Pagina 1 di 9

Lumachine infestanti e pianta rossa malconcia

Inviato: 20/08/2017, 0:31
di Pam89
Ciao a tutti sono una neofita in cerca di consigli e pazienza. x_x
Il mio acquario di acqua dolce, avviato il 4/5agosto, e purtroppo popolato troppo presto x malconsiglio del venditore, :-s si è improvvisamente (dopo aver inserito una Ludwigia repens, se nn erro) riempito di lumachine. :-o
Le simpatiche amiche mi stanno divorando le piante e, specialmente la rossa, non le vedo molto più in forma...
L illuminazione è quella base dell acquario e potrei aver bisogno consigli... Non ho impianto CO2 perchè per ora non consigliato dal venditore...per acqua ancora un pelo troppo dura :-?
Non so più cosa fare, qualcuno puó aiutarmi?

Lumachine infestanti e pianta rossa malconcia

Inviato: 20/08/2017, 1:38
di cicerchia80
Pam89 ha scritto: Ciao a tutti sono una neofita in cerca di consigli e pazienza. x_x
Il mio acquario di acqua dolce, avviato il 4/5agosto, e purtroppo popolato troppo presto x malconsiglio del venditore, :-s si è improvvisamente (dopo aver inserito una Ludwigia repens, se nn erro) riempito di lumachine. :-o
Le simpatiche amiche mi stanno divorando le piante e, specialmente la rossa, non le vedo molto più in forma...
L illuminazione è quella base dell acquario e potrei aver bisogno consigli... Non ho impianto CO2 perchè per ora non consigliato dal venditore...per acqua ancora un pelo troppo dura :-?
Non so più cosa fare, qualcuno puó aiutarmi?
Le lumache non mangiano le piante...é semplicemente carente,e le lumach stanno mangiando l foglie morte

La luce é pari a 0,con cosa fertilizzi?
Hai i valori dell'acqua?

Lumachine infestanti e pianta rossa malconcia

Inviato: 20/08/2017, 4:16
di fernando89
Sposto in primo acquario ;)

appena hai un attimo passa in salotto a presentarti

Lumachine infestanti e pianta rossa malconcia

Inviato: 20/08/2017, 8:33
di Pam89
È la prima volta che mi iscrivo ad un forum x_x scusate se ho sbagliato sezione, adesso vado a presentarmi.
Purtroppo la luce è quella standard dell acquario, come posso regolarmi per l acquisto di un'illuminazione migliore? Che valori sono sufficienti?
Il ghiaietto sul fondo me lo hanno venduto come giá fertilizzato e mi avevano detto non servisse altro, devo quindi utilizzare altri prodotti?
Alle mie domande circa la CO2 invece l addetto mi ha detto che a causa della ancora leggera durezza dell acqua era inutile istallare CO2 prima del primo cambio dell acqua...mi ha dato una informazione errata?

Lumachine infestanti e pianta rossa malconcia

Inviato: 20/08/2017, 8:52
di Elisabeth
Pam89 ha scritto: È la prima volta che mi iscrivo ad un forum x_x scusate se ho sbagliato sezione, adesso vado a presentarmi.
Purtroppo la luce è quella standard dell acquario, come posso regolarmi per l acquisto di un'illuminazione migliore? Che valori sono sufficienti?
Il ghiaietto sul fondo me lo hanno venduto come giá fertilizzato e mi avevano detto non servisse altro, devo quindi utilizzare altri prodotti?
Alle mie domande circa la CO2 invece l addetto mi ha detto che a causa della ancora leggera durezza dell acqua era inutile istallare CO2 prima del primo cambio dell acqua...mi ha dato una informazione errata?
Ciao Pam....Non sono un'esperta, ma se posso esserti d'aiuto ;) L'acquario monta un neon immagino... T5 o T8 ? Qual è la sua temperatura di colore?
Come watt fino a quanto supporta l'acquario? È possibile aggiungere altri neon o lampade? Leggi questo articolo molto interessante : articoli/af/tecnica-acquario-lampade-fi ... ppb25lIl0=
Per quanto riguarda i pesci, l'ideale sarebbe stato aspettare minimo un mese per la maturazione dell'acquario... in più i cardinali credo che abbiano bisogno di acque tendenzialmente acide....Per le lumachine non preoccuparti...non mangiano le piante come ti hanno già detto... Probabilmente la pianta è molto sofferente....Se riesci cerca di fare una descrizione più dettagliata della vasca con magari una foto, ok? P.s.: non esistono pesci pulitori e devono essere nutriti in modo specifico.... Come test per iniziare ti consiglio nitriti, nitrati, pH, GH e KH ...Meglio i test a reagente perchè quelli in strisce sono poco attendibili...Con che acqua hai riempito la vasca?

