Pagina 1 di 2

Paludario sta funzionando?

Inviato: 11/08/2017, 8:54
di Deny
Buongiorno a tutti :-h
Ho allestito in una vasca 60x30x35h un paludario intorno al 20 di luglio (forse prima ma non ricordo la data esatta).
Il fondo è fatto con ghiaia/sabbia calcarea come sono calcaree pure le rocce. Radice di nocciolo. Acqua di rete. Nessun filtro, riscaldatore o pompa di movimento. Ho fatto una collina di rocce con riempimento di tubi in PVC, argilla espansa e ghiaia.
Flora
Galleggianti: una ventina di Pistia, poca Lemna, 3/4 piccole Ceratopteris, 4 steli grandi di Ceratophyllum. Da ieri ci ho spostato qualche Phyllanthus.
Sommerse: 3 steli di Najas guadalupensis, una Vallisneria (me l'han regalata e odio gli sprechi), una Sagittaria, uno stelo di Lysimachia, alcune piccole Microsorum windelov e Bolbitis.
Emerse: tutte piccole piante che avevo già in casa in idrocoltura o in vaso, spero i nomi siano giusti. 3 rametti di photos, 3 ciuffi di Chlorophytum, 2 Dieffenbachia una variegata e una no, un pezzo di Spathyphyllum, più piante selvatiche tra cui qualche felce delle acetoselle e muschi di vario tipo.
Fauna
Lumache in quantità.

Le piante emerse sembrano star bene e alcune han messo foglie nuove. Le sommerse sono completamente ferme e le galleggianti boh.. Forse sono in fase di adattamento in quanto crescono ma han fatto marcire alcune foglie.
Credo di aver fatto degli errori nell'allestimento in quanto ho sempre avuto l'acqua torbida e l'odore non è il massimo.. Ho messo giù una pompa con un po' di lana perlon e un pezzo di feltro ai carboni per cappe per pulirla e il risultato è ottimo devo dire.
Ho cianobatteri su qualche sasso e datomee che non migliorano di certo l'aspetto.

Ieri ho rilevato nitriti a 5 e nitrati a 20. Ma potei aver fatto casino io x_x in quanto avevo un pezzo di stick sciolto in un bicchiere e ho messo qualche goccia in acqua perché lo Spathyphyllum ha foglie ingiallite e la Pistia non era in forma e pensavo di dare un po' di nutrienti.

Ho visto ieri delle larve di zanzara :(( ... Mi sto demoralizzando e vorrei sapere se secondo voi è meglio che smonto tutto, do una bella pulita e faccio ripartire a questo punto a settembre.

Qualunque suggerimento, critica e cazziatone è ben accetto :D
Se avete idee sono tutta orecchie e pronta ad apportare modifiche e correzioni.. Se devo fare cambi d'acqua totali o parziali, modifica della rocciata, del riempimento o altro.. Le foto non sono il massimo ma di meglio non son riuscita a fare.
Grazie mille per l'attenzione e la pazienza :-*

Paludario sta funzionando?

Inviato: 11/08/2017, 9:17
di Monica
Secondo me è una
► Mostra testo
lo metto sotto spoiler perchè non sò se si può scrivere :D il caldo di questo periodo non ha aiutato nessuno :( la puzza che senti può essere data dai Ciano o da zone anossiche che potrebbero essersi formate neI fondo in sabbia,se lo punzecchi con qualcosa cosa vedi?
I nitriti se hai solo lumache non dovrebbero essere un problema e si quasi sicuramente è stato lo stick :) Quando sarai tornata alla normalitá lo stick usalo,ma non sciolto,in infusione appeso in vasca
Dell'allestimento non cambierei nulla,secondo me è bellissimo :)

Paludario sta funzionando?

Inviato: 11/08/2017, 13:20
di Deny
Monica ha scritto: Secondo me è una
► Mostra testo
lo metto sotto spoiler perchè non sò se si può scrivere :D il caldo di questo periodo non ha aiutato nessuno :( la puzza che senti può essere data dai Ciano o da zone anossiche che potrebbero essersi formate neI fondo in sabbia,se lo punzecchi con qualcosa cosa vedi?
I nitriti se hai solo lumache non dovrebbero essere un problema e si quasi sicuramente è stato lo stick :) Quando sarai tornata alla normalitá lo stick usalo,ma non sciolto,in infusione appeso in vasca
Dell'allestimento non cambierei nulla,secondo me è bellissimo :)
Grazie Monica :ymblushing:, sei sempre gentilissima!
Ho smosso un po' di sabbia e non ho visto niente di che a parte un po' di polvere, nessuna bollicina.. Però la collina è un po' più problematica da punzecchiare e non ci son riuscita. Spero che il problema non sia proprio lì ~x(
Ho notato che c'è un po' di muffa sulla radice nelle parti di transizione fra acqua e aria. Può essere nociva? Posso fare qualcosa perché non si formi? Può essere lei la causa del l'odore? La parte emersa nonostante sia molto bagnata non mi sembra puzzi.. Anche i muschi che mi si erano molto bagnati e temevo marcissero sembrano star bene e odorano di terra e sottobosco..
Per le larve di zanzara posso far qualcosa? Ieri mio marito faceva come Karate Kid con le pinze =)) =)) e ne ha pure prese!
Grazie ancora :D

Paludario sta funzionando?

