Pagina 1 di 6

PMDD e conducibilità

Inviato: 10/08/2017, 11:39
di christianvari
Ciao ragazzi. Da un mesetto ho iniziato ad usare il vostro metodo PMDD e mi sto trovando bene. Il problema è che non so se le piante stiano assimilando quello che metto. Vedo che ogni volta che fertilizzo aumenta la conducibilità ma poi rimane sempre stabile e non si abbassa, anzi spesso e volentieri cresce... Secondo voi perchè? L'unico modo per farla abbassare è con un cambio dell'acqua ma non credo sia il modo giusto di risolvere il problema. Vi lascio foto dell'acquario e valori.

PMDD e conducibilità

Inviato: 10/08/2017, 12:20
di sa.piddu
ciao!
christianvari ha scritto: Il problema è che non so se le piante stiano assimilando quello che metto.
l'intuizione è corretta, la causa, a mio avviso, sono i fosfati bassi (sono stati consumati, quindi vanno reintegrati) e un generale rallentamento delle piante per il caldo.
Hai il Cifo Fosforo?! Con 0,2 ml (se i 60 litri del profilo sono netti...) porteresti il valore a quasi 2 mg/litro con quello che c'è già...

Visto che usi l'APP posta anche lo screen dell ultime fertilizzazioni....

PMDD e conducibilità

Inviato: 10/08/2017, 12:25
di christianvari
sa.piddu ha scritto: ciao!
christianvari ha scritto: Il problema è che non so se le piante stiano assimilando quello che metto.
l'intuizione è corretta, la causa, a mio avviso, sono i fosfati bassi (sono stati consumati, quindi vanno reintegrati) e un generale rallentamento delle piante per il caldo.
Hai il Cifo Fosforo?! Con 0,2 ml (se i 60 litri del profilo sono netti...) porteresti il valore a quasi 2 mg/litro con quello che c'è già...

Visto che usi l'APP posta anche lo screen dell ultime fertilizzazioni....
Si, ho il cifo fosforo, ma ho anche i test dei PO43- quindi non è meglio controllare prima? Le fertilizzazioni le faccio molto a occhio e non registro sempre sull'app...

PMDD e conducibilità

Inviato: 10/08/2017, 12:32
di sa.piddu
christianvari ha scritto: non è meglio controllare prima?
certo! :-bd
ma siccome hai postato una foto dove i fosfati passano da 1 (13/07) a 0.25 (06/08) misura pure...non penso li trovi a più di 0,1 (a meno che non ti sia caduto un barattolo di mangime dentro la vasca, ma avresti anche degli altri effetti... :D).
Aspettiamo la misura e poi decidiamo... ;)
► Mostra testo
EDIT:
christianvari ha scritto:
10/08/2017, 12:25
Le fertilizzazioni le faccio molto a occhio
quindi non sai quanto e quando lo metti in vasca!? se lo segni su una agenda ( nella stessa APP) però ti potresti rendere conto di quanto consumi..fai tu..

PMDD e conducibilità

Inviato: 10/08/2017, 12:35
di christianvari
sa.piddu ha scritto:
christianvari ha scritto: non è meglio controllare prima?
certo! :-bd
ma siccome hai postato una foto dove i fosfati passano da 1 (13/07) a 0.25 (06/08) misura pure...non penso li trovi a più di 0,1 (a meno che non ti sia caduto un barattolo di mangime dentro la vasca, ma avresti anche degli altri effetti... :D).
Aspettiamo la misura e poi decidiamo... ;)
► Mostra testo
Hai fatto benissimo a puntualizzare, la prima volta ne avevo messo 1ml, per fortuna che non avevo ancora pesci. Appena torno a casa faccio il test e poi lo metto se serve. 0,2 ml è una goccia?

PS i 60 litri sono lordi non netti

EDIT

Hai perfettamente ragione, cercherò di essere più preciso le prossime volte così posso avere anche un controllo maggiore.

PMDD e conducibilità

Inviato: 10/08/2017, 12:46
di sa.piddu
christianvari ha scritto: Appena torno a casa
passi da una farmacia e compri un paio di siringhe per insulina e così non sbagli! se sono 60 lordi ce ne vanno di meno, ma a questo punto aspettiamo il test!!
anzi no! usando il calcolatore fertilizzanti per acquario...quanto ne metteresti tu?! :D

PMDD e conducibilità

Inviato: 10/08/2017, 12:50
di christianvari
sa.piddu ha scritto: quanto ne metteresti tu?! :D
dovrei metterene 0,05 ml? Come li prendo? ~x( Mischiando una goccia con X ml di acqua e poi versarne una parte?

PMDD e conducibilità

Inviato: 10/08/2017, 12:52
di ersergio
christianvari ha scritto:
sa.piddu ha scritto: quanto ne metteresti tu?! :D
dovrei metterene 0,05 ml? Come li prendo? ~x( Mischiando una goccia con X ml di acqua e poi versarne una parte?
Calcolando che 0.2 ml sono 5 gocce circa... :)

PMDD e conducibilità

Inviato: 10/08/2017, 13:09
di christianvari
ersergio ha scritto:
christianvari ha scritto:
sa.piddu ha scritto: quanto ne metteresti tu?! :D
dovrei metterene 0,05 ml? Come li prendo? ~x( Mischiando una goccia con X ml di acqua e poi versarne una parte?
Calcolando che 0.2 ml sono 5 gocce circa... :)
Una goccia dovrebbe andare allora. Ti aggiorno più tardi quando sono a casa. Grazie mille

PMDD e conducibilità

Inviato: 10/08/2017, 13:18
di sa.piddu
christianvari ha scritto:
sa.piddu ha scritto: quanto ne metteresti tu?! :D
dovrei metterne 0,05 ml? Come li prendo? ~x( Mischiando una goccia con X ml di acqua e poi versarne una parte?
Io ho fatto conti diversi... :D

Hai i nitrati tra 10 e 20 (forse un pochino le piante hanno mangiato da domenica scorsa o forse no...). Volendo mantenere la proporzione 10:1 i fosfati dovrebbero essere tra 1 e 2 mg/litro. Se metti 0,1 ml di CIFO FOSFORO (vasca considerata 50 litri netti) ti porti 1 circa 1 mg/litro in vasca tra quello che metti e quello che c'è già...a questo punto o metti 2,5 gocce (SCHERZO) o ne metti 2 e vediamo cosa succede... x_x :))

in generale mi piacciono poco le gocce perché già faccio fatica con i test a reagente (alle volte sono più grandi, alle volte becco la bolla d'aria...) quindi sono passato alle siringhe da insulina!

Spero di essere stato chiaro... ;)