Pagina 1 di 2

Aeratore

Inviato: 07/08/2017, 8:38
di Elisabeth
Ciao.... :D Scusate se apro molti argomenti....
Ieri ho notato alcuni pescetti in superficie che "mordevano" l'acqua...però solo un paio....gli altri no....anche se quest'ultimi a guardarli mi sembrava che aprissero e chiudessero spesso la bocca...Ora non so esattamente come riconoscere se un pesce boccheggia per mancanza di ossigeno, ma per non rischiare ho acceso l'aeratore....Ho fatto male? Visto che in questa vasca non c'è CO2, l'aeratore può comunque creare altri tipi di problemi o posso tenerlo acceso tranquillamente? Grazie come sempre ;)

aeratore

Inviato: 07/08/2017, 8:39
di Diego
Male non hai fatto.
I pesci hanno smesso questo comportamento anomalo dopo aver acceso l'aeratore?

Aeratore

Inviato: 07/08/2017, 9:21
di Elisabeth
Diego ha scritto: Male non hai fatto.
I pesci hanno smesso questo comportamento anomalo dopo aver acceso l'aeratore?
Mi sembra di si....però siccome si erano spente le luci non ho potuto guardare meglio...Tra poco che si accenderanno lo vedrò....Ma i pesci che respirano normalmente, aprono e chiudono lo stesso la bocca o hanno le narici pure loro? :D Scusa per la domanda idiota ;) è solo per capire meglio....so come respirano i pesci, ma mi faccio sempre prendere da mille dubbi...Ma l'aeratore posso tenerlo 24h su 24h non avendo CO2? Non vorrei che le piante non producano abbastanza ossigeno e le temperature non giocano a favore della situazione.... Grazie Diego....

Aeratore

Inviato: 07/08/2017, 9:31
di Diego
Elisabeth ha scritto: Ma i pesci che respirano normalmente, aprono e chiudono lo stesso la bocca o hanno le narici pure loro?
Aprono e chiudono la bocca; dovresti anche osservare le branchie.
Elisabeth ha scritto: Ma l'aeratore posso tenerlo 24h su 24h non avendo CO2?
Sì, puoi tenerlo acceso. Perdi un po' di CO2 che si produce naturalmente però. Usando l'aeratore rimarrà solo la CO2 in equilibrio con quella atmosferica (indicativamente 1-3 mg/l nell'acqua).

Aeratore

Inviato: 07/08/2017, 9:42
di Elisabeth
Diego ha scritto:
07/08/2017, 9:31
Elisabeth ha scritto: Ma i pesci che respirano normalmente, aprono e chiudono lo stesso la bocca o hanno le narici pure loro?
Aprono e chiudono la bocca; dovresti anche osservare le branchie.
Elisabeth ha scritto: Ma l'aeratore posso tenerlo 24h su 24h non avendo CO2?
Sì, puoi tenerlo acceso. Perdi un po' di CO2 che si produce naturalmente però. Usando l'aeratore rimarrà solo la CO2 in equilibrio con quella atmosferica (indicativamente 1-3 mg/l nell'acqua).
Per la CO2 non credo sia un problema visto che a parte l'anubias e microsorum, le altre sono quasi tutte leggermente emerse e quindi la prelevano dall'atmosfera, giusto?

Aeratore

Inviato: 07/08/2017, 10:06
di Diego
Elisabeth ha scritto: Per la CO2 non credo sia un problema visto che a parte l'anubias e microsorum, le altre sono quasi tutte leggermente emerse e quindi la prelevano dall'atmosfera, giusto?
Le piante emerse prelevano direttamente dall'atmosfera.

Aeratore

Inviato: 07/08/2017, 10:33
di MatteoR
Elisabeth ha scritto: Ho fatto male? Visto che in questa vasca non c'è CO2, l'aeratore può comunque creare altri tipi di problemi o posso tenerlo acceso tranquillamente? Grazie come sempre
Secondo me l'aeratore potrebbe essere lasciato acceso in qualunque vasca ad eccezione di:
- acquari con ambiente basati esclusivamente sulla presenza di CO2 disciolta
- presenza di animali che soffrono il movimento (Xenopus...)

Aeratore

Inviato: 07/08/2017, 12:01
di Elisabeth
@Diego @MatteoR : comunque a vederli ora mi sembrano stare meglio con l'aeratore...e non mi sembra gli sia fastidio...Poi è attaccato al muro e non sopra l'acquario e quindi non crea nemmeno vibrazioni moleste ( anche per me ) ...Grazie :)

Aeratore

Inviato: 07/08/2017, 14:24
di MatteoR
Elisabeth ha scritto: vibrazioni moleste
Mal che vada cerca di capire cosa vibra: se tutto l'aggeggio allora posizionalo sopra una spugna, se invece è la pompa intera con le pareti di plastica/metallo allora prova a smontarlo e applicare degli spessori non fonoconduttori.

Aeratore

Inviato: 07/08/2017, 14:29
di trotasalmonata
Magari se punti il getto di uscita del filtro in modo che nuova la superficie ti basta per ossigenare un po. Fa caldo, c'è meno ossigeno disciolto in acqua.