Ferro potenziato
Inviato: 24/08/2017, 9:14
Ciao a tutti,
come da consiglio di Roby e di Cicerchia80 apro questo nuovo topic relativo all'argomento in oggetto.
Premetto che ho cambiato alcune piante dal layout che avevo in profilo, appena finisco di scrivere provvederò certamente ad aggiornarlo. Ad ogni modo anche con queste piante sono un ferro dipendente, grazie all'illuminazione "da stadio" che fino ad oggi mi ha regalato grandi soddisfazioni.
Leggo, dopo alcuni mesi di latitanza, che è allo studio un nuovo composto per inserire in colonna il Fe.
Se non erro sono necessari:
a) 30gr ferro Cifo S5 (bustina);
b) 35ml Cifo Ferro (liquido);
c) 1lt acqua demineralizzata/osmotica/distillata.
Considerando che sto terminando questa settimana di piantumare la vasca, direi che per i primi di settembre potrei iniziare a fare da cavia anche io. Unico mio limite è il fatto che il fertilizzante lo potrò inserire una sola volta a settimana, poiché lavoro in trasferta.
Fatemi sapere le vostre obiezioni.
Ciao belli
come da consiglio di Roby e di Cicerchia80 apro questo nuovo topic relativo all'argomento in oggetto.
Premetto che ho cambiato alcune piante dal layout che avevo in profilo, appena finisco di scrivere provvederò certamente ad aggiornarlo. Ad ogni modo anche con queste piante sono un ferro dipendente, grazie all'illuminazione "da stadio" che fino ad oggi mi ha regalato grandi soddisfazioni.
Leggo, dopo alcuni mesi di latitanza, che è allo studio un nuovo composto per inserire in colonna il Fe.
Se non erro sono necessari:
a) 30gr ferro Cifo S5 (bustina);
b) 35ml Cifo Ferro (liquido);
c) 1lt acqua demineralizzata/osmotica/distillata.
Considerando che sto terminando questa settimana di piantumare la vasca, direi che per i primi di settembre potrei iniziare a fare da cavia anche io. Unico mio limite è il fatto che il fertilizzante lo potrò inserire una sola volta a settimana, poiché lavoro in trasferta.
Fatemi sapere le vostre obiezioni.
Ciao belli