Blocco piante (parte II)
Inviato: 05/08/2017, 9:30
Provenendo da una situazione complicata con invasione cianobatteri, ce ne siamo finalmente liberati ma nel frattempo ho dovuto resettare la vasca con un cambio del 50% con acqua martina (conducibilita e residuo fisso 20) perchè avevo sbagliato delle dosi di magnesio e ferro
Sono partito da 4 ore di illuminazione e ho iniziato la fertilizzazione con PMDD abbandonando il protocollo easylife.
Ora siamo a 6 ore di luce e nel frattempo ho messo 1/3 di stick compo sotto le Cryptocoryne, le hygrophile e la pogostemon perchè non partivano.
La temperatura è di 26° e ho impostato pH 6.65 con CO2 a bombola ricaricabile e phmetro digitale.
La crescita è lentissima fuorchè per le Cryptocoryne che son partite bene, e le pogostemon helferi che crescono in altezza.
Le hygrophile non si son mosse di una virgola così come la marsilea e la rotala rotundifolia.
L'egeria cresce millimetricamente ogni giorno.
Questi i valori:
pH: 6.65
Potassio: 25
Magnesio 10
Ferro 0.30
NO3- 0.6
PO43- 0.6
GH 5,5
KH 4
che faccio??
cambio un 20% di acqua per portare i valori del Ferro a 0.24 e poi reintegro NO3- a 15 e PO43- a 1.5 ?
La vicenda è iniziata da qui:
fertilizzazione-in-acquario-f21/partenz ... 29922.html
Sono partito da 4 ore di illuminazione e ho iniziato la fertilizzazione con PMDD abbandonando il protocollo easylife.
Ora siamo a 6 ore di luce e nel frattempo ho messo 1/3 di stick compo sotto le Cryptocoryne, le hygrophile e la pogostemon perchè non partivano.
La temperatura è di 26° e ho impostato pH 6.65 con CO2 a bombola ricaricabile e phmetro digitale.
La crescita è lentissima fuorchè per le Cryptocoryne che son partite bene, e le pogostemon helferi che crescono in altezza.
Le hygrophile non si son mosse di una virgola così come la marsilea e la rotala rotundifolia.
L'egeria cresce millimetricamente ogni giorno.
Questi i valori:
pH: 6.65
Potassio: 25
Magnesio 10
Ferro 0.30
NO3- 0.6
PO43- 0.6
GH 5,5
KH 4
che faccio??
cambio un 20% di acqua per portare i valori del Ferro a 0.24 e poi reintegro NO3- a 15 e PO43- a 1.5 ?
La vicenda è iniziata da qui:
fertilizzazione-in-acquario-f21/partenz ... 29922.html