Pagina 1 di 2
Maturazione del mio primo acquario
Inviato: 04/08/2017, 15:09
di globulina
Salve a tutti, sono Sara e un paio di settimane fa mi è stato regalato un pesce rosso. Purtroppo non ero per niente attrezzata con tutto il materiale necessario perché si è trattato di un regalo "inaspettato". Ho allestito un vaschetta da 10l temporanea e ho aggiunto un filtro. Nel frattempo ho ordinato un acquario di 40l e mi sono informata un pò sul mondo dell'acquarofilia. Ho scoperto parecchie cose tra cui la necessitá di far maturare l'acquario e soprattutto il fatto che il pesce rosso necessita di un litraggio molto alto, non può assolutamente vivere bene in 40l. Ho deciso quindi di regalare il mio pesce rosso ad un signore che possiede un laghetto di 2000l con altri 3 pesci rossi all'interno

Il problema è che il signore attualmente non si trova in Italia ed è disponibile ad adottare il pescetto solo da dicembre. Per questo motivo vorrei comunque allestire il mio nuovo acquario da 40l per evitare che il pesce stia nella vaschetta da 10 litri per tutti questi mesi. Sono nella prima fase di maturazione dell'acquario, ho avviato il filtro nuovo da un paio di giorni e volevo capire se ci fosse un modo per accelerare il processo così da poter inserire il più presto possibile il carassio, che penso stia un pò strettino nella vaschetta da 10l. Mi è stato consigliato dal negoziante che mi ha venduto il filtro, i test per l'acqua, il biocondizionatore ecc, di aggiungere un paio di ml di latte nell'acqua e l'ho fatto, ho fatto bene? Come procedo adesso? Ogni quanto devo controllare i valori e a che punto posso inserire il pesce?
Perdonatemi per la lunghezza del post.
Grazie.
Maturazione del mio primo acquario
Inviato: 04/08/2017, 15:18
di BollaPaciuli
Benvenuta Sara e grazie per il post
► Mostra testo
(se gradisci un appunto

la lunghezza è ok, meglio molte info che poche...qualche
ritorno a capo in più ne aggevola la lettura)
molto bene per l'intensione di dare al pesciotto una vita migliore, ed altrettanto dargli il 40litri al posto del 10 per i mesi a venire
per aiutare la maturazione (che comunque si consiglia di effettuare per 1 mese COMPLETO) si può usare un pizzico di cibo... fosre anche il latte come ti han detto, ma non ho esperienza

quindi non confermi, ne smentisco.
ho capito che sei già informata, ma magari
il nostro articolo sul CLICLO AZOTO può essere comuque di aiuto
I valori fondamentali sono NO
2- ed NO
3- da monitorare dopo 15-21gg e poi a circa 30 dall'avvio.
Altri test utili per la gestione acquario in generali li trovi
in questo articolo
in linea generale non serve, basta far decantare l'acqua 24 ore prima di metterla in vasca
a proposito di ACQUA...quali sono i valori della tua acqua?
acqua rubinetto..si-no
penso poi converrà mettere qualche pianta rapida e/o galleggiante (ma so che i pesci rossi mangiano alcune di loro...ma non so bene

)
galleggianti
piante
Maturazione del mio primo acquario
Inviato: 04/08/2017, 15:28
di roby70
globulina ha scritto: ↑Ho allestito un vaschetta da 10l temporanea e ho aggiunto un filtro.
Togli il filtro dalla vaschetta che non serve e fa solo danni

