Pagina 1 di 1
Scelta caracide (18 litri)
Inviato: 20/08/2017, 19:01
di BruceKhetta
Su consiglio di un membro più esperto ho aperto un post qui.
Ci sono due grossi problemi:
1. Sono un principiante.
2. Ho a disposizione solo 18 litri.
Vorrei sapere se ce una sottospecie tra i caracidi che può stare in cosi poca acqua, e cosa mi serve per poterli accudire: ho letto sotto di un ragazzo che li metteva in 30 litri, che sono quasi il doppio del mio volume, che servono acqua cristallina e ottima illuminazione, altro ad esempio piante fondo ecc?
Scelta caracide (18 litri)
Inviato: 20/08/2017, 19:37
di cicerchia80
Boraras e danio sono ciprinidi
I primi sono di acqua ambrata,pH acido ed ambiente fittamente piantumato,per quanto ip nostro articolo li riporti in una vasca di almeno 40x30 un nostro moderatore li riproduceva in comunitá in 12 litri....d'altro canto in quei litri spesso e volentieri le abbiamo abbinate ad un betta,ma dato che sei un neofita é meglio farsi prima le ossa
I secondi più torrentizi anche se sono stati scoperti da
Kullander in un rigoletto di acqua 20x30
Tuttavia piante come Egeria o bacopa monnieri non ne ostacolano il nuoto anche se nei loro habitat naturali non sono previste piante,in oltre come valori sono molto più accomodanti,insomma se possibile molte volte basta la semplice acqua di rubinetto
Scelta caracide (18 litri)
Inviato: 20/08/2017, 21:45
di BruceKhetta
cicerchia80 ha scritto: ↑Boraras e danio sono ciprinidi
I primi sono di acqua ambrata,pH acido ed ambiente fittamente piantumato,per quanto ip nostro articolo li riporti in una vasca di almeno 40x30 un nostro moderatore li riproduceva in comunitá in 12 litri....d'altro canto in quei litri spesso e volentieri le abbiamo abbinate ad un betta,ma dato che sei un neofita é meglio farsi prima le ossa
I secondi più torrentizi anche se sono stati scoperti da
Kullander in un rigoletto di acqua 20x30
Tuttavia piante come Egeria o bacopa monnieri non ne ostacolano il nuoto anche se nei loro habitat naturali non sono previste piante,in oltre come valori sono molto più accomodanti,insomma se possibile molte volte basta la semplice acqua di rubinetto
Quindi nel mio caso sono vivamente consigliati i secondi. Se non ho capito male l'acqua della vasca deve circolare bene, e date le scarse dimensioni dell'acquario è meglio evitare di mettere troppe piante. Va bene far crescere la flora su un fondo artificiale? E come deve essere?
Scelta caracide (18 litri)
Inviato: 24/08/2017, 8:12
di cicerchia80
BruceKhetta ha scritto: ↑Quindi nel mio caso sono vivamente consigliati i secondi. Se non ho capito male l'acqua della vasca deve circolare bene, e date le scarse dimensioni dell'acquario è meglio evitare di mettere troppe piante. Va bene far crescere la flora su un fondo artificiale? E come deve essere?
Scusa kappa..mi ero perso il topic
Dipende da cosa vuoi ottenere,per le piante inv ce il fondo é facoltativo
Scelta caracide (18 litri)
Inviato: 24/08/2017, 8:18
di BruceKhetta
cicerchia80 ha scritto: ↑BruceKhetta ha scritto: ↑Quindi nel mio caso sono vivamente consigliati i secondi. Se non ho capito male l'acqua della vasca deve circolare bene, e date le scarse dimensioni dell'acquario è meglio evitare di mettere troppe piante. Va bene far crescere la flora su un fondo artificiale? E come deve essere?
Scusa kappa..mi ero perso il topic
Dipende da cosa vuoi ottenere,per le piante inv ce il fondo é facoltativo
Ho deciso di ascoltare il consiglio di tutti e optare per le caridina, che sono sicuramente più indicate per il mio litraggio.
Grazie ancora e qui se vuoi puoi chiudere.

Scelta caracide (18 litri)
Inviato: 24/08/2017, 9:49
di cicerchia80
Allora chiudo
