Pagina 1 di 2
foglie catappa e quercia
Inviato: 04/08/2017, 23:38
di Elisabeth
Ciao a tutti...Non sapevo dove postare questa cosa....
La domanda sembrerà sciocca e forse lo è

....
Nel mio primo acquario metto spesso foglie di catappa e dopo circa 15/20 giorni iniziano a disgregarsi...Nel secondo acquario, appena lo avevo allestito, inserii alcune foglie di catappa e quercia per "portarmi avanti" e per ambrare l'acqua...La cosa strana è che sono passati due mesi e le foglie sono ancora perfette come se le avessi messe ieri....Anche toccandole non si sono nemmeno ammorbidite....È normale?
foglie catappa e quercia
Inviato: 04/08/2017, 23:40
di cicerchia80
Il secondo hà il pH più alto?
foglie catappa e quercia
Inviato: 05/08/2017, 7:03
di Elisabeth
[quote=cicerchia80 post_id=500578 time= user_id=1693]Il secondo hà il pH più alto?[/quo te]
Ciao ...No...anzi...è poco più basso
foglie catappa e quercia
Inviato: 05/08/2017, 7:25
di Steinoff
Elisabeth ha scritto: ↑Anche toccandole non si sono nemmeno ammorbidite
Ciao Elizabeth, ma le foglie sono solo poggiate sul pelo dell'acqua o al momento dell'inserimento le avevi fatte affondare un po' per farle bagnare?
Comunque per fare una prova comparativa potresti prendere quelle foglie e metterle nell'altra vasca, cosi' potrai capire se dipende dall'acqua o dalle foglie

foglie catappa e quercia
Inviato: 05/08/2017, 7:45
di Elisabeth
Steinoff ha scritto: ↑Elisabeth ha scritto: ↑Anche toccandole non si sono nemmeno ammorbidite
Ciao Elizabeth, ma le foglie sono solo poggiate sul pelo dell'acqua o al momento dell'inserimento le avevi fatte affondare un po' per farle bagnare?
Comunque per fare una prova comparativa potresti prendere quelle foglie e metterle nell'altra vasca, cosi' potrai capire se dipende dall'acqua o dalle foglie

Ciao

...Le foglie le avevo fatte affondare per evitare che ammuffissero ....Avevo pensato anche io a metterne una nell'altro acquario però, siccome ho avuto problemi con diatomee e chissà cos'altro, non volevo rischiare contagi....
foglie catappa e quercia
Inviato: 05/08/2017, 8:15
di Steinoff
Oddio, se l'altra vasca e' gia' matura e avviata e se parliamo solo di diatomee, non dovresti avere problemi con quelle alghe, dato che non dovrebbero trovare piu' nessuno spazio per proliferare...
E' quel
che mi fa venire ora qualche dubbio. Te a che ti riferisci?
Certo che foglie integre dopo due mesi in ammollo e' strano eh

foglie catappa e quercia
Inviato: 05/08/2017, 8:47
di Elisabeth
Steinoff ha scritto: ↑Oddio, se l'altra vasca e' gia' matura e avviata e se parliamo solo di diatomee, non dovresti avere problemi con quelle alghe, dato che non dovrebbero trovare piu' nessuno spazio per proliferare...
E' quel
che mi fa venire ora qualche dubbio. Te a che ti riferisci?
Certo che foglie integre dopo due mesi in ammollo e' strano eh


è che sto secondo acquario che io vedo come primo perchè è quello che ho fatto con un po' più di conoscenza e cercando di fare le cose bene, è quello che mi ha dato più problemi... soprattutto diatomee, anubias marcite...e quindi alcune volte mi chiedo se è sana sta vasca o andrebbe rifatto tutto....Eppure brulica di vita : lumachine di varie specie, asellus, hydra....e quindi in teoria la qualità dell'acqua dovrebbe essere buona....
foglie catappa e quercia
Inviato: 05/08/2017, 9:01
di Steinoff
Tranquilla, la tua vasca ha due mesi, e' giovane e deve solo raggiungere un equilibrio
Ho letto il topic di questa vasca e alla fine, se ho capito bene, stai avendo solo problemi di diatomee, oltre alla presenza di una patina batterica in superficie. Nulla che il tempo non possa risolvere.
Elisabeth ha scritto: ↑.Eppure brulica di vita : lumachine di varie specie, asellus, hydra....e quindi in teoria la qualità dell'acqua dovrebbe essere buona....
La presenza stessa di questi animaletti te lo dimostra
Tornando al discorso delle foglie di catappa e quercia, sono dello stessa provenienza/scatola/albero che hai usato nell'altra vasca?
foglie catappa e quercia
Inviato: 05/08/2017, 11:55
di Elisabeth
Steinoff ha scritto: ↑Tranquilla, la tua vasca ha due mesi, e' giovane e deve solo raggiungere un equilibrio
Ho letto il topic di questa vasca e alla fine, se ho capito bene, stai avendo solo problemi di diatomee, oltre alla presenza di una patina batterica in superficie. Nulla che il tempo non possa risolvere.
Elisabeth ha scritto: ↑.Eppure brulica di vita : lumachine di varie specie, asellus, hydra....e quindi in teoria la qualità dell'acqua dovrebbe essere buona....
La presenza stessa di questi animaletti te lo dimostra
Tornando al discorso delle foglie di catappa e quercia, sono dello stessa provenienza/scatola/albero che hai usato nell'altra vasca?
Si...Sono della stessa provenienza....Boh....È un mistero

foglie catappa e quercia
Inviato: 05/08/2017, 12:02
di Steinoff
Elisabeth ha scritto: ↑05/08/2017, 11:55
È un mistero
Boohh... Come giustamente ti chiedeva anche @
cicerchia80, che valori dell'acqua hai nelle due vasche? pH?