, per sicurezza).
L'unico che sta dando segni di ripresa è libnobium, soprattutto da quando ho iniziato a fertilizzare. Bacopa bloccata, hydrocotyle in marcescenza ed egeria che forse sta iniziando a crescere, ma non so.
Ho avuto diatomee all'inizio, ma adesso stanno pian pian diminuendo. Ho anche della muffa bianca e si sono sviluppati tanti microrganismi (copepodi e ostracodi, credo).
Lo stesso giorno in cui ho avviato la vasca da 15 L ho avviato una mini vaschetta da 1,8 L con la stessa acqua, lo stesso fondo e le stesse piante, ma vicina alla finestra dove prende la luce del sole. Qui va tutto alla grande e le piante (bacopa, ludwigia ed egeria) sono bellissime. La microsorum insomma, ma era un pezzo di quelli un po' vecchi che aveva sofferto la carenza di ferro e magnesio.
Qui la scheda!
Sto quindi pensando a due ragioni:
1) tutti gli stick, rinverdenti, fertilizzanti ecc. che si trovano in questo paese sono delle gran fregature, soprattutto quando non recano informazioni precise sulla quantità dei nutrienti (il Giappone è indietrissimo con l'acquariologia, ma pensavo che almeno nel giardinaggio fosse meglio);
2) le lampade che vengono qui non sono adatte agli acquari, anche quelle prese nei negozi specializzati... ne ho cambiate 4 diverse (2 perché il mio timer non reggeva l'adattatore delle lampade a LED).
3) le piante mi odiano? In effetti sto provandi a coltivare anche del basilico sul balcone e si è bloccato pure quello...
Valori acqua:
- pH: 7.4
- GH e KH: 7 (il magnesio, lo so T__T)
- NO2-: erano a zero, poi ieri sera ho provato a mettere mezzo stick in infusione (in realtà si è già mezzo disintegrato) e mi sono saliti a 10 mg/L stamattina
- NO3-: idem, erano sotto i 25 mg/L ma dopo lo stick sono balzati e stamattina erano tra i 100 e i 250 mg/L
- Temperatura varia tra i 28-29 gradi diurni e i 26 gradi notturni/mattutini
- Fosfati: non li ho misurati perché non avevo tempo stamattina, ma sicuramente dopo lo stick sono almeno a 1-2 mg/L (se non di più)
- conduttività (TDS): 177ppm ieri sera e 185 ppm stamattina, (10 ore dopo fertilizzazione)
Dubito di avere problemi col sodio perché nella mini vaschetta le piante mi sono partite senza problemi.
Non so più che pesci pigliare...
È adattamento? È perché fa caldo?
Che faccio? Chiedo in "mercatino" per vedere se trovo qualcuno che mi spedisca prodotti decenti dall'Italia? Rifaccio la vaschetta da zero?
Come sapete ho messo su sta vaschetta di 15 L senza filtro per fare pratica con le piante e testare gli effetti della fertilizzazione. Non ho intenzione di mettere pesci, al massimo lumachine per tenere le alghe sotto controllo, anche perché sarebbe una vaschetta temporanea.
Il motivo per cui lo sto facendo è che in questi mesi mi sono letteralmente scomparse le piante a crescita rapida nella vasca principale. Ho usato di tutto, niente è servito... adesso ho risolto un po' di problemi con l'egeria, che mi è subito partita bene. I pesci stanno bene e i valori si sono risollevati. Ho provato a raddoppiare le dosi consigliate di fertilizzanti liquidi, forse è anche per quello.
Adesso in questa vaschetta che ho allestito e avviato il 16 luglio avevo inserito:
- pogostemon helferi: sciolto in 10 giorni causa (forse) temperatura
- blyxa: sciolta in 12 giorni causa (forse) temperatura
- limnophila indica: che ho tolto perché alla fine menziono sta sulle scatole perché non mi piace e perché non resta mai piantata (al suo posto ho inserito egeria come galleggiante)
- bacopa monneri: che a me sembra bloccata (ma date un'occhiata anche voi perché io non capisco proprio)
- limnobium: all'inizio ha forse sofferto molto l'adattamento, perché si sono sciolte le radici, poi ne ha messe di nuove piccoline e adesso sembra abbia iniziato a crescere
- ludwigia ovalis: una rossa che avevo preso perché avevo trovato che era facile da gestire... piantata in vaschetta, dopo una settimana ha iniziato a marcire (prima le foglie più basse e poi lo stelo il basso), sciolta completamente anche quella.
- un po' di muschio che per ora resiste e sembra anche ancora bello.
- hydrocotyle leucocephala: a distanza di due settimana ha iniziato a dare segni di marcescenza anche questa... l'avevo piantata, ma adesso sto provando a vedere se tenuta galleggiante per un po' riesco a salvarla (un po' l'ho messa in acquario, per sicurezza).
L'unico che sta dando segni di ripresa è libnobium, soprattutto da quando ho iniziato a fertilizzare. Bacopa bloccata, hydrocotyle in marcescenza ed egeria che forse sta iniziando a crescere, ma non so.
Ho avuto diatomee all'inizio, ma adesso stanno pian pian diminuendo. Ho anche della muffa bianca e si sono sviluppati tanti microrganismi (copepodi e ostracodi, credo).
Lo stesso giorno in cui ho avviato la vasca da 15 L ho avviato una mini vaschetta da 1,8 L con la stessa acqua, lo stesso fondo e le stesse piante, ma vicina alla finestra dove prende la luce del sole. Qui va tutto alla grande e le piante (bacopa, ludwigia ed egeria) sono bellissime. La microsorum insomma, ma era un pezzo di quelli un po' vecchi che aveva sofferto la carenza di ferro e magnesio.
Qui la scheda!
Sto quindi pensando a due ragioni:
1) tutti gli stick, rinverdenti, fertilizzanti ecc. che si trovano in questo paese sono delle gran fregature, soprattutto quando non recano informazioni precise sulla quantità dei nutrienti (il Giappone è indietrissimo con l'acquariologia, ma pensavo che almeno nel giardinaggio fosse meglio);
2) le lampade che vengono qui non sono adatte agli acquari, anche quelle prese nei negozi specializzati... ne ho cambiate 4 diverse (2 perché il mio timer non reggeva l'adattatore delle lampade a LED).
3) le piante mi odiano? In effetti sto provandi a coltivare anche del basilico sul balcone e si è bloccato pure quello...

Valori acqua:
- pH: 7.4
- GH e KH: 7 (il magnesio, lo so T__T)
- NO2-: erano a zero, poi ieri sera ho provato a mettere mezzo stick in infusione (in realtà si è già mezzo disintegrato) e mi sono saliti a 10 mg/L stamattina
- NO3-: idem, erano sotto i 25 mg/L ma dopo lo stick sono balzati e stamattina erano tra i 100 e i 250 mg/L
- Temperatura varia tra i 28-29 gradi diurni e i 26 gradi notturni/mattutini
- Fosfati: non li ho misurati perché non avevo tempo stamattina, ma sicuramente dopo lo stick sono almeno a 1-2 mg/L (se non di più)
- conduttività (TDS): 177ppm ieri sera e 185 ppm stamattina, (10 ore dopo fertilizzazione)
Dubito di avere problemi col sodio perché nella mini vaschetta le piante mi sono partite senza problemi.
Non so più che pesci pigliare...
È adattamento? È perché fa caldo?
Che faccio? Chiedo in "mercatino" per vedere se trovo qualcuno che mi spedisca prodotti decenti dall'Italia? Rifaccio la vaschetta da zero?
