Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...
Moderatori: Monica, Matias
-
Zean

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 03/08/17, 0:17
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra substrato active
- Flora: Cryptoryne, ludwigia,tanti muschi, anurias,hetherantera zosterfolia,rottala,eleocharis mini 1 blixia e microsorum
- Fauna: Ancora niente è avviato da 15 giorni
- Altre informazioni: CO2 gel e stic della easy lite nel fondo.
Vasca 180 litri con fondo fertile e sa bietta molto piantumazione avviato da 6 anni due anni fa i trascurato ora ripreso in mano e sistemato abbastanza bene, flora tantissima fauna solo porcili di. C0 gel fertilizzazione esasy life
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Zean » 06/08/2017, 16:30
Ciao a tutti, sta arrivando il periodi di fine maturazione e vorrei gentilmente un vostro consiglio su due specie che mi piacciono e sembrano essere adatti ai valori del mio acquario. Sono: nematobrycon palmeri è tanichthys albonubes long fin. consigliatemi ragazzi perche dovrei ordinarli da "oceano blu" perché qui da me non ci sono.
Grazie
Zean
-
cicerchia80
- Messaggi: 53660
- Messaggi: 53660
- Ringraziato: 9014
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9014
Messaggio
di cicerchia80 » 06/08/2017, 16:47
Zean ha scritto: ↑Ciao a tutti, sta arrivando il periodi di fine maturazione e vorrei gentilmente un vostro consiglio su due specie che mi piacciono e sembrano essere adatti ai valori del mio acquario. Sono: nematobrycon palmeri è tanichthys albonubes long fin. consigliatemi ragazzi perche dovrei ordinarli da "oceano blu" perché qui da me non ci sono.
Grazie
Foto della vasca e misure?
Ma dai litri opto per gli albonubes
Stand by
cicerchia80
-
Zean

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 03/08/17, 0:17
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra substrato active
- Flora: Cryptoryne, ludwigia,tanti muschi, anurias,hetherantera zosterfolia,rottala,eleocharis mini 1 blixia e microsorum
- Fauna: Ancora niente è avviato da 15 giorni
- Altre informazioni: CO2 gel e stic della easy lite nel fondo.
Vasca 180 litri con fondo fertile e sa bietta molto piantumazione avviato da 6 anni due anni fa i trascurato ora ripreso in mano e sistemato abbastanza bene, flora tantissima fauna solo porcili di. C0 gel fertilizzazione esasy life
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Zean » 06/08/2017, 18:16
Scusate ho inviato due volte lo stesso messaggio.
Zean
-
MatteoR
- Messaggi: 2262
- Messaggi: 2262
- Ringraziato: 740
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
740
Messaggio
di MatteoR » 06/08/2017, 18:33
Ciao, i Tanichthys albonubes sono pesci molto piacevoli da tenere secondo il mio parere, anche perchè con un paio di accortezze li puoi riprodurre
La riproduzione degli altri è meno immediata credo.
Il bello dei Tanichthys comunque è che non hanno esigenze particolari di valori dell'acqua, vivono tranquillamente in quella di rubinetto (salvo eccezioni), ma non disdegnano nemmeno ambienti debolmente acidi.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
MatteoR
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Messaggi: 11961
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 06/08/2017, 18:41
È per la vasca da 60 litri? Metti le misure e riesci a mettere una foto? Anche i valori dell'acqua se non vuoi cambiarli, compresa temeratura massima estiva perché i così del ruscello della nuvola bianca non so come se la cavano al caldo...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
Zean

