Pagina 1 di 3

Sostituire tubo LED 6500 K

Inviato: 08/08/2017, 16:03
di Elisabeth
Ciao....Nell'acquario ho due tubi LED t5 da 6500k 13w 750 lumen....È poco, vero? Almeno per i lumen...
Pensavo di sostituirli con due neon "tradizionali"....In questo caso mi basta vedere i kelvin o anche i watt contano? Il problema è che come watt sono legata a 13 ....Grazie....

tubo LED 6500k

Inviato: 08/08/2017, 16:08
di Diego
Se metti i fluorescenti tradizionali non credo cambi molto. Terrei quelli che hai ed eventualmente potenzierei.

tubo LED 6500k

Inviato: 08/08/2017, 17:04
di pantera
Con i neon hai una scelta di spettro più ampia di contro però questi scaldano molto di più,vista la stagione eviterei

Sostituire tubo LED 6500 K

Inviato: 08/08/2017, 18:11
di Elisabeth
Diego ha scritto: Se metti i fluorescenti tradizionali non credo cambi molto. Terrei quelli che hai ed eventualmente potenzierei.
E come posso potenziare? Ne aggiungo un altro uguale? Potrebbe bastare?
pantera ha scritto: Con i neon hai una scelta di spettro più ampia di contro però questi scaldano molto di più,vista la stagione eviterei
Insomma....Scaldano molto anche a LED....

Sostituire tubo LED 6500 K

Inviato: 08/08/2017, 18:13
di Diego
Elisabeth ha scritto: come posso potenziare?
Ci sono vari metodi.
Bisognerebbe sapere quanto spazio c'è nel coperchio (una foto sarà d'aiuto) e quanto spazio c'è tra coperchio e livello dell'acqua.
Elisabeth ha scritto: Scaldano molto anche a LED....
I fluorescenti scaldano molto di più, a meno che i LED che hai ora non siano proprio pessimi.

Sostituire tubo LED 6500 K

Inviato: 08/08/2017, 19:05
di Elisabeth
Diego ha scritto:
Elisabeth ha scritto: come posso potenziare?
Ci sono vari metodi.
Bisognerebbe sapere quanto spazio c'è nel coperchio (una foto sarà d'aiuto) e quanto spazio c'è tra coperchio e livello dell'acqua.
Elisabeth ha scritto: Scaldano molto anche a LED....
I fluorescenti scaldano molto di più, a meno che i LED che hai ora non siano proprio pessimi.
I tubo LED che ho non è sicuramente dei migliori....Comunque uno ci sta...Di più no...Potrei vedere se magari ci fosse uno con watt maggiori o maggiori lumen...Come kelvin mi consigli comunque 6500? Grazie....

Sostituire tubo LED 6500 K

Inviato: 08/08/2017, 19:19
di Diego
Elisabeth ha scritto: Potrei vedere se magari ci fosse uno con watt maggiori o maggiori lumen...
Ci metti una foto del coperchio?

Sostituire tubo LED 6500 K

Inviato: 09/08/2017, 9:48
di Elisabeth
Diego ha scritto:
Elisabeth ha scritto: Potrei vedere se magari ci fosse uno con watt maggiori o maggiori lumen...
Ci metti una foto del coperchio?
:D Non scandalizzatevi dell'"impianto"...Quando mi regalarono l'acquario, era completamente privo di illuminazione....All'interno del vano lampade ho inserito l'impianto di illuminazione di un acquario che non usavo e che montava una pl da 15watt x 8500k "fitostimolante" e gli ho aggiunto anche un neon a LED ( di quelli usati da mettere sotto i pensili da cucina già provvisti di cavo ) da 13watt 6500k 750 lumen....Siccome nel vano lampade non ci stava nient'altro, ne ho messo uno al di fuori della medesima potenza....So che non sono fatti per l'acquario e può essere pericoloso, ma il coperchio non è mai chiuso completamente e le luci sono lontane dalla superficie dell'acqua....Purtroppo non sono un elettricista e non conosco nessuno che mi possa fare questo lavoro fatto bene....Fatto sta che, come si vede dalla foto, potrei aggiungere solo un altro neon a LED come gli altri....

Sostituire tubo LED 6500 K

Inviato: 09/08/2017, 9:51
di Diego
Quello dubito sia un neon a LED. È un fluorescente normale, probabilmente :-?
Ha qualche scritta sopra?

Comunque un montaggio fatto così è decisamente pericoloso. Non è questione di scandalizzarsi, ma fulminarsi.

Sostituire tubo LED 6500 K

Inviato: 09/08/2017, 10:28
di roby70
Concordo con Diego, per montare il neon sotto al coperchio conviene usare delle cuffie stagne come ad esempio queste
IMG_1267.PNG
Vanno scelte in base ai watt o tipo di neon (t5 o t8); poi le attacchi sotto ed almeno i contatti sono isolati. Come hai fatto è rischioso perché basta uno schizzo d'acqua