Pagina 1 di 4

hygrophila

Inviato: 06/08/2017, 20:46
di Elisabeth
Ciao....Ho una hygrophila che un po' di tempo fa ha iniziato a perdere le foglie basali e credo per mancanza di luce e alcune foglie sono bucherellate ...solo quelle più giovani sono belle e sane....Fertilizzavo con easy life pro-fito e ora sono passata al pmdd....Quale potrebbe essere la carenza? Una addirittura è marcita alla base però per il resto è bella ma senza radici...la lascio in acqua così com'è e aspetto che radichi per interrarla? Grazie....

hygrophila

Inviato: 06/08/2017, 20:52
di kumuvenisikunta
Elisabeth ha scritto: .Ho una hygrophila che un po' di tempo fa ha iniziato a perdere le foglie basali e credo per mancanza di luce e alcune foglie sono bucherellate ...solo quelle più giovani sono belle e sane.
Elisabeth ha scritto: Quale potrebbe essere la carenza?
qualche foto potrebbe aiutare ;)
Elisabeth ha scritto: Una addirittura è marcita alla base però per il resto è bella ma senza radici...la lascio in acqua così com'è e aspetto che radichi per interrarla?
se vuoi puoi togliere la parte più brutta e interrare direttamente la parte più bella ;)

hygrophila

Inviato: 06/08/2017, 20:59
di Nijk
Elisabeth ha scritto: Ho una hygrophila che un po' di tempo fa ha iniziato a perdere le foglie basali e credo per mancanza di luce
Ciao a te, cerca di completare il profilo indicando anche il tipo di lampade utilizzate e la relativa potenza.
Elisabeth ha scritto: credo per mancanza di luce e alcune foglie sono bucherellate ...solo quelle più giovani sono belle e sane
Posta una foto del problema così ci dai modo di valutare meglio.
Se il problema non si presenta sulle foglie giovani potrebbe trattarsi effettivamente di una qualche carenza, di macro in particolare, ( azoto,fosforo,potassio,magnesio, questi sono tutti elementi "mobili", ossia nutrienti che la pianta è capace di spostare da un tessuto all'altro, in caso di carenza quindi è facile che le foglie vecchie siano sacrificate in favore dei nuovi getti ), oppure, come hai suggerito tu stessa, può essere anche e più semplicemente un problema di luce.
Oltre ad aggiornare il profilo cerca di postare una foto e i valori di cui disponi.

hygrophila

Inviato: 06/08/2017, 21:22
di daniele-
di solito le foglie vecchie bucherellate nell'ygrophila indicano mancanza di potassio, controlla un po', se hai il test; altrimenti puoi provare a mettere qualche ml di nitrato di potassio e vedere se le cose migliorano.

hygrophila

Inviato: 06/08/2017, 21:25
di daniele-
la parte sana puoi interrarla tranquillamente, taglia leggermente la parte vicina alla marcescenza.

hygrophila

Inviato: 06/08/2017, 21:34
di Elisabeth
daniele- ha scritto: di solito le foglie vecchie bucherellate nell'ygrophila indicano mancanza di potassio, controlla un po', se hai il test; altrimenti puoi provare a mettere qualche ml di nitrato di potassio e vedere se le cose migliorano.
Il potassio lo sto mettendo da tre settimane...Purtroppo non ho il test e il conduttimetro mi arriverà a giorni...
Nijk ha scritto:
Elisabeth ha scritto: Ho una hygrophila che un po' di tempo fa ha iniziato a perdere le foglie basali e credo per mancanza di luce
Ciao a te, cerca di completare il profilo indicando anche il tipo di lampade utilizzate e la relativa potenza.
Elisabeth ha scritto: credo per mancanza di luce e alcune foglie sono bucherellate ...solo quelle più giovani sono belle e sane
Posta una foto del problema così ci dai modo di valutare meglio.
Se il problema non si presenta sulle foglie giovani potrebbe trattarsi effettivamente di una qualche carenza, di macro in particolare, ( azoto,fosforo,potassio,magnesio, questi sono tutti elementi "mobili", ossia nutrienti che la pianta è capace di spostare da un tessuto all'altro, in caso di carenza quindi è facile che le foglie vecchie siano sacrificate in favore dei nuovi getti ), oppure, come hai suggerito tu stessa, può essere anche e più semplicemente un problema di luce.
Oltre ad aggiornare il profilo cerca di postare una foto e i valori di cui disponi.
Ok...Comunque come illuminazione monta un neon a 8500k fitostimolante....Come valori ho pH 7,4 KH 10 e GH 10 e pur aggiungendo magnesio il GH non si è alzato...In effetti il fondo è un po' in ombra e magari ci sta la perdita delle foglie...ma quello che mi preoccupa di più sono le foglie bucherellate....Domani faccio foto....Grazie...

hygrophila

Inviato: 06/08/2017, 21:47
di trotasalmonata
Quanto potassio hai messo?

hygrophila

Inviato: 06/08/2017, 21:53
di Elisabeth
trotasalmonata ha scritto: Quanto potassio hai messo?
La vasca è circa 45 litri netti e ne ho messo 2ml.... troppo poco o troppo tanto? :)
P.S.: c'e anche una egeria...

hygrophila

Inviato: 06/08/2017, 22:01
di daniele-
il valore in sé stesso non dice niente se non sappiamo quanto ne assorbono le piante e questo lo si può capire con il conduttivimetro o meglio con il test; molti di noi si sono ritrovati con valori altissimi di potassio una volta che abbiamo usato il test e purtroppo un eccesso di potassio crea dei problemi non indifferenti sulla crescita delle piante.

hygrophila

Inviato: 06/08/2017, 22:10
di trotasalmonata
2 ml in totale in 3 settimane? Mi sa che è poco se le piante stanno crescendo. Però mi sembra che cice ipottizzava che fosse troppo nell'altro topic. E lui ha il sesto senso..
meglio aspettare le foto per valutare. Cioè, Non io, qualcuno valuterà.