AQL impianto osmosi a bicchiere OSMOPRO50

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
gabri77
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 27/08/17, 0:26

AQL impianto osmosi a bicchiere OSMOPRO50

Messaggio di gabri77 » 27/08/2017, 0:34

Salve, volevo gentilmente chiedere:
Ho appena acquistato un impianto AQL, impianto ad osmosi a bicchiere OSMOPRO50 4 stadi.
Quando devo produrre acqua per l'acquario, la valvola flush-valve la devo tenere chiusa o aperta?
Grazie.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Informazioni su AQL impianto osmosi a bicchiere OSMOPRO50.

Messaggio di Diego » 27/08/2017, 10:00

Benvenuto su Acquariofilia Facile!
Quando hai un momento passa pure a presentarti nell'apposita sezione così ci conosciamo meglio :-bd

Sposto in Tecnica, la tua domanda non è da salotto.

La valvola serve per il lavaggio della membrana, quindi nell'uso normale va tenuta chiusa
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
gabri77
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 27/08/17, 0:26

AQL impianto osmosi a bicchiere OSMOPRO50

Messaggio di gabri77 » 27/08/2017, 17:52

Ah, perché dove l' ho comprato mi hanno detto l'opposto, pero' anche io immaginavo che va tenuta chiusa, perché aperta non mi produce che qualche goccia.Ogni quanto devo effettuare il lavaggio e per quanto tempo?Esiste uno strumento o comunque qualcosa che mi dicano se l' acqua che sto producendo va bene e che parametri deve avere?Grazie mille a tutti coloro che vorranno rispondermi.Gentilissimi.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

AQL impianto osmosi a bicchiere OSMOPRO50

Messaggio di roby70 » 27/08/2017, 18:48

gabri77 ha scritto: Esiste uno strumento o comunque qualcosa che mi dicano se l' acqua che sto producendo va bene e che parametri deve avere?
Puoi usare un conduttivimetro; lo trovi online intorno ai 10/15€. La conducibilità dell'acqua prodotta dovrebbe essere molto bassa, diciamo sotto ai 10/15 µS/cm ma più è bassa meglio è. Conviene anche sapere la conducibilità della tua acqua di rete come punto di partenza, la puoi misurare con il conduttivimentro e confrontare il valore che ottieni con quello delle analisi del tuo gestore (di solito sono online).
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gabri77
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 27/08/17, 0:26

AQL impianto osmosi a bicchiere OSMOPRO50

Messaggio di gabri77 » 27/08/2017, 18:54

Qualcuno mi da conferma che la valvola va tenuta chiusa?Grazir.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Fabryfabry80 e 10 ospiti