Riallestimento vecchia vasca
Inviato: 15/08/2017, 10:30
Ciao a tutti,
sto riprendendo in mano la mia vecchia vasca dopo quasi 10 anni di fermo.
E' una normale 80l da supermercato (Mondolife 80) che avevo preso da "neofitissimo" qual ero, e sono ancora.
Ora è in cortile, piena d'acqua per verificarne la tenuta; un po' di cloro della piscina ad evitare alghe e alcova per zanzare.
La plafo nel coperchio aveva in origine un solo tubo ma ne avevo aggiunto un secondo insieme ai riflettori e sostutito il ballast con un switching da lampadina a risparmio; ora è comunque svuotata interamente, restano solo i cavi dell'interruttore, in questo modo conto di riorganizzare tutta l'impiantistica del coperchio (che comunque è davvero bruttino ma per ora questo c'è).
Ho a disposizione il vecchio impianto CO2 (la bombola credo sia da buttare) con elettrovalvola.
In questo periodo di fermo, l'unico negozio specializzato qui da me ha chiuso, quindi sto per acquistare un impiantino RO per poca spesa online.
Per l'acqua mi sono sempre arrangiato con RO e sali dosati da me (NaHCO3 e di KHCO3 per il KH, CaCl2 e MgSO4 per il GH).
In questo topic vorrei chiedere consiglio sui due primissimi punti che affronterei:
1. Inquilini
Mi piacciono molto i Neon, quindi ambiente amazzonico e pH piuttosto bassino, ma vorrei consigli su cosa può stare bene insieme a loro in una vasca non tanto capiente come la mia
2. Il fondo
Anni fa avevo un fondo fertile su cui appoggiai ghiaia e sabbia molto fine.
Non ne fui felice: la sabbia era costantemente sporca e avevo sempre paura a muovere/inserire piante.
Ora pensavo a lapillo coperto da ghiaino nero, entrambi di granulometria simile per evitare che si mischino (direi 3 o 4 mm), fertilizzando in seguito.
Avrei un sacco di altri punti (la plafo la sto ricostruendo) ma per ora in un solo topic direi che basta così.
sto riprendendo in mano la mia vecchia vasca dopo quasi 10 anni di fermo.
E' una normale 80l da supermercato (Mondolife 80) che avevo preso da "neofitissimo" qual ero, e sono ancora.
Ora è in cortile, piena d'acqua per verificarne la tenuta; un po' di cloro della piscina ad evitare alghe e alcova per zanzare.
La plafo nel coperchio aveva in origine un solo tubo ma ne avevo aggiunto un secondo insieme ai riflettori e sostutito il ballast con un switching da lampadina a risparmio; ora è comunque svuotata interamente, restano solo i cavi dell'interruttore, in questo modo conto di riorganizzare tutta l'impiantistica del coperchio (che comunque è davvero bruttino ma per ora questo c'è).
Ho a disposizione il vecchio impianto CO2 (la bombola credo sia da buttare) con elettrovalvola.
In questo periodo di fermo, l'unico negozio specializzato qui da me ha chiuso, quindi sto per acquistare un impiantino RO per poca spesa online.
Per l'acqua mi sono sempre arrangiato con RO e sali dosati da me (NaHCO3 e di KHCO3 per il KH, CaCl2 e MgSO4 per il GH).
In questo topic vorrei chiedere consiglio sui due primissimi punti che affronterei:
1. Inquilini
Mi piacciono molto i Neon, quindi ambiente amazzonico e pH piuttosto bassino, ma vorrei consigli su cosa può stare bene insieme a loro in una vasca non tanto capiente come la mia
2. Il fondo
Anni fa avevo un fondo fertile su cui appoggiai ghiaia e sabbia molto fine.
Non ne fui felice: la sabbia era costantemente sporca e avevo sempre paura a muovere/inserire piante.
Ora pensavo a lapillo coperto da ghiaino nero, entrambi di granulometria simile per evitare che si mischino (direi 3 o 4 mm), fertilizzando in seguito.
Avrei un sacco di altri punti (la plafo la sto ricostruendo) ma per ora in un solo topic direi che basta così.
