Pagina 1 di 1

Pogostemon Stellatus

Inviato: 16/08/2017, 10:56
di SilvioD
Pochi giorni fa ho visto in un negozio di animali, questa pianta dentro un caridinaio.

Immagine

Ho chiesto al negoziante e mi ha detto che trattasi di Pogostemon Stellatus, e che la pianta, a seconda delle condizioni di luce, pH, durezza e altri valori dell'acqua, può modificare la forma delle proprie foglie, facendole diventare, in alcuni casi, aghiformi.
Mi sono fidato e acquistato una pianta di Pogostemon Stellatus Eusteralis, ma la pianta piuttosto ha questo aspetto

Immagine

Secondo voi ho fatto bene a fidarmi, o la mia pianta non diventerà mai come quella della prima foto?

Tra l'altro, i rami dell'esemplare che ho comprato sono già parecchio lunghi, più della colonna d'acqua, tanto che la cima è già appiattita sull'acqua.
E' ora di potarla? E se si, come dovrei procedere?

Pogostemon Stellatus

Inviato: 16/08/2017, 11:23
di BollaPaciuli
Seguo. La pianta della prima foto mi piace!!!

Questo lo hai visto/letto?

Pogostemon Stellatus

Inviato: 16/08/2017, 12:48
di Elisabeth
Io ho quella della seconda foto e mi ha invaso tutto l'acquario...ma non è mai diventata come nella prima foto....Tra l'altro ho provato a metterne una talea nell'altro acquario e si è letteralmente sciolta... probabilmente per il caldo...Ne ho buttato un po' nello stagno e li sta vegetando alla grande...Boh :)

Pogostemon Stellatus

Inviato: 16/08/2017, 14:33
di cicerchia80
SilvioD ha scritto: Secondo voi ho fatto bene a fidarmi, o la mia pianta non diventerà mai come quella della prima foto?
Assolutamente mai...é un Pogostemus erectus :D

Personalmente mi piace di più

Pogostemon Stellatus

Inviato: 16/08/2017, 16:22
di SilvioD
cicerchia80 ha scritto: Pogostemus erectus
Quindi è tutt'altra pianta!! Cheeee pezzo di imbroglione! :-q
Lo Stellatus non mi dispiace, per carità, lo avevo già preso online e poi si è sciolto dopo poche settimane per i problemi che ben conosci (troppa poca luce, pH troppo acido), ma almeno avesse avuto l'onestà di dirmi che non poteva vendermi quella pianta ben precisa, ma un'altra della stessa famiglia.

Per la potatura invece come dovrei procedere? Come li taglio i rami? Sopra o sotto gli internodi?

Pogostemon Stellatus

Inviato: 16/08/2017, 17:19
di cicerchia80
SilvioD ha scritto: Quindi è tutt'altra pianta!! Cheeee pezzo di imbroglione!
Non é colpa loro....solitamente i cartellini li mettono a parte,ma guarda che é ricercata come pianta
SilvioD ha scritto: Per la potatura invece come dovrei procedere? Come li taglio i rami? Sopra o sotto gli internodi?
Come le altre....la parte che lasci la tagli subito sopra,quella che ripianti io personalmente interro un nodo per dar nutrimento alla pianta

Pogostemon Stellatus

Inviato: 17/08/2017, 14:08
di SilvioD
cicerchia80 ha scritto: Come le altre....la parte che lasci la tagli subito sopra,quella che ripianti io personalmente interro un nodo per dar nutrimento alla pianta
Ma non è prestino per potarla? L'ho presa appena 3 giorni fa.
Non è meglio che si ambienti prima nella nuova acqua e si assesti un pochino?

Pogostemon Stellatus

Inviato: 17/08/2017, 14:14
di cicerchia80
SilvioD ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: Come le altre....la parte che lasci la tagli subito sopra,quella che ripianti io personalmente interro un nodo per dar nutrimento alla pianta
Ma non è prestino per potarla? L'ho presa appena 3 giorni fa.
Non è meglio che si ambienti prima nella nuova acqua e si assesti un pochino?
E che ne so?
Mi hai chiesto come si pota e ti ho risposto :D

Ovviamente la parre più difficile per una pianta é adattarsi alla nuova acqua...in questo senso finche on ambientata meno si tocca e meglio é