Pagina 1 di 4

KH>GH e PMDD

Inviato: 11/08/2017, 22:19
di duffyduck1
Ciao a tutti,
ho l'acquario in blocco da mesi (non cresce nemmeno l'Egeria densa...) :-o .
Ho chiesto aiuto in fertilizzazione per partire col PMDD, ma il buon @sa.piddu, dopo avermi dato preziosissimi consigli per partire, mi ha consigliato di chiedere aiuto anche qui perché c'é qualcosa che non lo convince :-?
Ecco i valori pubblicizzati dsal mio gestore:
Immagine
Dal rubinetto l'acqua esce con un GH di circa 12-13 ed un KH superiore a 15.
Ho un impianto RO da cui l'acqua esce con KH e GH nulli.
L'acqua in vasca in origine era tutta di rubinetto, ma é stata più volte tagliata nei cambicon acqua RO, 20 lt alla volta, prima con quella comprata (in cui KH e GH erano a 2-3, poi con la mia.
Attualmente mi trovo un GH <6 ed un KH a circa 6-8.
Dopo che siam partiti col PMDD il pH è sceso da 7,1-7,2 a 6,8

Che ne pensate? :-??

KH>GH e PMDD

Inviato: 12/08/2017, 0:07
di Diego
Quanto misuri differisce dalle analisi pubblicate. Secondo le analisi dovresti avere GH circa 15 dGH e KH circa 9 dKH.

Per il resto, le variazioni fatte coi cambi sono abbastanza coerenti.

KH>GH e PMDD

Inviato: 12/08/2017, 7:00
di duffyduck1
Si, mi é gia stato fatto notare, ma sia con i vecchi test Amtra che con i nuovi Sera il valore é quello...
Facciamo finta di voler credere al gestore, può essere che l'acqua raccoglie che so calcare dalle tubature :-?? ? Non hai idea di quello che si accumula nel filtrino del getto del rubinetto :-l ...
L'acqua viene erogata 2, talvolta 3 volte a settimana. Abbiamo una cisterna condominiale per l'accumulo e da lì viene erogata agli appartamenti 2 volte al giorno.

KH>GH e PMDD

Inviato: 12/08/2017, 7:29
di Elisabeth
duffyduck1 ha scritto: Abbiamo una cisterna condominiale per l'accumulo e da lì viene erogata agli appartamenti 2 volte al giorno.
Ciao...E se il problema fosse proprio la cisterna? Se non gli viene fatta una corretta manutenzione, potrebbe accumulare sali....In più, l'acqua introdotta nella cisterna, da dove arriva?

KH>GH e PMDD

Inviato: 12/08/2017, 9:23
di sa.piddu
Seguo...

KH>GH e PMDD

Inviato: 12/08/2017, 10:21
di duffyduck1
Elisabeth ha scritto:
12/08/2017, 7:29
Ciao...E se il problema fosse proprio la cisterna? Se non gli viene fatta una corretta manutenzione, potrebbe accumulare sali....In più, l'acqua introdotta nella cisterna, da dove arriva?
È l'acqua del gestore...

KH>GH e PMDD

Inviato: 12/08/2017, 10:23
di Diego
Hai qualche impianto che addolcisce l'acqua?

KH>GH e PMDD

Inviato: 12/08/2017, 10:34
di duffyduck1
Ho montato un mese fa un sistema ro, ma i valori che ho scritto sono quelli da rubinetto, senza trattamenti...

KH>GH e PMDD

Inviato: 12/08/2017, 11:49
di Pizza
In una situazione così variabile già a partire dal fornitore. Le analisi medie te le mettono per obbligo di legge ma è come non averle, ci scommetterei.
È come considerare l'altezza media della popolazione, prendere uno a caso e sperare che abbia quell'altezza.
Ovvio che non posso averne la certezza, ma glu indizzi ci son tutti ......

KH>GH e PMDD

Inviato: 12/08/2017, 12:03
di duffyduck1
Hai perfettamente ragione...
Allo stato dei fatti, secondo voi che dovrei fare?