Inviato: 11/08/2017, 13:45
di Monica
Deny ha scritto: Ho notato che c'è un po' di muffa sulla radice nelle parti di transizione fra acqua e aria. Può essere nociva?
Ti dico per la mia esperienza no,se ti infastidisce grattala via o...
Deny ha scritto: Posso fare qualcosa perché non si formi?
...dalle il tempo di andarsene :)
Deny ha scritto: Può essere lei la causa del l'odore?
Può essere ma propendo piú per i Ciano,che odore senti?
Deny ha scritto: Per le larve di zanzara posso far qualcosa? Ieri mio marito faceva come Karate Kid con le pinze
=)) =)) =)) marito san

Paludario sta funzionando?

Inviato: 11/08/2017, 13:59
di Steinoff
Sottoscrivo lo spoiler di Monica, e' davvero bello!
E' comunque molto giovane, non ha neanche un mese, e anche io aspetterei un po' per vedere come evolve senza fare nulla di particolare. Il caldo di questi giorni potrebbe essere una buona causa di alcuni dei problemi che hai descritto, mentre per altri potrebbe facilmente starci la giovinezza ;)
Deny ha scritto: Ho cianobatteri su qualche sasso e datomee che non migliorano di certo l'aspetto.
Per le diatomee, essendo un allestimento nuovo e' normalissimo che si siano formate. Passeranno tra poco tempo, da sole. Per i ciano, tieni monitorata la situazione e in caso evolva negativamente (ma anche subito, se vuoi stare piu tranquilla) ti consiglio di postare un topic in Alghe e Cianobatteri ;)

Paludario sta funzionando?

Inviato: 11/08/2017, 19:07
di Deny
Monica ha scritto: Ti dico per la mia esperienza no,se ti infastidisce grattala via o...
Bene, allora lascio fare al tempo! :-bd
Monica ha scritto: propendo piú per i Ciano,che odore senti?
Io direi marcio.. Tipo quando si da troppa acqua alle piante e le radici cominciano a marcire. Pensavo infatti alle piante emerse. Ma sento il cattivo odore solo sull'acqua e non sulla collina :-??
Steinoff ha scritto: Sottoscrivo lo spoiler di Monica, e' davvero bello!
Grazie sei gentilissimo :ymblushing:
Steinoff ha scritto: E' comunque molto giovane, non ha neanche un mese, e anche io aspetterei un po' per vedere come evolve senza fare nulla di particolare. Il caldo di questi giorni potrebbe essere una buona causa di alcuni dei problemi che hai descritto, mentre per altri potrebbe facilmente starci la giovinezza
Deny ha scritto: ↑
Ho cianobatteri su qualche sasso e datomee che non migliorano di certo l'aspetto.
Per le diatomee, essendo un allestimento nuovo e' normalissimo che si siano formate. Passeranno tra poco tempo, da sole. Per i ciano, tieni monitorata la situazione e in caso evolva negativamente (ma anche subito, se vuoi stare piu tranquilla) ti consiglio di postare un topic in Alghe e Cianobatteri
Bene, allora mani in tasca e aspetto le evoluzioni :-bd
Anzi.. Pinzette alla mano e invento un nuovo gioco serale.. Chi prende più larve vince un cioccolatino! :D
Per i ciano monitoro e semmai vedo come agire, semmai appena ho un attimo chiedo di là! Grazie mille a entrambi! :x
Buona cena e buona serata :-h

Paludario sta funzionando?

Inviato: 13/08/2017, 17:18
di Deny
Rieccomi per un piccolo aggiornamento! Oggi stavo guardando sconsolata il mio allevamento di zanzare ~x(
Mi son avvicinata e mi son accorta che la puzza sembra sparita! E altra cosa da non sottovalutare i Ciano sono regrediti e quasi scomparsi :ymparty: \:D/
Incuriosita ho fatto un test veloce con striscette e son scesi sia nitriti, ora a 1, che nitrati, ora a 25!
Buona serata! :ymparty:

Paludario sta funzionando?

Inviato: 13/08/2017, 17:23
di Monica
E andiamoooooo :ymparty: Bene Deny :-bd

Paludario sta funzionando?

Inviato: 13/08/2017, 17:24
di Deny
Monica ha scritto: E andiamoooooo :ymparty: Bene Deny :-bd
:D

Paludario sta funzionando?

Inviato: 13/08/2017, 19:51
di Steinoff
Deny ha scritto: la puzza sembra sparita! E altra cosa da non sottovalutare i Ciano sono regrediti e quasi scomparsi
Incuriosita ho fatto un test veloce con striscette e son scesi sia nitriti, ora a 1, che nitrati, ora a 25!
Ottima notizia :-bd La tua vasca pian piano sta iniziando a vivere e difendersi da sola ;)