Pagina 1 di 2

Abbandonare il vecchio filtro?

Inviato: 18/08/2017, 23:41
di Guybrush
Ciao :-h
nella vecchia vasca 80x30 che sto riprendendo dopo anni, ho ancora il filtro originale, classica scatola nera a tre scomparti con coperchio in alto e ventose.

A parte che è davvero ingombrante, occupa un lato corto che nel nuovo allestimento sarà visibile.

Pensavo a un filtro interno di quelli compatti che ho visto di recente.
Sono validi? Magari più di quello originale?

Nel caso, il riscaldatore rimarrebbe libero in vasca? :-o

Abbandonare il vecchio filtro?

Inviato: 18/08/2017, 23:57
di Gery
Ciao, i filtri compatti non mi fanno molto impazzire, per cui la mia opinione è molto di parte, ma se dovessi consigliare un'alternativa alla blackbox di sicuro sposterei l'attenzione su un filtro esterno.

Abbandonare il vecchio filtro?

Inviato: 19/08/2017, 0:10
di Guybrush
Gery ha scritto: Ciao, i filtri compatti non mi fanno molto impazzire, per cui la mia opinione è molto di parte, ma se dovessi consigliare un'alternativa alla blackbox di sicuro sposterei l'attenzione su un filtro esterno.
Dopo letture di diversi post, topic, articoli e flame vari...
...sono per la squadra degli "internisti" :)
Non volermene!

Però lo valuterò comunque.
Qualche modello da considerare?

Abbandonare il vecchio filtro?

Inviato: 19/08/2017, 0:20
di roby70
Se mantieni il filtro interno secondo me la blackbox è ancora la soluzione migliore: la riempi come vuoi e tieni dentro il riscaldatore.
Puoi mimetizzarla con delle piante..
Di altri filtri non ti saprei dire anche perché troppo piccoli poi a volte hanno solo la spugna.
Un'altra idea per nasconderlo sul lato corto è ad esempio questa
Coprifiltro 3D per Bluwave

Abbandonare il vecchio filtro?

Inviato: 19/08/2017, 0:23
di Jovy1985
Ti consiglio un filtro ad aria "modificato"...una piccolissima pompa, con griglia di aspirazione protetta da una sottile spugna, che invia acqua, con un lento flusso, dentro le 2 spugne di un filtro ad aria.

Mantiene un grosso carico organico senza problemi e lo spazio occupato è ridicolo.
Inoltre, costa molto meno di un filtro compatto

Abbandonare il vecchio filtro?

Inviato: 19/08/2017, 0:25
di Jovy1985
Esteticamente parlando, la black box è veramente un obbrobrio. Quindi se vuoi evitare l esterno...andrei di filtro ad aria.
Ma ha il grosso svantaggio di essere rumoroso (per via dell areatore) e di disperdere CO2. Per questo ti proponevo la versione modificata che elimina questi difetti

Abbandonare il vecchio filtro?

Inviato: 19/08/2017, 0:31
di Guybrush
roby70 ha scritto: Se mantieni il filtro interno secondo me la blackbox è ancora la soluzione migliore: la riempi come vuoi e tieni dentro il riscaldatore.
Puoi mimetizzarla con delle piante..
Di altri filtri non ti saprei dire anche perché troppo piccoli poi a volte hanno solo la spugna.
Un'altra idea per nasconderlo sul lato corto è ad esempio questa
Coprifiltro 3D per Bluwave
Avevo in mente un'idea simile, magari rivestendo lo scatolotto con qualche tessuto naturale tipo juta o simili.
Però vorrei avere il lato corto visibile da fuori.
Magari mettendolo sul lato lungo tutto a destra...

Abbandonare il vecchio filtro?

Inviato: 19/08/2017, 0:33
di Guybrush
Jovy1985 ha scritto: Esteticamente parlando, la black box è veramente un obbrobrio. Quindi se vuoi evitare l esterno...andrei di filtro ad aria.
Ma ha il grosso svantaggio di essere rumoroso (per via dell areatore) e di disperdere CO2. Per questo ti proponevo la versione modificata che elimina questi difetti
È quello che ho intravisto negli articoli di bricolage?
Devo studiarmelo.
Importantissima la silenziosità.

Abbandonare il vecchio filtro?

Inviato: 19/08/2017, 6:59
di Jovy1985
Guybrush ha scritto:
Jovy1985 ha scritto: Esteticamente parlando, la black box è veramente un obbrobrio. Quindi se vuoi evitare l esterno...andrei di filtro ad aria.
Ma ha il grosso svantaggio di essere rumoroso (per via dell areatore) e di disperdere CO2. Per questo ti proponevo la versione modificata che elimina questi difetti
È quello che ho intravisto negli articoli di bricolage?
Devo studiarmelo.
Importantissima la silenziosità.
Sinceramente...non mi ricordo :-? Ma lì si parla di semplice filtro ad aria

Abbandonare il vecchio filtro?

Inviato: 19/08/2017, 16:48
di vanex_vanex
Ti segnalo che la Eheim fa una tipologia di filtro interno chiamata BIOPOWER che è molto compatto e molto efficiente. Uso la versione più piccola per il mio 60 lt, ma (così dichiarano sul loro sito) esistono versioni per acquari fino a 240lt: lo avevo comprato apposta per far fuori il classico filtro black box. Ovvio che con questo tipo di filtro poi il riscaldatore rimane "a vista".
A mio parere è anche molto più silenzioso dei classici filtri che ho avuto in precedenza (lo tengo in salotto e non mi dà nessun problema).
Prova a cercare anche altre opinioni e vedi se potrebbe fare al caso tuo!