Pagina 1 di 8
Preparazionne per inserimento pesci
Inviato: 10/08/2017, 3:34
di _Teo_
Ciao a tutti,
Ho bisogno dei vostri consigli, vi sgrano una bella caterba di domande:
Ho da 2 settimane avviato l'acquario, a breve sarà ora di andar a comprare ed introdurre i nuovi pesci, detto questo vi dico come sono messo:
Ad oggi su un 60 litri ho il substrato in terriccio coperto da ghiaino, sono piantate 3 piante:
- Echinoduros cordifolius
- Anubis barteri nana
- Cryptocoryne wendtil 'braun'
- Un po' di Egeria Densa in superficie.
Ora le domande:
- Ho visto che le piante stqnnp un po' soffrendo, vorrei prendere un kit CO2, che ne pensate? In caso avreste idea di quante bolle per minuto dovrei regolare l'emissione?
- Che sia il caso che prendo un po' di fertilizzante?
- Domani andrò a prendere anche il kit per effettuare i test sull'acqua e vi forinirò i risultati.
- Tornando all'acqua ho letto più volte nel forum ch'è sconsigliato effettuare la sifonatura sul fondo, pena rovinare i batteri a questo punto vi chiedo, quanta acqua devo estratre dall'acquario prima di mettere i pesci? O si parte dal mese successivo? Inoltre come la tolgo? Volevo usare un vecchia pompa e prelevare l'acqua dalla superficie. Per il tipo d'acqua da inserire vedremo quando avrò il kit per l'analisi.
- Ultima cosa: come faccio a sapere se i batterie sono vivi e vegeti?
Grazie e scusate per la papparse, ma è un momento importante per me!!!!
Preparazionne per inserimento pesci
Inviato: 10/08/2017, 6:59
di BollaPaciuli
Rispondo al volo.
_Teo_ ha scritto: ↑Ho da 2 settimane avviato l'acquario, a breve sarà ora di andar a comprare ed introdurre i nuovi pesci,
Non prima di 2 settimane ancora. Per un mese dall'avvio. Rispondendo più sotto preciso come verificare che significa
Maturo.
_Teo_ ha scritto: ↑ Che sia il caso che prendo un po' di fertilizzante?
Il medoto pmdd lo conosci? Nel caso si apri un post in fertilizzazione per avere consigli per la tua vasca. Se no dopo ti posdo dare articoli da leggere.
_Teo_ ha scritto: ↑Domani andrò a prendere anche il kit per effettuare i test sull'acqua e vi forinirò i risultati.
Ottimo. Senza è un problema fare certe valutazioni su maturazione e fertilizzazione
_Teo_ ha scritto: ↑Ultima cosa: come faccio a sapere se i batterie sono vivi e vegeti?
Si fa un test NO
2- ed NO
3- poi si mette un pizzico di cibo nel filtro e dopo un po' di ore si rifanno i test.
Se NO
2- zero (e NO
3- aumentati) ci siamo....MATURO.
Preparazionne per inserimento pesci
Inviato: 10/08/2017, 8:27
di BollaPaciuli
Link utili.
Inserimento fauna
Pmdd
Pmdd avanzato: stick
Questa prima lho saltata
_Teo_ ha scritto: ↑quanta acqua devo estratre dall'acquario prima di mettere i pesci?
Non è per forza da fare. Nel caso farei un 10%.
_Teo_ ha scritto: ↑Inoltre come la tolgo? Volevo usare un vecchia pompa e prelevare l'acqua dalla superficie.
Io uso un "secchillino" se devo fare pochi litri, o il principo dei vasi comunicanti tramite una gomma per cambi spinti (rari)
Preparazionne per inserimento pesci
Inviato: 10/08/2017, 9:34
di roby70
Aggiungo solo un paio di cose (e di domande

).
Le piante probabilmente si stanno adatttando e la CO
2 secondo me con quelle che hai non serve. Per iniziare a fertilizzare chiedi nella sezione apposita quando e come; non hai piante esigenti e per di più da quello che dici un fondo fertile.
Con che acqua hai riempito? Se hai usato quella di rubinetto riesci a mettere le analisi del tuo gestore? Di solito si trovano online.
Che pesci pensi di mettere?
Preparazionne per inserimento pesci
Inviato: 10/08/2017, 9:53
di BollaPaciuli
roby70 ha scritto: ↑Con che acqua hai riempito? Se hai usato quella di rubinetto riesci a mettere le analisi del tuo gestore? Di solito si trovano online.
Analisi acqua.png
► Mostra testo
roby70 ha scritto: ↑E' un'acqua molto dura (GH 15 e KH 13) ma con poco sodio; una volta scelti i pesci direi che capiamo quanto tagliarla con osmosi o demineralizzata. Se li scegli prima di riempirlo nuovamente lo facciamo prima, altrimenti si sistemano i valori una volta terminata la maturazione.
In qualsiasi caso se riempi di nuovo la taglierei comunque con un 30/40% con osmosi o demineralizzata per avere delle durezze più basse.
_Teo_ ha scritto: ↑A questo punto prendo già l'acqua demineralizzata per tagliarla.
Preparazionne per inserimento pesci
Inviato: 10/08/2017, 11:37
di _Teo_
Grazie a tutti per le risposte!!!
L'acqua che ho usato è quella della rete idrica di cui Bolla&paciuli ha già riportato i valori (Grazie!!!).
Oggi pomeriggio postoci valori dell'acqua. Per il CO2 aspetto scrivendo nel post relativo. Gtazie
Preparazionne per inserimento pesci
Inviato: 10/08/2017, 12:42
di BollaPaciuli
roby70 ha scritto: ↑Che pesci pensi di mettere?
_Teo_, ci dici...
Preparazionne per inserimento pesci
Inviato: 10/08/2017, 13:20
di cicerchia80
Teo innanzi tutto ci dici che pesci vorresti mettere?
Poi ampliamo un pò il discorso.... Rischi non di dover fare il cambio., ma di farne diversi per sistemare i valori dell'acqua
Poi parliamo del resto ed anche del motivo per cui non è necessario fare i cambi una volta al mese

Preparazionne per inserimento pesci
Inviato: 10/08/2017, 13:39
di _Teo_
Vi rispondo più tardi che vado a vederli proprio nel pomeriggio...
Off-topic:
Per curiosità c'è qualcuno che abita a Padova e dintorni? Io abito a Vicenza, ma ho trovato un negozio a Padova molto interessante e vorrei mandare un mp (presumo per regolamento di non poter far nomi sul forum) a qualcuno che c'è già stato, per un parere....
Preparazionne per inserimento pesci
Inviato: 10/08/2017, 14:02
di roby70
Puoi aprire un topic in salotto e chiedere pareri sul negozio, non ci sono problemi a nominarlo. Se guardi troverai utenti che chiedono consigli su negozi (soprattutto online). Nel topic puoi anche chiedere se qualche utente che abita in zona può darti consigli su altri negozi