Pagina 1 di 1

Aiuto regolazione CO2 e luci

Inviato: 30/08/2017, 11:23
di Pam89
Ciao ragazzi! Sempre io. Avrei bisogno una mano per capire come regolare la CO2...sto cannando qualcosa me lo sento! ~x(


E per capire come muovermi con l illuminazione.
Ho illuminazione LED orribile, ed un solo spazio. #-o

Aiuto regolazione CO2 e luci

Inviato: 30/08/2017, 11:25
di Diego
Qualche dettaglio sull'impianto CO2 e sul coperchio e l'illuminazione attuale?

Aiuto regolazione CO2 e luci

Inviato: 30/08/2017, 17:38
di Pam89
Il coperchio ha un solo spazio.. Ed è troppo stretto x aggiungere altro credo...
In questo video si vede bene il coperchio, il mio è bianco... E nn si capisce niente dalle foto...

Dal min 13:14...
È interessante notare che io ho montata striscia LED da 14w, e nn 22w come indicato dalla casa produttrice.
Non riesco a capire perchè. Forse il motivo x cui era in sconto.

X l impianto CO2 invece ho preso askoll pro green system...attualmente ho una bolla ogni quasi 14 secondi...

Aiuto regolazione CO2 e luci

Inviato: 04/09/2017, 14:57
di Darketto82
Pam89 ha scritto: Il coperchio ha un solo spazio.. Ed è troppo stretto x aggiungere altro credo...
In questo video si vede bene il coperchio, il mio è bianco... E nn si capisce niente dalle foto...

Dal min 13:14...
È interessante notare che io ho montata striscia LED da 14w, e nn 22w come indicato dalla casa produttrice.
Non riesco a capire perchè. Forse il motivo x cui era in sconto.

X l impianto CO2 invece ho preso askoll pro green system...attualmente ho una bolla ogni quasi 14 secondi...
Ciao!!
Per quanto riguarda l'illuminazione dipende innazi tutto dalle piante e vedendo che hai una Alternanthera reineckii che richiede parecchia luce direi che i tuoi 14watt sono insufficienti ..... soluzione possibile:

C'è un fantastico articolo sui LED COB (che io ho seguito alla lettera poi) di @roby70
articoli/af/tecnica-acquario-lampade-fi ... uario.html
Potresti iniziare a popolare il tuo coperchio senza rovinarlo con queste barre a LED che sono tutte da 6 watt e puoi scegliere tra 6000k e 4500k.

Per la CO2 dovresti verificare quanta ne hai con il calcolatore a questo link:
utility/acquario-calcolo-CO<sub>2</sub>-pH-KH
Anche qui segui un po' l'esigenza delle piante senza andare oltre i limiti tollerabili e soprattutto occhio la pH che ti scendi man mano che aumenti CO2.

Aiuto regolazione CO2 e luci

Inviato: 05/09/2017, 16:40
di Pam89
Molto interessante! Mi sembra fattibile anche da fare da sola... Grazie mille!!!