Pagina 1 di 8

Ancora una volta Ciano e fondo anossico ?

Inviato: 05/08/2017, 16:45
di Marlin_anziano
Ed ecco la sorpresina estiva.

A dire il vero lo stavo trascurando un pochino l'acquario,
apparentemente sembrava tutto ok, o quasi, le piante si erano un po' fermate e sul legno i ciuffi di BBA svetolavano più che mai @-)
Sarà stato il caldo che in questi giorni porta la temperatura della vasca a 31° ?
Mentre rimuovevo il legno/radice in cerca di cosa non andasse notavo l'enorme Egeria che aveva formato alla base un cespuglio abbastanza folto e sporco, pensavo che lo sporco fosse per microresidui vegetali accumulati per scarsa circolazione dell'acqua in quel punto, ma tolta la pianta fuori puzzava un po e le radici o meglio le punte sottosabbia erano nere e puzzolenti di fogna @-) @-) @-) @-) @-)
Al che ho provato a punzecchiare il fondo con un tubicino rigido di plastica (quelli che si usavano un tempo per convogliare l'acqua sotto il tappetino sottofondo) e sono venute su bolle puzzolenti.
Innervosito con le mani ho vangato tutto il fondo e liberato tutte le bolle che venivano su puzzolenti lasciano sulla superficie piccole chiazze di schiuma e sul fondo granuli di quarzo che da bianco era diventato nero.
Cambiati 25 litri su 100 di acqua e acceso per un'oretta l'aereatore, ora l'acqua puzza molto di meno.

Questa volta pero il fondo è libero e pulito, mentre sui bordi del vetro sottoghiaia c'era qualche macchietta marroncino/nera probabilmente per via anche dell'esposizione a luce indiretta del sole la mattina (vasca spenta fino al pomeriggio) ma accecante in questo periodo.

Inoltre stavolta non ci sono problemi di sovrapopolazione, smaltita un po nel frattempo come da profilo.

Saranno Ciano ?

Devo ordinare il Chemicoso ?

Aiuto !

@Sini
@FedericoF
@Paky
@cicerchia80

Ancora una volta Ciano e fondo anossico ?

Inviato: 05/08/2017, 16:51
di Sini
Acido solfidrico? :-??

Ancora una volta Ciano e fondo anossico ?

Inviato: 05/08/2017, 16:54
di Marlin_anziano
Sini ha scritto: Acido solfidrico? :-??
Mi sa di sì caro Sini ~x( :( :( :(

Un'altro dubbio enorme: Anche questa volta però ho messo dentro artemie vive per gli avannotti (che poi sono crepati per altri motivi) ........ benche si sciacquino un po con l'acqua dolce qualche goccia di mare involontariamente ci sarà andata sicuramente in vasca ....

Ancora una volta Ciano e fondo anossico ?

Inviato: 05/08/2017, 17:03
di Sini
Mah, qualche goccia non sarà un problema...

Per il fondo... come pensi di procedere? Se pensi di procedere...

Ancora una volta Ciano e fondo anossico ?

Inviato: 05/08/2017, 17:21
di FedericoF
Il chemiclean dell'altra volta ha rimosso gli effetti ma non le cause ovviamente. Il chemiclean inoltre ha la proprietà di inibire i ciano per diversi mesi. Anche se ci son le cause che li provocano. Inoltre il caldo non aiuta.
Vedere i ciano fa schifo, rimuoverli subito è piacevole alla vista ma ho sempre detto che dobbiamo capirne anche le cause. Altrimenti tornano. Però anche l'altra volta non siam riusciti a capirle.
Strano, quando lascio lì l'acquario a me le alghe spariscono. L'ultima volta l'ho lasciato lì da metà aprile ai primi di luglio. Molte piante avevano steli senza foglie sotto, ma rigogliose sopra. Ma di alghe nessuna traccia. Qualche alghetta qua e la, ma le filamentose con cui combattevo si erano ridotte tantissimo, e ne erano rimaste ben poche. Qualcuna su qualche pianta più delicata come il myrio.
Ovviamente trascurarlo non fa bene, perché le piante più sensibili si imbruttiscono perdendo la competizione con le ultrarapide. Ma di certo non è il lasciarlo lì che provoca i ciano.

Ancora una volta Ciano e fondo anossico ?

Inviato: 05/08/2017, 17:47
di Marlin_anziano
Sini ha scritto: Per il fondo... come pensi di procedere? Se pensi di procedere...
Sinceramente non saprei,perchè l'ultima volta l'avevo ripulito tutto vangandolo in ogni punto e con il chemicoso, tant'è che questa volta per 3/4 di vasca è OK, inoltre questa volta anche in superficie è tutto OK.
Le zone anossiche le ho trovate solo sotto l'Egeria che peraltro è il punto dove circola meno l'acqua ed è pure probabile che per quel pezzo di superficie nascosto dai numerosi steli i ciano probabilmente c'erano.
FedericoF ha scritto:
05/08/2017, 17:21
ma ho sempre detto che dobbiamo capirne anche le cause. Altrimenti tornano. Però anche l'altra volta non siam riusciti a capirle.
Già, e anche stavolta non è semplice, tolto ciò che è marcio e la grossa radice ecco cosa è rimasto:
20170805_174308.jpg
I valori principali:

pH 6,5
KH 3
PO43- 0,25
NO3- 35

Sono seriamente in dubbio se alzare i Fosfati per equilibrare i Nitrati o vista la situazione desistere :-? :-? :-? :-? :-?

Ancora una volta Ciano e fondo anossico ?

Inviato: 05/08/2017, 18:38
di Sini
Oppure cambi il fondo...
Oppure metti una pianta che radica in tutto il fondo...

Ancora una volta Ciano e fondo anossico ?

Inviato: 05/08/2017, 18:46
di Marlin_anziano
Sini ha scritto:
05/08/2017, 18:38
Oppure metti una pianta che radica in tutto il fondo...
Beh l'Echinodorus ha già radicato abbastanza ma ovviamente non prende tutto il fondo, guarda caso nella zona dove c'è lui ZERO problemi.
Sini ha scritto: Oppure cambi il fondo...
Questa mi piace di più :D :D :D ma se possibile vorrei farlo in autunno, ora fra caldo e vacanze troppo casino ...... :-s

Eppure quel fondo è formato da 5 KG di Dennerle Deponit Mix e 20 Kg. di quarzo bianco, non dovrebbe essere proprio cattivo .....
Dici che cambiandolo risolverei definitivamente ?

Per il Fosforo che faccio: reintegro o desisto per il momento ?

Ancora una volta Ciano e fondo anossico ?

Inviato: 05/08/2017, 18:51
di Sini
Marlin_anziano ha scritto: guarda caso nella zona dove c'è lui ZERO problemi.
:-bd
Marlin_anziano ha scritto: Dici che cambiandolo risolverei definitivamente ?
Per le zone anossiche direi di si... per i ciano... non so... :-?
Marlin_anziano ha scritto: Per il Fosforo che faccio: reintegro o desisto per il momento ?
Dunque... le zone anossiche non c'entrano con la fertilizzazione.
I ciano non ho capito perché li hai (nonostante l'Egeria!)...
Io ti direi di trattare comunque bene le piante, sono le tue migliori alleate... Quindi dagli quello che chiedono... :-??

Ancora una volta Ciano e fondo anossico ?

Inviato: 05/08/2017, 18:54
di Marlin_anziano
Sini ha scritto: Io ti direi di trattare comunque bene le piante, sono le tue migliori alleate... Quindi dagli quello che chiedono...
:-bd

Procedo.