Pagina 1 di 2

rotundifolia green

Inviato: 10/08/2017, 21:35
di Davide2732
Ho da poco piantato questa pianta. Quando l'ho acquistata non era immersa, quindi le foglie erano rotonde, ora che è immersa e sta crescendo le nuove foglie sono allungate come è giusto che sia. La mia domanda è se in questa fase di cambiamento è normale anche un cambiamento del colore fogliare? Quelle rotonde sono di un verde scuro, quelle nuove sono molto più chiare con le venature che risaltano molto di più, è normale?

rotundifolia green

Inviato: 10/08/2017, 23:06
di trotasalmonata
Una foto?
Potrebbe essere carenza di magnesio. Che durezze hai?

rotundifolia green

Inviato: 11/08/2017, 7:58
di Davide2732
GH 13, KH 11
IMG_1767.JPG
IMG_1768.JPG
Se può essere utile la pianta sta emettendo radici avventizie e diramazioni laterali

rotundifolia green

Inviato: 11/08/2017, 8:03
di sa.piddu
Ciao!
Io propendo per un po' di ferro ad arrossamento...
Le radici fanno pensare all'ambientamento della pianta (l'hai piantata da quanto poco...)
Hai anche altri valori oltre le durezze?
Eroghi CO2?

rotundifolia green

Inviato: 11/08/2017, 14:16
di Davide2732
è stata piantata 12 giorni fa. Erogo 50 bolle al minuto di CO2. Il Ferro ad arrossamento l'ho fatto 3 giorni fa e me ne è scappato anche un pò, infatti l'arrossamento è durato 3-4 ore. Ho fatto il test del Cu e sono a zero, ho provveduto oggi a somministrare solfato rameico. Vi allego foto anche delle altre piante:
IMG_1770.JPG
IMG_1771.JPG

rotundifolia green

Inviato: 11/08/2017, 14:48
di sa.piddu
Davide2732 ha scritto: Erogo 50 bolle al minuto di CO2.
così non riesco ad aiutarti serve il KH e pH...perché poi dovrei chiederti di misurare quanto sono grandi le bolle di CO2 e come si disciolgono in vasca... questo lo avevi visto CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto-tampone ?

le altre mi sembrano stiano bene...occhio al rame che può avere effetti battericidi...poi aspettiamo chi ne sa di più...

rotundifolia green

Inviato: 11/08/2017, 15:17
di kumuvenisikunta
Ciao
Magnesio ne hai messo?
KH e GH a quanto stanno?
L'hydrocotile sembra chiedere magnesio :-?

rotundifolia green

Inviato: 11/08/2017, 15:30
di Davide2732
Test aggiornati ad oggi. pH = 7, pH dopo aver agitato la provetta = 8, GH = 18, KH = 13 (Dall'ultima misurazione avevo fertilizzato con magnesio). Ho un diffusore di cui però non ricordo più la marca, mi sembra JBl. Al di sopra di questo ho messo la parte in plastica della sera CO2 start che non è altro che una specie di campana. La CO2 del diffusore finisce li, quando è tutta piena esce una bolla da uno sfiato laterale. Il tutto è posto sulla corrente diretta di uscita dell'acqua dal filtro.

rotundifolia green

Inviato: 11/08/2017, 16:32
di kumuvenisikunta
Davide2732 ha scritto: GH = 18, KH = 13
hai l'acqua parecchio dura,specialmente per la fauna scritta in profilo e probabilmente anche per le piante :-??
Forse sarebbe meglio tagliarla un po' :-?
Apri un topic in chimica

rotundifolia green

Inviato: 11/08/2017, 16:52
di trotasalmonata
E topic in fertilizzazione...