Lumachine infestanti e pianta rossa malconcia

Inviato: 20/08/2017, 9:08
di Alex_N
Ciao, per un acqario con cardinali e quelli che chiami "pulitori" si consiglia un pH debolmente acido (attorno a 6.5) e durezze medie o basse.

Leggo sul profio Vallisneria e Cryptocoryne... generalmente la prima uccide la seconda per allelopatia, se riesci a riportare indietro una delle due è meglio. Altrimenti rischi, io sono l'eccezione visto che da me crescono assieme.

Non tutti gli acquari hanno bisogno di un'aggiunta artificiale di CO2, io ad esempio non l'ho mai usato, ma dipende da che risultati vuoi ottenere. Alcune piante (un poche le trovi sul mio profilo, ma non sempre sono compatibili) vivono tranquillamente senza, e pure sotto l'illuminazione di base di un acquario commerciale, o la luce della stanza.
Purtroppo non è il caso, generalmente, delle Ludwigia e delle altre rosse.

Lumachine infestanti e pianta rossa malconcia

Inviato: 20/08/2017, 9:09
di BollaPaciuli
Ciao!!!

Io ti lascio un interessante articolo da leggere con tranquillità, ma che ti darà una panoramica sull'acquario e gli aspetti che vi sono correlati., ovvero tante risposte alle dimande che piu o meno direttamente devi sodfisfare.
Primi passi per un acquario facile

Riprendo dagli altri le domande per cui la risposta è importante per poterti aiutare.
Elisabeth ha scritto: Se riesci cerca di fare una descrizione più dettagliata della vasca con magari una foto,
cicerchia80 ha scritto: Hai i valori dell'acqua?
Ed aggiungo:
Quanti cardinali e quanti pesci da fondo (...rif. pulitori)?

Illuminazione hai LED?
Alex_N ha scritto: Leggo sul profio Vallisneria e Cryptocoryne... allelopatia,
Vallisneria...la più "litigiosa".
Io per inesperienza me la sono trovata...insieme alle crypto...nel pacchetto "avvio" del negoziante...e ancora insieme stanno...ma il rischio è elevato anche per le altre piante poiché le sostanze di "combattimento" possono nuocere all'intera flora!
Alex_N ha scritto: Non tutti gli acquari hanno bisogno di un'aggiunta artificiale di CO2,
Ecco i risultati:
20170818_211832.jpg
front.JPG

Lumachine infestanti e pianta rossa malconcia

Inviato: 20/08/2017, 9:41
di Alex_N
Orpo, hai trovato una vecchia versione della mia coi cardinali! Col tempo è cambiata non poco, mantenendo però l'aspetto "caotico e selvaggio".

Lumachine infestanti e pianta rossa malconcia

Inviato: 20/08/2017, 11:40
di Steinoff
Ciao Pamela, innanzitutto inserisci qualche foto della vasca: visione d'insieme da davanti e dai lati, e anche dettagli delle piante.
Per le lumachine non preoccuparti, come diceva Cicerchia non mangiano le foglie sane ma quelle morenti o già andate del tutto, ma anche gli eventuali eccessi di cibo somministrato.
Si autoregolano nel numero, più c'è da mangiare e più aumentano.
Le lumachine i vasca sono un bene ;)
Aspettiamo le foto della tua vasca :)

Lumachine infestanti e pianta rossa malconcia

Inviato: 20/08/2017, 12:02
di Pam89
Vediamo dunque...
Ho riempito l acquario con acqua tropicale x due terzi e un terzo del rubinetto, poi ho usato prodotti per sistemarne i valori ed ho aggiunto varie volte i batteri. Purtroppo mi avevano detto di aspettare una sola settimana così ho introdotto i pesci dopo che l acqua era stata controllata dall addetto del negozio. I valori in questione sono a me sconosciuti ed a breve comprero i kit per controllarli da me.
Adesso aggiungo le immagini dell acquario e cerco chiarire alcuni punti...