Pagina 1 di 3
Plafoniera a LED si o no?
Inviato: 30/08/2017, 22:10
di paolino75
Ciao a tutti,volevo chiedervi se riesco a avere la stessa luce che ho ora (4 neon da 39 w)con una plafoniera a LED sospesa!
Chiedo a voi perché siccome non mi funzionano più due neon volevo valutare la costruzione di una plafo a LED,se no devo procurare i 2 tubi che costicchiano e bisogna cambiarli spesso!
Grazie dei consigli
Plafoniera a LED si o no?
Inviato: 30/08/2017, 22:32
di Owl_Fish
Quanti lumen emettono i tuoi 4 neon?
Posted with AF APP
Plafoniera a LED si o no?
Inviato: 30/08/2017, 23:11
di paolino75
I Lumen proprio non te li so dire,so solo che la gradazione è 6500k e i Watt 39 !
Plafoniera a LED si o no?
Inviato: 30/08/2017, 23:42
di Diego
4 tubi da 39 watt faranno, a spanne, sui 12.000 lumen
Per ottenere una resa simile coi LED serviranno circa 100 watt di LED di buona resa (> 100 lumen/watt), più alta è la resa, meno potenza serve.
Considera che servono anche meno lumen rispetto ai tubi fluorescenti perché i LED sono direzionabili, mentre il tubo fluorescente emette anche luce verso l'alto e i lati.
Plafoniera a LED si o no?
Inviato: 31/08/2017, 8:11
di Owl_Fish
Essendo sospese credo che un valore IP55 possa andare più che bene e quindi dovresti trovare sul mercato parecchia offerta.
Se hai pazienza puoi ordinare dalla Cina (Aliexpress) e trovare tutto a prezzi irrisori o quasi.
Ad esempio 5 barre da 50cm (LED SMD7020 IP68 6000K 7W circa 1400L) a 14$. Con 2 lotti stai sereno ed oltre. Inoltre potresti integrare con barre idroponiche con LED rossi e blu e comandare il tutto con la centralina TC420 (poco più di 30€) che è in grado di gestire 20A (5 canali da 4A cadauno).
Poi se sei un amante della luce fortissima basta che prendi una seconda centralina e praticamente sei in grado di pilotare 40A di barre LED. Beh poi devi comprare gli occhiali da sole ai pesci....
Comunque con un poco di manualità e voglia riesci a costruire una bella plafoniera.
Plafoniera a LED si o no?
Inviato: 31/08/2017, 23:06
di paolino75
Grazie per i chiarimenti, ho visto anche che ci sono barre da 24v andrebbero meglio quelle?
Quelle che ho visto sono da 2100 l per metro, in caso dovessi avventurarmi nell'impresa !
Posted with AF APP
Plafoniera a LED si o no?
Inviato: 31/08/2017, 23:14
di Diego
paolino75 ha scritto: ↑ho visto anche che ci sono barre da 24v andrebbero meglio quelle?
Non cambia niente, semplicemente sono composte da serie di LED a 12 V.
Quindi è abbastanza indifferente; diciamo però che visto che quelle a 12 V sono più diffuse, costano meno ed è più facile trovare gli alimentatori.
Plafoniera a LED si o no?
Inviato: 01/09/2017, 22:44
di paolino75
http://krealux.net/655-thickbox_default ... rigida.jpg
Che mi dite di queste barre LED? Potrebbero andare bene?
Plafoniera a LED si o no?
Inviato: 01/09/2017, 22:51
di Gery
Paolino, se sostituisci il link con la foto non rischiamo che se scade il link poi non si veda nulla.
PS: la striscia che hai messo è un IP20, per cui se non protetta ha problemi di condensa.

Plafoniera a LED si o no?
Inviato: 01/09/2017, 22:57
di paolino75
Ah ecco,io avevo capito che tu avevi usato delle barre ip20 sulla tua plafo,con plexiglas come protezione!
Allora devo cercare barre con protezione ip65/68?