Pagina 1 di 2
Alga su noce di cocco.
Inviato: 15/08/2017, 22:24
di trono
Da una piccola macchiolina verde nel giro di 2 settimane sta ricoprendo la noce di cocco, non è che mi dispiace perché esteticamente e anche bella ma li sopra avevo in programma di legare un microsorum pteropus era meglio che si stabiliva sul legnetto li vicino. Comunque prima che faccia danno mi dite di che alga si tratta.
Alga su noce di cocco.
Inviato: 15/08/2017, 23:06
di FedericoF
Mi sembrano alghe verdi. Non capisco dalla foto se siano ciano. Te che li hai davanti, confrontali con le foto e dimmi che ti sembrano.
Se son alghe verdi (puntiformi) direi che non c'è di che preoccuparsi e che è anche abbastanza normale in una noce esposta alla luce.
L'importante è che non siano ciano
Alga su noce di cocco.
Inviato: 16/08/2017, 8:11
di trono
FedericoF ha scritto: ↑Mi sembrano alghe verdi. Non capisco dalla foto se siano ciano. Te che li hai davanti, confrontali con le foto e dimmi che ti sembrano.
Se son alghe verdi (puntiformi) direi che non c'è di che preoccuparsi e che è anche abbastanza normale in una noce esposta alla luce.
L'importante è che non siano ciano
Questa sera la tiro fuori e ci do una bella annusata se so ciano dovrebbero fare un'odore particolare, giusto??
I ciano li ho nella parte del vetro frontale infondo nella sabbia , ogni tanto ci spruzzo dell' acqua ossigenata e la maggior parte e diventata di colore marrone, quindi deduco che sono morti.
Alga su noce di cocco.
Inviato: 16/08/2017, 21:38
di trono
Quindi lo tolta e odorata , a naso sa di erba bagnata e passando il dito di sopra non si è levato. Che faccio ci do una bollita o gli butto sopra dell'acqua ossigenata.
Alga su noce di cocco.
Inviato: 16/08/2017, 22:02
di trono
Caspita ho appena letto che i ciano fanno proprio quell' odore, visto che ho tolto la noce, pensi che possano spuntare da qualche altra parte.
Alga su noce di cocco.
Inviato: 16/08/2017, 22:09
di Monica
trono ha scritto: ↑a naso sa di erba bagnata
Ciano Trono toglilaaaaaaaa

e la butti e ne metti una nuova o la lasci al buio per qualche giorno

Alga su noce di cocco.
Inviato: 16/08/2017, 22:22
di trono
Per adesso si trova in una bacinella , lo inzuppata per bene con l' acqua ossigenata e domani la faccio bollire una mezzoretta, spero che basti .
Alga su noce di cocco.
Inviato: 16/08/2017, 22:30
di Monica
trono ha scritto: ↑Per adesso si trova in una bacinella , lo inzuppata per bene con l' acqua ossigenata e domani la faccio bollire una mezzoretta, spero che basti .
Dovrebbe

credo però che il problema sul cocco si ripresenterá,non ne conosco il motivo,forse perchè è poroso e quindi un supporto ideale,ma almeno nel mio caso con i Ciano in vasca il cocco continuava ad essere attaccato

Alga su noce di cocco.
Inviato: 17/08/2017, 20:45
di trono
Noce bollita per una bella mezzoretta , più tardi la rimetto in acqua , spero solo che non siano ciano anche se l'odore era inequivocabile, forse anche le alghe verdi fanno questo odore??
Ho spulciato per bene l'acquario di questo tipo di alghe nemmeno l'ombra tranne qualche residuo in mezzo la sabbia nel vetro d'avanti, di puntini verdi un po ovunque sui vetri e diverse foglie dell Alternanthera Rosaefolia .
Alga su noce di cocco.
Inviato: 17/08/2017, 21:00
di Monica
trono ha scritto: ↑forse anche le alghe verdi fanno questo odore??
Non mi sembra,l'odore di erba è inconfondibile
trono ha scritto: ↑ mezzoretta , più tardi la rimetto in acqua
Speriamo bene
