Trichopodus L. pinne corrosi (e vermi?)
Inviato: 08/08/2017, 10:17
Ho bisogno di un consiglio su come continuare la quarantena di un pesce.
E' un trichopodus Leeri femmina, vive nell'acquario di comunità del profilo e soffre di sottomissione; già a febbraio è stato isolato e dopo opportuna cura antibiotica per corrosione delle pinne è stato inserito nuovamente in comunità dove sembrava andare meglio.
Progressivamente ha però avuto un nuovo lento deperimento (non sono riuscito a fare foto, ma è nelle stesse condizioni della volta precedente) e dopo 3 settimane di mia assenza l'ho trovato molto deperito e con le pinne corrose.
7gg fa ho proceduto all'isolamento immediato in vasca con circa 10l acqua e ho iniziato terapia antibiotica con Bactrim forte (1/2 pastiglia in 10l con cambio acqua quasi totale e nuova somministrazione ogni 48h). Quello avevo è ho scelto di intervenire subito con un "antibiotico" differente dal precedente usato.
Inizialmente il pesce mangiava e sputava, dopo 3gg ha iniziato a cibarsi regolarmente e ora ha un appetito normale.
Ho però notato che talvolta trovo anche feci biancastre filamentose (la maggior parte sono nere e compatte).
Mi chiedo:
1 - Proseguo ancora 48h la cura con bactrim facendo un'ultima somministrazione domani o sospendo?
2 - Avrà anche un problema di vermi intestinali (forse la causa mai risolta che innesca il ciclo vizioso)?
La foto è quella di febbraio; la situazione iniziale era identica, ora ha ricostruito quasi completamente le pinne e comincia a raddrizzare la coda.
E' un trichopodus Leeri femmina, vive nell'acquario di comunità del profilo e soffre di sottomissione; già a febbraio è stato isolato e dopo opportuna cura antibiotica per corrosione delle pinne è stato inserito nuovamente in comunità dove sembrava andare meglio.
Progressivamente ha però avuto un nuovo lento deperimento (non sono riuscito a fare foto, ma è nelle stesse condizioni della volta precedente) e dopo 3 settimane di mia assenza l'ho trovato molto deperito e con le pinne corrose.
7gg fa ho proceduto all'isolamento immediato in vasca con circa 10l acqua e ho iniziato terapia antibiotica con Bactrim forte (1/2 pastiglia in 10l con cambio acqua quasi totale e nuova somministrazione ogni 48h). Quello avevo è ho scelto di intervenire subito con un "antibiotico" differente dal precedente usato.
Inizialmente il pesce mangiava e sputava, dopo 3gg ha iniziato a cibarsi regolarmente e ora ha un appetito normale.
Ho però notato che talvolta trovo anche feci biancastre filamentose (la maggior parte sono nere e compatte).
Mi chiedo:
1 - Proseguo ancora 48h la cura con bactrim facendo un'ultima somministrazione domani o sospendo?
2 - Avrà anche un problema di vermi intestinali (forse la causa mai risolta che innesca il ciclo vizioso)?
La foto è quella di febbraio; la situazione iniziale era identica, ora ha ricostruito quasi completamente le pinne e comincia a raddrizzare la coda.