Riallestimento vasca malawi.
Inviato: 23/08/2014, 9:50
Descrizione:
Dimensioni (120 x 50 x 60) cm con circa 300 litri d'acqua riallestita il 10 agosto 2014
Dovendo spostare l'acquario per dei lavori nella stanza, ho spostato tutto dentro la vasca da bagno (acqua, filtro e pesci). Quando ho riallestito ho reinserito tutto nell'acquario, facendo girare il filtro per una settimana prima di reinserire i pesci.
Sistema di filtraggio:
Filtro interno con circa 4 kg di cannolicchi e pompa da 1200 l/h.
Sistema di illuminazione:
Impianto fai da te con 2 neon da 36 w.
Altri accessori:
Non uso termoriscaldatore, in caso di temperatura troppo bassa ( inferiore a 20°C ) lo accendo.
Allestimento:
- Fondo con 25 Kg di sabbia al quarzo (quella dei filtri per le piscine);
- 50 Kg di rocce di marmo prese in un vivaio (0,40 euro al Kg).
Manutenzione:
- I cambi d'acqua vengono fatti quando ho tempo (anche ogni 15 giorni o più);
- la sifonatura è quasi obbligatoria perché le bestie cagano da paura e spesso rimangono in bella vista;
Fauna:
- 8 Labidochromis caeruleus;
- 3 Cynotilapia Afra Jalo reef;
- 7 Pseudotropheus Demasoni;
- 7 Pseudotropheus Acei
Alimentazione:
Un mix di questi + spirulina in polvere e in pastiglie. Flora:
- Vallisneria gigantea;
- Anubias nana
Valori dell'acqua:
-Temperatura: 28°C
- pH: 8
- NO2- : 0
- NO3-: 25
Note:
All'entrata del filtro ho messo un bel cespuglio di Pothos.
Foto e video:
[youtube][/youtube]



Dimensioni (120 x 50 x 60) cm con circa 300 litri d'acqua riallestita il 10 agosto 2014
Dovendo spostare l'acquario per dei lavori nella stanza, ho spostato tutto dentro la vasca da bagno (acqua, filtro e pesci). Quando ho riallestito ho reinserito tutto nell'acquario, facendo girare il filtro per una settimana prima di reinserire i pesci.
Sistema di filtraggio:
Filtro interno con circa 4 kg di cannolicchi e pompa da 1200 l/h.
Sistema di illuminazione:
Impianto fai da te con 2 neon da 36 w.
Altri accessori:
Non uso termoriscaldatore, in caso di temperatura troppo bassa ( inferiore a 20°C ) lo accendo.
Allestimento:
- Fondo con 25 Kg di sabbia al quarzo (quella dei filtri per le piscine);
- 50 Kg di rocce di marmo prese in un vivaio (0,40 euro al Kg).
Manutenzione:
- I cambi d'acqua vengono fatti quando ho tempo (anche ogni 15 giorni o più);
- la sifonatura è quasi obbligatoria perché le bestie cagano da paura e spesso rimangono in bella vista;
Fauna:
- 8 Labidochromis caeruleus;
- 3 Cynotilapia Afra Jalo reef;
- 7 Pseudotropheus Demasoni;
- 7 Pseudotropheus Acei
Alimentazione:
Un mix di questi + spirulina in polvere e in pastiglie. Flora:
- Vallisneria gigantea;
- Anubias nana
Valori dell'acqua:
-Temperatura: 28°C
- pH: 8
- NO2- : 0
- NO3-: 25
Note:
All'entrata del filtro ho messo un bel cespuglio di Pothos.
Foto e video:
[youtube][/youtube]

