Pagina 1 di 1
Allestimento caradinaio
Inviato: 22/08/2017, 11:48
di BruceKhetta
Ciao a tutti ragazzi, sto allestendo un caradinaio da 19 litri dimensioni 35x23x22 (circa)
La mia idea era quella di organizzare la vasca con legni e rocce raccolti in giardino (su internet non ho trovato nnulla che mi piacesse) e per fare ciò so bene che le decorazioni naturali devono essere idonee. Per le rocce che ho scelto ho provato con il test dell' anti calcare che non ha fatto reazione, ma non sono ancora sicuro che vadano bene, vi allego una foto se qualcuno le conosce. Poi volevo mettere anche del classico lapillo vulcanico, che ho letto essere idoneo

Per i legni invece non so come fare dato che non conosco le piante di provenienza.
Allestimento caradinaio
Inviato: 22/08/2017, 12:12
di BruceKhetta
Aggiornamento:
Ho trovato una radice di salice piangente fantastica, qualche contro indicazione?
Allestimento caradinaio
Inviato: 22/08/2017, 13:05
di Monica
Ciao
Dai un occhiata qui
297 legni acquario
BruceKhetta ha scritto: ↑ Per le rocce che ho scelto ho provato con il test dell' anti calcare che non ha fatto reazione
Se sono red le rocce anche se calcaree non creano problemi,loro richiedono acqua dura

Allestimento caradinaio
Inviato: 22/08/2017, 17:11
di BruceKhetta
Secondo voi questo tronco è ancora utilizzabile? Si trattava di un salice. All'interno è ancora bello, non marcio insomma.
Allestimento caradinaio
Inviato: 22/08/2017, 18:05
di Steinoff
BruceKhetta ha scritto: ↑Secondo voi questo tronco è ancora utilizzabile? Si trattava di un salice.
Ciao Bruce, del salice va bene la radice, perche' il tronco non e' tanto resistente e ti marcirebbe in vasca in un tempo relativamente breve.
Quella parte li' deriva da tronco o dalla radice di cui parlavi prima?
Allestimento caradinaio
Inviato: 22/08/2017, 18:09
di BruceKhetta
Steinoff ha scritto: ↑BruceKhetta ha scritto: ↑Secondo voi questo tronco è ancora utilizzabile? Si trattava di un salice.
Ciao Bruce, del salice va bene la radice, perche' il tronco non e' tanto resistente e ti marcirebbe in vasca in un tempo relativamente breve.
Quella parte li' deriva da tronco o dalla radice di cui parlavi prima?
Quella parte sfortunatamente era il tronco!
Ho comunque dei piccoli pezzi di radice da recuperare, che infatti ho notato essere molto piu belli e meno marci.
Li farò bollire un paio d'ore dopo averli sciacquati per bene grazie mille
Allestimento caradinaio
Inviato: 22/08/2017, 18:12
di Steinoff
BruceKhetta ha scritto: ↑Li farò bollire un paio d'ore dopo averli sciacquati per bene grazie mille
Ti consiglio di sottoporli a un trattamento un po' piu' specifico per i legni raccolti in natura, lo puoi trovare nell'articolo sull'
utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura 