Pagina 1 di 1

Apistogramma hongsloi

Inviato: 31/08/2017, 16:11
di GiulioCeccarelli
Ciao a tutti, cosa sapreste dirmi su questo stupendo pesce? Qualcuno di voi li ha allevati o li ha tuttora?

Apistogramma hongsloi

Inviato: 31/08/2017, 20:16
di scheccia
@Shadow se non ricordo male li ha avuti.
Posted with AF APP

Apistogramma hongsloi

Inviato: 31/08/2017, 20:44
di GiulioCeccarelli
Attendo la risposta allora, sui libri che ho non viene trattato come pesce e su internet le schede che ho trovato mi sembrano molto approssimative.

Apistogramma hongsloi

Inviato: 31/08/2017, 21:56
di Shadow
No, personalmente non li ho mai posseduti anche se per un amico li ho gestiti. E' un membro abbastanza tranquillo del genere Apistogramma, il dimorfismo sessuale è evidente ma nei giovani esemplari lo stress può indurre in errore. Sono pesci a cui va curata molto la dieta e l'ambientamento in vasca, sono un gradino di difficoltà superiore ad agassizii, borellii e cacatuoides. più o meno come i macmasteri

Apistogramma hongsloi

Inviato: 02/09/2017, 9:57
di lorenzo165
:-h Giulio, nel 2001 se non ricordo male un mio amico ebbe l'occasione di allevarli, erano dei pesci stupendi.

La vasca che li ospitava era di 100 litri netti, il fondo era in akadama, lievemente fertilizzato. Mentre sette Otocinclus facevano da compagnia, l'arredo era composto da una radice con la presenza di alcuni gusci di noce di cocco ricoperti da muschio, mentre come piante ricordo alcune Cryptocoryne ed Eleocharis.

Purtroppo che io sappia questa varietà non è stata ancora descritta. La varietà Colombiana, sicuramente risulta la più interessante perchè maggiormente colorata rispetto alla Venezuelana (giallo-grigio uniforme).

Se vuoi posso chiedere altre info. ;)
:-h :-h

Apistogramma hongsloi

Inviato: 02/09/2017, 11:40
di GiulioCeccarelli
Mi faresti un piacere ;)

Apistogramma hongsloi

Inviato: 03/09/2017, 10:37
di lorenzo165
Poche sono le cose che si ricorda, ma penso che le più salienti siano queste:
pH 6,2
Temperatura: 26°
Conducibilità: 150/180
Filtrazione interna: caricato con cannolicchi di ceramica
con aggiunta di palline di plastica della dupla e lana di perlon.
Alimentazione: Vari mangimi per ciclidi, poi con l'arrivo dell'estate
qualche coltura di Artemia salina e chironomus.

Con il vivo mi suggerisce di non esagerare, onde evitare occlusioni intestinali.
:-h Giulio.

Apistogramma hongsloi

Inviato: 03/09/2017, 16:11
di GiulioCeccarelli
Capito, grazie mille! :)