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 03/08/17, 0:17
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra substrato active
- Flora: Cryptoryne, ludwigia,tanti muschi, anurias,hetherantera zosterfolia,rottala,eleocharis mini 1 blixia e microsorum
- Fauna: Ancora niente è avviato da 15 giorni
- Altre informazioni: CO2 gel e stic della easy lite nel fondo.
Vasca 180 litri con fondo fertile e sa bietta molto piantumazione avviato da 6 anni due anni fa i trascurato ora ripreso in mano e sistemato abbastanza bene, flora tantissima fauna solo porcili di. C0 gel fertilizzazione esasy life
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Zean » 06/08/2017, 19:08
Le misure sono: 55x32x35. I valori sono : pH 7,5-NO 0,05 - NO
3-<5 - GH 15 - KH 7
Temperatura in questo momento 29 gradi in acquario fuori 43.
Ecco alcune foto
image.jpeg
image.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Zean
-
Monica
- Messaggi: 47977
- Messaggi: 47977
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4881
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 06/08/2017, 19:17
Zean ha scritto: ↑Temperatura in questo momento 29 gradi
Ciao Zean

non conosco bene i Tanichthys albonubes

secondo me come misure della vasca e valori dovremmo esserci,non só quanto sopportino la temperatura alta e per quanto tempo,qui dobbiamo aspettare i ragazzi

Edit... @
Zean non scusarti capita

- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Zean (19/09/2017, 10:58)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Zean

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 03/08/17, 0:17
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra substrato active
- Flora: Cryptoryne, ludwigia,tanti muschi, anurias,hetherantera zosterfolia,rottala,eleocharis mini 1 blixia e microsorum
- Fauna: Ancora niente è avviato da 15 giorni
- Altre informazioni: CO2 gel e stic della easy lite nel fondo.
Vasca 180 litri con fondo fertile e sa bietta molto piantumazione avviato da 6 anni due anni fa i trascurato ora ripreso in mano e sistemato abbastanza bene, flora tantissima fauna solo porcili di. C0 gel fertilizzazione esasy life
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Zean » 06/08/2017, 19:21
Ok, grazie mille Monica sempre gentile
Zean
-
Monica
- Messaggi: 47977
- Messaggi: 47977
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4881
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 06/08/2017, 22:35
@
stefano94 cosa ne pensi della tempetatura?
"And nothing else matters..."
Monica
-
stefano94
- Messaggi: 3411
- Messaggi: 3411
- Ringraziato: 590
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: catenanuova
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x30x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo fine e sabbia 0-0,5 mm
- Flora: Limnophila sessiliflora, Pistia Stratioites, Lemna minor, Cryptocoryne wendtii, Photos, Coleus, lucky bambù, Anubias nana, hydrocotile leucocephala
- Fauna: 4 T. pumila
Planorbarius
Physa
- Altre informazioni: Vasca senza filtro. Allestita con con diversi legni di Edera prelevati in giardino, sui quali lascio crescere le alghe filamentose. L'allestimento, pur non essendo un biotopo, cerca di essere il più naturale possibile, per assomigliare ai fondali di pozze e stagni. L'acqua è quindi abbastanza ambrata, il fondale viene sufonaro molto di rado e le piante lasciate crescere in maniera quasi del tutto casuale, senza cercare di indirizzarle. I valori sono i seguenti, pH 6,5-7, GH 3 KH 1-2 Cond. 120 µS/cm
- Secondo Acquario: Vasca cubica, quelle cinesate della Boyu, che sembrano televisori a tubo catodico. Circa 70-80 litri, con il vano filtro formato dall'intera parete posteriore, ma non è in funzione, ho eliminato sia i materiali filtranti che la pompa.
Le misure utili, quindi filtro escluso, sono 45x35x40.
Allestimento con fondo in lapillo vulcanico fine, molto alto specie sul retro e un legno classici per acquari, quelli ramificati, sul quale è presente una foresta di Anubias nana e qualche piccola Microsorum. Pistia e Lemna galleggianti, sul fondale, Cryptocoryne wedtii, Hygrophila polisperma e Hydrocotile leucocephala. Acqua molto ambrata.
Fauna:
1 maschio di Betta splendens crowntail
6 Hyphessobrycon amandae
Planorbarius e Physa
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
590
Messaggio
di stefano94 » 06/08/2017, 22:44
Mai allevati, da quel che so soffrono temperature così alte, sono pesci di acque fresche, mosse e ben ossigenate. @
MatteoR li alleva, ne sa sicura.ente di più.
stefano94
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti