Pagina 1 di 5

Allestimento Rio 450

Inviato: 19/08/2017, 12:23
di Diego
Nuovo progetto in corso, apro il thread per condividere la cosa :-bd

Ho recuperato un Rio 450 (modello a fluorescenti, doppia plafoniera) usato a prezzi molto basso; ha qualche difetto tale da giustificare il prezzo modesto, tuttavia non è nulla di grave.
201708191215391062957212.jpg
Ho già passato un paio di giorni per pulire le incrostazioni, essendo un marino.
► Mostra testo
L'acquario vorrei allestirlo per spostarvi i discus che ora sono nel 300 litri lordi, così da lasciare più spazio ai pesci ed eventualmente formare un gruppetto un po' più numeroso.

Per l'allestimento mi sono imposto un limite di spesa di 100 euro - ma se spendo meno tanto meglio -, per vari motivi, anche perché riesco a riciclare cose che ho già da altri acquari (piante, parte di fondo etc).

Vi tengo aggiornati con gli sviluppi (per ora l'acquario è ancora in garage in attesa).

Allestimento Rio 450

Inviato: 19/08/2017, 13:04
di Monica
Sana invidia Diego...ma sempre invidia è :) buon lavoro

Allestimento Rio 450

Inviato: 19/08/2017, 13:23
di cicerchia80
Tanto il filtro non ti serve,l'Akadama costa poco...2 LED fatteli dare a scheccia così bestemmiamo in 2 :))

Allestimento Rio 450

Inviato: 19/08/2017, 13:32
di Diego
Filtro sinceramente non so.
Fondo Akadama, con 40 euro me la cavo (ne serve parecchio).

Per ora tengo le fluorescenti, in un secondo momento penso qualcosa coi LED, perché 220 watt di fluorescenti sono tantini

Allestimento Rio 450

Inviato: 19/08/2017, 14:08
di FedericoF
Diego ha scritto: Fondo Akadama, con 40 euro me la cavo (ne serve parecchio).
La vendono a zelarino a pochi euro al sacco.
Diego ha scritto: Per ora tengo le fluorescenti, in un secondo momento penso qualcosa coi LED, perché 220 watt di fluorescenti sono tantini
Non ti ha dato anche i t8 aggiuntivi? C'erano due t8 da 36watt l'uno

Metterei un filtro, esterno e sottodimensionato ma almeno ti fa da paracadute e se ti si bloccano le piante per il caldo almeno hai un paracadute.
Userei anche sabbia oltre che Akadama. Tutti quei litri di Akadama potrebbero darti effettivi problemi alle durezze. Non le alzi nemmeno col succo di calcio.

Allestimento Rio 450

Inviato: 19/08/2017, 16:46
di Diego
Per il fondo ora ci penso :-?

Per il filtro potrei riciclare quello del 250 litri, che smantello per far spazio a questo. Sarà certamente sottodimensionato, ma va bene lo stesso, tanto metterò piante abbondanti e galleggianti.

Allestimento Rio 450

Inviato: 19/08/2017, 18:57
di Steinoff
Porca miseria che bel bestione! Condivido la sana invidia di Monica... c'è l'emoticon che sbava?

Allestimento Rio 450

Inviato: 19/08/2017, 23:44
di Diego
Per il fondo, sto pensando di fare uno strato di lapillo, che fa parecchio volume e costa pochissimo. Tipo un 30-40 litri, che in questo acquario risultano circa 1.5-2 cm di spessore sul davanti e 3 cm sul retro. Con 8 euro ne prendo 40 litri, quindi costo praticamente irrisorio (rispetto ai fondi per acquario) e, soprattutto, al brico innanzi casa :ymdevil:
Sopra di questo, strato di Akadama fine, un paio di cm. Quindi con altrettanti litri di Akadama dovrei arrivare ai 5-6 cm sul retro e 3-4 sul davanti. Questa quantità di Akadama ce l'ho già, di recupero da altro acquario.

Così facendo dovrei ottimizzare i costi (mi rode spendere più per il fondo che per tutto il resto) e usare materiale che già ho a casa. Peraltro l'Akadama sarebbe già saturata, dunque non mi romperebbe troppo le scatole. Se facessi tutta Akadama, dovrei saturarne 40 litri e mi vien già male x_x

Allestimento Rio 450

Inviato: 20/08/2017, 10:15
di Steinoff
Ci starebbero anche bene zone di diverse altezze, per dare più movimento al fondo

Allestimento Rio 450

Inviato: 20/08/2017, 10:18
di FedericoF
Io continuo a insistere per la sabbia. Magari ora no, ma in futuro vorrai aggiungere qualche specie da fondo.......
L'akadama fine sopra il lapillo finirà sotto...
Però anche l'idea Akadama più lapillo non è malvagia. Io però terrei il fondo molto più basso. Lo vedi il bordo simil legno? Non spererei quel livello. Così non hai nemmeno problemi di alghe tra vetro e fondo finché non crescono le piante.