Caradinaio (19 litri)
Inviato: 21/08/2017, 15:59
Ciao a tutti ragazzi, data la scarsa capienza del mio acquario (19 litri) ho deciso di ospitare delle Caridina.
Ho qualche domanda in merito, che mi sono sorte spulciando qua e la nelle guide in rete.
Prima di tutto vorrei sapere quanti esemplari posso tenere, io pensavo a 5.
Seconda domanda: vorrei comprare delle Caridina rosse, blu, bianco rosse e trasparenti. Andranno d'accordo tra di loro?
Terza domanda: una guida mi consigliava di usare della "torba per Caridina" come fondo, un'altra guida invece mi sconsigliava vivamente il fondo fertile prediligeva della ghiaia colorata o della sabbia ovviamente inerte. Quale opzione è la migliore?
Quarta domanda: le piante: ho letto che per la loro indole di rovistare in giro, è meglio mettere tanti muschi, cosa che farò. Poi vorrei sapere se posso mettere delle piante vere e proprie, magari evitando quelle che si alimentano da fondo fertile. Pensavo di buttarmi sulla classica anubias posiziona su un bel tronco al centro della vasca, voi cosa ne pensate?
Quinta domanda: il filtro: su entrambe le guide e anche su un video che ho guardato, nessuno accennava all'uso di un filtro. Dubito che si possa creare un ecosistema con fondo inerte senza un filtro.
Sesta domanda: illuminazione e specifiche dell'acqua: la mia acqua di rubinetto è abbastanza dura con pH attorno ai 7.7 e durezza di circa 25. Possono andare bene come valori? È necessario inoltre riscaldare l'acqua? Con l'illuminazione invece ho a disposizione un neon da 8W 6500k, che andrebbe in contrasto con la anubias che richiede poca luce.
Grazie a tutti in anticipo e portate pazienza sono appena entrato nel mondo della acquariofilia
Ho qualche domanda in merito, che mi sono sorte spulciando qua e la nelle guide in rete.
Prima di tutto vorrei sapere quanti esemplari posso tenere, io pensavo a 5.
Seconda domanda: vorrei comprare delle Caridina rosse, blu, bianco rosse e trasparenti. Andranno d'accordo tra di loro?
Terza domanda: una guida mi consigliava di usare della "torba per Caridina" come fondo, un'altra guida invece mi sconsigliava vivamente il fondo fertile prediligeva della ghiaia colorata o della sabbia ovviamente inerte. Quale opzione è la migliore?
Quarta domanda: le piante: ho letto che per la loro indole di rovistare in giro, è meglio mettere tanti muschi, cosa che farò. Poi vorrei sapere se posso mettere delle piante vere e proprie, magari evitando quelle che si alimentano da fondo fertile. Pensavo di buttarmi sulla classica anubias posiziona su un bel tronco al centro della vasca, voi cosa ne pensate?
Quinta domanda: il filtro: su entrambe le guide e anche su un video che ho guardato, nessuno accennava all'uso di un filtro. Dubito che si possa creare un ecosistema con fondo inerte senza un filtro.
Sesta domanda: illuminazione e specifiche dell'acqua: la mia acqua di rubinetto è abbastanza dura con pH attorno ai 7.7 e durezza di circa 25. Possono andare bene come valori? È necessario inoltre riscaldare l'acqua? Con l'illuminazione invece ho a disposizione un neon da 8W 6500k, che andrebbe in contrasto con la anubias che richiede poca luce.
Grazie a tutti in anticipo e portate pazienza sono appena entrato nel mondo della acquariofilia
