Pagina 1 di 1
Luci e cianobatteri
Inviato: 28/08/2017, 13:52
di cicerchia80
Non potevo tenermela per me
Questo topic non significa nulla..ma é tanto per farvelo sapere
Qual é la causa dei ciano???
Secondo me non lo sà nessuno,si ipotizza di tutto,dal poco ossigeno in vasca fino ad un alta presenza di cobalto
Mai avuti in vasca,solo una volta arrivati con delle piante di @
GiuseppeA ma morti dopo 24 ore
Insomma..sostituendo le luci,ed ignorando una serie di LED rotti lampeggianti li ho visti per la prima volta
IMG_20170821_225848.jpg
Forse la luce non é stata l'unica causa,ma sinceramente non ne vedo altre
Fatto stà si sono formati in quel determinato punto
Casomai ve li ritrovaste ragionate se non fossero troppo vecchie le lampade
Luci e cianobatteri
Inviato: 28/08/2017, 14:11
di GiuseppeA
Le luci non sono la causa diretta dei ciano, come delle alghe in genere.
Le luci, insieme alla fertilizzazione e tutto il resto, fa competere le piante contro di loro e contro le alghe. Mancando un fattore importante, in questo caso la luce, le piante rallentano e i ciano arrivano... Ma potevano arrivare anche altre alghe.
Esempio: prendiamo una formula 1. Pilota+ assetto+ gomme+ strategia= macchina perfetta che vince il campionato a mani basse.
Se viene a mancare un solo elemento allora ci saranno dei problemi nel vincerlo.
Come si è sempre detto, piante in salute nessuna alga/ciano.
Posted with AF APP
Luci e cianobatteri
Inviato: 28/08/2017, 14:13
di FedericoF
Non è che le piante abbiano preso male il cambio di luce e si devono ancora adattare? Soprattutto perché non mi pare tu abbia specie da discoteca, ma piante amazzoniche soprattutto.
La vedo difficile che avanzi qualcosa per i ciano in quella vasca...

Luci e cianobatteri
Inviato: 28/08/2017, 14:19
di cicerchia80

e quì casca l'asino....riparati i LED dopo 2 giorni sono stati solo un ricordo
Quindi assolutamente no..
Sotto quei LED c'é una Ludwigia
IMG-20170827-WA0004.jpeg
Non mi pare gli manchi qualcosa...per il resto la mole di piante la conoscete...anzi come detto anche a @Diego sotto quella luce intermittente le piante si arrossano parecchio di più
La mole delle piante in vasca la conoscete,e stò a 23 gradi in casa...non ho nessun tipo di blocco...anzi,qualche sporadica alghetta si..
Però che si siano formati nel preciso punto dove batta la luce non lascia dubbi che c'entra lei...
Luci e cianobatteri
Inviato: 28/08/2017, 14:24
di GiuseppeA
cicerchia80 ha scritto: ↑Però che si siano formati nel preciso punto dove batta la luce non lascia dubbi che c'entra lei...
In quel punto preciso potrebbe esserci poco, se non nessun movimento d'acqua e anche questo potrebbe"aiutarli".
Posted with AF APP
Luci e cianobatteri
Inviato: 28/08/2017, 14:28
di FedericoF
cicerchia80 ha scritto: ↑28/08/2017, 14:19
riparati i LED dopo 2 giorni sono stati solo un ricordo
FedericoF ha scritto: ↑28/08/2017, 14:13
Soprattutto perché non mi pare tu abbia specie da discoteca
Beh può essere comunque.. Ci son i nutrienti necessari per i ciano, la luce non fa altro che favorirli. Poi c'è una specie di ciano per quasi qualsiasi tipo di luce.

Luci e cianobatteri
Inviato: 28/08/2017, 15:22
di cicerchia80
GiuseppeA ha scritto: ↑cicerchia80 ha scritto: ↑Però che si siano formati nel preciso punto dove batta la luce non lascia dubbi che c'entra lei...
In quel punto preciso potrebbe esserci poco, se non nessun movimento d'acqua e anche questo potrebbe"aiutarli".
Posted with AF APP
Il movimento non lo ho da nessuna parte...fertilizzo von un mescolo

Luci e cianobatteri
Inviato: 28/08/2017, 15:30
di cicerchia80
FedericoF ha scritto: ↑cicerchia80 ha scritto: ↑28/08/2017, 14:19
riparati i LED dopo 2 giorni sono stati solo un ricordo
FedericoF ha scritto: ↑28/08/2017, 14:13
Soprattutto perché non mi pare tu abbia specie da discoteca
Beh può essere comunque.. Ci son i nutrienti necessari per i ciano, la luce non fa altro che favorirli. Poi c'è una specie di ciano per quasi qualsiasi tipo di luce.

Beh certo....unica causa assolutamente no....ma disco-disco ciano-ciano é stato evidente... peccato che siano andati via da soli e non ho potuto testare l'aglio
Luci e cianobatteri
Inviato: 28/08/2017, 15:34
di FedericoF
cicerchia80 ha scritto: ↑ disco-disco ciano-ciano é stato evidente
Non hai mai avuto ciano e hai sempre avuto LED.
I LED non lampeggiano (a parte a te che non sai saldare), le CFL lampeggiano a 50 Hz.
Ma la vedo dura che il lampeggio sia una concausa, non saprei spiegarmelo

Luci e cianobatteri
Inviato: 28/08/2017, 15:34
di Diego
cicerchia80 ha scritto: ↑Non mi pare gli manchi qualcosa...per il resto la mole di piante la conoscete...anzi come detto anche a @Diego sotto quella luce intermittente le piante si arrossano parecchio di più
Per dirti, io sono passato da 120 watt T5 (Dennerle Special Plant e Amazon Day) a 30 watt di LED 8000 K.
Nessun cianobatterio, né alga.
Ho solo leggermente ridotto il fotoperiodo al cambio di illuminazione.