Partiamo quindi da qui: l'acquario deve maturare almeno un mese e non ci sono scorciatoie o prodotti miracolosi. Quella del latte è la prima volta che la sento ma provo a cercare informazioni
Mentre l'acquario da 40 litri matura tieni il rosso nella vaschetta da 10 litri cambiando un 10/20% d'acqua ogni 1/2 giorni e pulendo il fondo dalla cacchine che fa (io usavo una siringa un pò grossa). Non dargli troppo cibo e per i cambi dovrebbe andare bene quella del rubinetto trattata con il biocondizionatore ma magari vedi se riesci a trovare le analisi complete del tuo gestore (di solito sono online) e riportale qui che la vediamo. Questo ci serve anche per dopo....
globulina ha scritto: ↑i test per l'acqua, il biocondizionatore ecc,
Che test sono? Cos'altro ti ha venduto?
Magari ci dici nel 40 litri che fondo hai messo? Piante?
Immagino che come acqua hai usato quella del rubinetto.. se si vale il discorso di prima di cercare le analisi.
Maturazione del mio primo acquario
Inviato: 04/08/2017, 15:42
di globulina
Ragazzi innanzitutto grazie per aver risposto.
I valori dell'acqua del mio comune non sono riuscita a recuperarli (li cerco in rete da giorni senza successo), comunque sto utilizzando il biocondizionatore e l'acqua del rubinetto ad ogni cambio (che faccio ogni giorno di circa il 10%).
Per quanto riguarda le piante sempre il negoziante mi ha consigliato di non metterne visto che il pesce rosso le mangerebbe
Non ho inserito nessun fondo, conviene farlo? Se sì, quale?
Quindi per adesso aspetto e controllo i valori tra una quindicina di giorni?

Maturazione del mio primo acquario
Inviato: 04/08/2017, 15:49
di BollaPaciuli
globulina ha scritto: ↑Quindi per adesso aspetto e controllo i valori tra una quindicina di giorni?
come ha chiesto roby se ci dici che test hai ti facciamo spaere cosa conviene testare subito (io il tets a "primo giorno" l'ho dato per scontato nella mia risposta sopra...)
Maturazione del mio primo acquario
Inviato: 04/08/2017, 16:16
di globulina
Sì i test sono delle striscette della Amtra e misurano Cl2, pH, NO
2-, NO
3-, GH e KH.
[img]
http://rs1128.pbsrc.com/albums/m484/spa ... =clip/[img]
Subito dopo l'avviamento ho misurato i valori iniziali:
Cl2 tra 0 e 0.8 (era difficile interpretare il colore esatto tra i due parametri)
pH 6.8
KH 15
GH tra 6 e 10
NO
2- 0
NO
3- 5

Maturazione del mio primo acquario
Inviato: 04/08/2017, 16:18
di roby70
globulina ha scritto: ↑comunque sto utilizzando il biocondizionatore e l'acqua del rubinetto ad ogni cambio (che faccio ogni giorno di circa il 10%).
Stiamo parlando della vaschetta da 10 litri, giusto? Se si va bene.
globulina ha scritto: ↑Non ho inserito nessun fondo, conviene farlo? Se sì, quale?
Nella vaschetta non metterlo ma nell'acquario si che serve; puoi prendere un qualunque ghiaietto inerte di colore non chiaro e granulometria 3/5mm. I pesci rossi adorano "grufolare" sul fondo. Inoltre il fondo diventa un ottimo substrato per i batteri
Per metterlo dovrai togliere l'acqua; poi quando la rimetti non serve che usi il biocondizionatore

Sto sempre parlando del 40 litri.
globulina ha scritto: ↑Per quanto riguarda le piante sempre il negoziante mi ha consigliato di non metterne visto che il pesce rosso le mangerebbe
Le piante invece ti aiutano tantissimo; io ne metterei sicuramente l'egeria come rapida, una galleggiante come la pistia e se poi ti piacciono delle anubias a scopo decorativo.
Un esempio di piante con i rossi
20170804_141429846_iOS.jpg
Maturazione del mio primo acquario
Inviato: 04/08/2017, 16:21
di globulina
Va bene, alla prenderò il fondo e queste piante, grazie

Maturazione del mio primo acquario
Inviato: 04/08/2017, 16:30
di roby70
Dai un'occhiata o chiedi anche qui sul mercatino del forum..
Consiglio per il fondo: se vai in un negozio prendi quello che costa meno, non farti rifilare fondi fertili o altro che non servono

Maturazione del mio primo acquario
Inviato: 04/08/2017, 16:39
di roby70
globulina ha scritto: ↑di aggiungere un paio di ml di latte nell'acqua e l'ho fatto, ho fatto bene?
Esattamente quanti ne hai messi?
Solo una cosa se togli l'acqua per mettere il fondo: il filtro tienilo a bagno in una bacinella con l'acqua dell'acquario in modo da non perdere i batteri che si stanno formando.