Pagina 1 di 1
Alghe o cosa?
Inviato: 23/08/2017, 13:52
di Darketto82
Ciao a tutti, è un po' che volevo scrivere in merito...
da un bel po' (forse un paio di mesi) le 2 due foglie grandi e più vecchiede dell'Anubias presentano questo:
IMG_20170823_082701.jpg
Anche una foglia del Microsorum PT :
IMG_20170823_082710.jpg
Ora....cosa sono? le lascio tranquillamente li? a me ai pesce e alle red cherry non danno fastidio
Grazie e un saluto a tutti.
Alghe o cosa?
Inviato: 24/08/2017, 14:44
di Paky
Allora, quelle nel muschio sembrerebbero delle filamentose, mentre sulle anubias e il miscrosorum direi delle diatomee.
Passa un dito sulle anubias; se le alghe vengono via, allora sono proprio diatomee.
Da quanto e' avviato l'acquario? Fai cambi di acqua regolari? Le diatomee hanno bisogno di silicati per crescere, e basta fare meno cambi di acqua e vanno via.
Alghe o cosa?
Inviato: 24/08/2017, 14:53
di Darketto82
l'acquario è avviato dal 2 maggio e non ho fatto mai cambi d'acqua...n02 e NO3- a 0. Non è che mi dispiacciano, danno un tocco naturale....l'importante è che non creano problemi. Stasera provo a vedere se si rimuovono .
Alghe o cosa?
Inviato: 24/08/2017, 16:34
di Paky
Darketto82 ha scritto: ↑l'importante è che non creano problemi
Ai pesci sicuramente no, ma alle piante si...
Nitrati a 0 non e' una buona cosa, le piante si bloccano. Per me le tue piante sono piuttosto affamate... Io farei un salto nella sezione fertilizzazione per farti aiutare.

Alghe o cosa?
Inviato: 25/08/2017, 8:35
di Darketto82
Paky ha scritto: ↑
Allora, quelle nel muschio sembrerebbero delle filamentose, mentre sulle anubias e il miscrosorum direi delle diatomee.
Passa un dito sulle anubias; se le alghe vengono via, allora sono proprio diatomee.
Da quanto e' avviato l'acquario? Fai cambi di acqua regolari? Le diatomee hanno bisogno di silicati per crescere, e basta fare meno cambi di acqua e vanno via.
Ho fatto come mi hai detto....passando il dito non si leva.....ho cercato di forzare strofinando senza danneggiare le foglie ma niente da fare .... In fertilizzazione ci passo ma ora ho il dubbio di cosa possa essere. E' come se la foglia fosse diventata di velluto

Alghe o cosa?
Inviato: 25/08/2017, 8:52
di Elisabeth
Darketto82 ha scritto: ↑Paky ha scritto: ↑
Allora, quelle nel muschio sembrerebbero delle filamentose, mentre sulle anubias e il miscrosorum direi delle diatomee.
Passa un dito sulle anubias; se le alghe vengono via, allora sono proprio diatomee.
Da quanto e' avviato l'acquario? Fai cambi di acqua regolari? Le diatomee hanno bisogno di silicati per crescere, e basta fare meno cambi di acqua e vanno via.
Ho fatto come mi hai detto....passando il dito non si leva.....ho cercato di forzare strofinando senza danneggiare le foglie ma niente da fare .... In fertilizzazione ci passo ma ora ho il dubbio di cosa possa essere. E' come se la foglia fosse diventata di velluto

Ciao...Io ho avuto le diatomee e quelle che hai sulle anubias non mi sembrano proprio loro....Se tu riuscissi a procurarti delle planorbis, credo che se le mangerebbero volentieri

...L'altro giorno ho prelevato una pianta dal pond che era ricoperta da una peluria verde vellutata e le planorbis in un giorno l'hanno ripulita completamente

Alghe o cosa?
Inviato: 25/08/2017, 9:20
di Paky
Io direi che si tratta di un principio di BBA. Il problema delle bba è che quando crescono, la foglia sotto si rovina.
Bisogna alzare i nitrati, che hai a 0. I fosfati a quanto sono?
Alghe o cosa?
Inviato: 25/08/2017, 9:27
di Darketto82
fosfati non so , non ho il reagente lo dovrei prendere......non me ne sono mai preoccupato ho pochi pesci e quindi effettivamente potrei avere anche un carico organico basso.
Mi procuro il reagente per il PO43-