Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
orogiallo

- Messaggi: 148
- Messaggi: 148
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 07/08/17, 13:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile, ghiaino 3-4 mm
- Flora: Anubias heterophila,Limnophila heterophylla,Vallisneria spiralis,Bocopa coroliniana
- Altre informazioni: illuminazione vasca LED 9,6 w misure aquario 60x35x45
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di orogiallo » 31/08/2017, 14:11
Ormai siamo al 23°giorno di maturazione i valori attuali sono NO
3- 10 NO
2- 0 GH 8 KH 10 pH 7,9 Cl2 0 e visto che devo ancora aspettare almeno 10 giorni volevo un Vostro consiglio se e cosa dovrei spostare o aggiungere nella vasca per ospitare i primi pesci che probabilmente saranno dei Guppy o se li trovo dei Endler che nella mia zona non ho mai visto provando a chiedere dove mi servo se è possibile averli comunque vorrei aggiungere del muschio sulla radice a sinistra che ne dite? grazie per i vostri suggerimenti

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
orogiallo
-
Lupoagain

- Messaggi: 955
- Messaggi: 955
- Ringraziato: 87
- Iscritto il: 25/03/16, 19:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 150x50x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 13500
- Temp. colore: 6500+idroponica
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama+Sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora
Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne
Mycrosurum
Echinodorus osiris
Rotala rotundifolia
Marsilea hirsuta (da rimettere)
Pistia
Limnobium laevigatum
Salvinia natans
Pogostemon
Lemna
- Fauna: 6 Mikrogeophagus Altispinosus
10 Hemigrammus Bleheri
1 Paracheirodon Axelrodi
1 Hyphessobrycon Flammeus
6 P. scalare Rio Nanay F1
- Altre informazioni: Filtro esterno Pratiko 400.
CO2: ricaricabile + diffusore in linea JBL Proflora DIRECT.
Illuminazione: 12 tubi LED da 60 cm OSRAM per un totale di 12.600 lumen con angolo di 120° e coperchio in alluminio per riflettere.
5 barre LED da 50 cm per idroponica
È avviata dal 09/02/2017
Fotoperiodo attuale 7 h.
-
Grazie inviati:
146
-
Grazie ricevuti:
87
Messaggio
di Lupoagain » 31/08/2017, 14:18
orogiallo ha scritto: ↑i valori attuali sono NO
3- 10 NO
2- 0 GH 8 KH 10 pH 7,9 Cl2 0
Come mai il KH è maggiore del GH?
orogiallo ha scritto: ↑olevo un Vostro consiglio se e cosa dovrei spostare o aggiungere nella vasca
La disposizione non mi dispiace, anche se quelle pietre azzurrine...
orogiallo ha scritto: ↑vorrei aggiungere del muschio sulla radice a sinistra che ne dite

anche sulle pietre
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...
Lupoagain
-
Monica
- Messaggi: 47979
- Messaggi: 47979
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4882
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 31/08/2017, 14:20
orogiallo ha scritto: ↑vorrei aggiungere del muschio sulla radice a sinistra che ne dite?
Se ti piace perché no

premetto che non amo gli allestimenti legni/pietre quindi le toglierei,ma sono gusti personali

sposterei la tecnica dietro la Limno,che è favolosa e te la coprirebbe bene e più avanti ad acquario ben maturo aggiungerei una rossa
I valori con cosa li misuri?
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
orogiallo

- Messaggi: 148
- Messaggi: 148
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 07/08/17, 13:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile, ghiaino 3-4 mm
- Flora: Anubias heterophila,Limnophila heterophylla,Vallisneria spiralis,Bocopa coroliniana
- Altre informazioni: illuminazione vasca LED 9,6 w misure aquario 60x35x45
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di orogiallo » 31/08/2017, 17:27
Le pietre che vedi azzurrine è ardesia ho messo del muschio sulla radice e su un sasso di pietra lavica cosa dici era meglio prima? per i valori sto usando le cartine della tetra ,ma domani mi dovrebbe arrivare la valigetta completa della jbl e i prossimi valori spero siano più facili da leggere
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
orogiallo
-
Monica
- Messaggi: 47979
- Messaggi: 47979
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4882
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 31/08/2017, 19:05
Secondo me è meglio adesso

se ti riesce di coprire la tecnica sei a cavallo

quando ti arrivano i test ricontrolla GH e KH
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
orogiallo

- Messaggi: 148
- Messaggi: 148
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 07/08/17, 13:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile, ghiaino 3-4 mm
- Flora: Anubias heterophila,Limnophila heterophylla,Vallisneria spiralis,Bocopa coroliniana
- Altre informazioni: illuminazione vasca LED 9,6 w misure aquario 60x35x45
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di orogiallo » 31/08/2017, 19:41
cosa intendi per (coprire la tecnica sei a cavallo)non capisco!!!!!!!!!
Forse intendi riuscire a coprire il riscaldatore e il tubo del filtro?
orogiallo
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 31/08/2017, 20:05
orogiallo ha scritto: ↑cosa intendi per (coprire la tecnica sei a cavallo)non capisco!!!!!!!!!
Forse intendi riuscire a coprire il riscaldatore e il tubo del filtro?
Esatto
Con inserimento di piante coprendi.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Monica
- Messaggi: 47979
- Messaggi: 47979
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4882
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 31/08/2017, 20:30
orogiallo ha scritto: ↑cosa intendi per (coprire la tecnica sei a cavallo)non capisco!!!!!!!!!
Scusa

ti ha risposto Giueli, nascondili,o spostandoli dietro la Limno o mettendo una pianta coprente in quell'angolo
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
orogiallo

- Messaggi: 148
- Messaggi: 148
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 07/08/17, 13:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile, ghiaino 3-4 mm
- Flora: Anubias heterophila,Limnophila heterophylla,Vallisneria spiralis,Bocopa coroliniana
- Altre informazioni: illuminazione vasca LED 9,6 w misure aquario 60x35x45
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di orogiallo » 31/08/2017, 20:53
orogiallo
-
Monica
- Messaggi: 47979
- Messaggi: 47979
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4882
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 31/08/2017, 20:58
orogiallo ha scritto: ↑Un bel cespuglio di Egeria densa potrebbe andare bene?
Con la Limno no

dai un occhiata, anche la Valli ha parecchi nemici
articoli/af/piante-alghe/36-allelopatia
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti