Pagina 1 di 2

Consiglio betta 20 litri

Inviato: 20/08/2017, 21:04
di GiulioCeccarelli
Buonasera a tutti! Ho un acquario ( sarebbe più consono bacinella ahahah) da 20 litri e mi è stato consigliato di ospitarci un bel betta. Consigli? Grazie a tutti in anticipo :-bd :D

Consiglio betta 20 litri

Inviato: 20/08/2017, 22:16
di stefano94
GiulioCeccarelli ha scritto: Buonasera a tutti! Ho un acquario ( sarebbe più consono bacinella ahahah) da 20 litri e mi è stato consigliato di ospitarci un bel betta. Consigli? Grazie a tutti in anticipo :-bd :D
Ciao, va bene, che dimensioni ha in cm la vasca?
Cerchi consigli sull'allestimento o altro?

Consiglio betta 20 litri

Inviato: 20/08/2017, 23:11
di GiulioCeccarelli
36x23x26
Comunque volevo consiglio su un po' tutto in generale, non ho mai avuto un betta.
P.S. La vaschetta è senza filtro, è possibile un allestimento così piccolo senza nessun tipo di filtraggio?

Consiglio betta 20 litri

Inviato: 20/08/2017, 23:38
di stefano94
Si certo che è possibile. Le misure sono abbastanza buone per un selezionato, magari a pinne lunghe.
Per l'allestimento andrei su un qualcosa di molto semplice e piantumato, l'ideale per il betta. Fondo inerte scuro e fine, un ghiaino quarzifero nero o sul marrone/ambra o sabbia grossolana, granulometria tra 0,8 e 3mm. Qualche bel legno senza spuntoni pericolosi per le pinne, Cryptocoryne sul fondo, microsorum e magari bucephalandra sui legni, una pomata rapida tipo limnophila sessiliflora, ceratophillum, hygrophila corymbosa... E una galleggiante, classica come Pistia, limnobium, salvinia, o a stelo come ceratophillum o egeria. La vasca ha io coperchio?
L'acqua deve avere durezze basse e pH sotto il 7,magari un po' ambrata,molto utili le foglie di catappa o quercia che aiutano ad acidificare rilasciando acidi che ambrano l'acqua e rinforzano le mucose del pesce.

Consiglio betta 20 litri

Inviato: 21/08/2017, 9:43
di GiulioCeccarelli
La vasca è senza coperchio

Consiglio betta 20 litri

Inviato: 21/08/2017, 13:48
di stefano94
Allora riempi bene la superficie di galleggianti, assicurati che non ci siano correnti d'aria sulla vasca e tieni il livello dell'acqua di 4-5cm più in basso rispetto all'orlo

Consiglio betta 20 litri

Inviato: 21/08/2017, 14:41
di GiulioCeccarelli
Va bene, invece per quanto riguarda il movimento dell'acqua? Da quello che so il betta vive in zone con acqua praticamente ferma, poi potrei sbagliarmi.

Consiglio betta 20 litri

Inviato: 22/08/2017, 17:20
di stefano94
GiulioCeccarelli ha scritto: Va bene, invece per quanto riguarda il movimento dell'acqua? Da quello che so il betta vive in zone con acqua praticamente ferma, poi potrei sbagliarmi.
Si sta in acque con correnti lente o quasi assenti. Infatti è il pesce ideale per un senza filtro

Consiglio betta 20 litri

Inviato: 26/08/2017, 19:04
di SilvioD
stefano94 ha scritto: Allora riempi bene la superficie di galleggianti, assicurati che non ci siano correnti d'aria sulla vasca e tieni il livello dell'acqua di 4-5cm più in basso rispetto all'orlo
Ma il rischio è che il Betta salti fuori?

Perchè io, dopo aver sistemato alcuni piccoli dettagli, dovrei inserire un gruppo di 4 betta nel mio 100 litri. Pure il mio acquario però è aperto....e non ho nessuna galleggiante, in quanto una galleggiante mi schermerebbe la luce della plafoniera che invece mi serve per far crescere alcune piante piuttosto esigenti in fatto di luce.

Consiglio betta 20 litri

Inviato: 26/08/2017, 20:13
di stefano94
SilvioD ha scritto: Ma il rischio è che il Betta salti fuori?

Perchè io, dopo aver sistemato alcuni piccoli dettagli, dovrei inserire un gruppo di 4 betta nel mio 100 litri. Pure il mio acquario però è aperto....e non ho nessuna galleggiante, in quanto una galleggiante mi schermerebbe la luce della plafoniera che invece mi serve per far crescere alcune piante piuttosto esigenti in fatto di luce.
si c'è il rischio che salti fuori, inoltre, respirando aria atmosferica, necessitano di uno strato di umidità sopra la superficie dell'acqua, per questo non devono esserci correnti sulla vasca. Betta + piante esigenti è un'accoppiata veramente pessima. Sono pesci che amano la penombra ed i rifugi, inoltre se ne vuoi tenere più di uno sono essenziali molte barriere visive. Le galleggianti, o piante alte che si incurvino sulla superficie, sono quasi obbligatorie, così come delle zone ampie con luce schermata.