Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Edo1977

- Messaggi: 302
- Messaggi: 302
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 04/07/17, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 110 40 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Manado jbl
- Flora: Vallisneria Anubias barteri nane
- Fauna: Discus neon corydoras
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Edo1977 » 01/09/2017, 0:18
Buonasera a tutti voi,ragazzi come da titolo ho bisogno di aiuto per montare la bombola di CO2 al riduttore di pressione.mi spiego meglio: non appena inizio ad avvitare la bombola al riduttore esce la CO2 appunto tra riduttore e bombola.piu avvito e piu ne esce,ad un certo punto mi sono fermato xche ho paura che possa essere pericoloso.ora vi mostro il riduttore e la bombola.Grazie in anticipo per l'aiuto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Edo1977
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 01/09/2017, 0:32
ciao Edo,
visto così non saprei dirti, probabilmente quel tipo di bombole hanno una valvola che permette l'uscita del fluido solo quando il riduttore è completamente avvitato...... quindi, credo che sia un problema di guarnizione.
Potresti postare un primo piano dei due attacchi (maschio e femmina) bombola riduttore?
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
luigidrumz
- Messaggi: 1771
- Messaggi: 1771
- Ringraziato: 214
- Iscritto il: 04/12/15, 13:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trecase (NA)
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 60
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Alternanthera reineckii 'Mini'
Java moss
Fissidens fontanus
lomariopsis lineata (round pellia)
Hygrophila polysperma
Limnophila sessiliflora
Limnophila belem
Limnophila aromatica
Lemna minor
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle Tripartita "japan"
Myriophyllum aquaticum
Myriophyllum tuberculatum
Myriophyllum matogrossense
Heteranthera zosterifolia
Phyllanthus fluitans
Ludwigia glandulosa
Ludwigia Arcuata
ludwigia inclinata verticillata var cuba
Riccia fluitans
Rotala wallichii
Rotala macrandra sp. "Green"
Rotala macrandra type 4
Rotala sp. 'sunset' aka 'ramosior'
Rotala sp. 'Gia Lai'
Ludwigia mini super Red
Proserpinaca palustris
Syngonanthus sp. 'Belem' alias Tonina belem
Hygrophyla araguaia
Echinodorus vesuvius
- Fauna: Al momento c'è qualche lumaca (planorbarius) e qualche caridina.
- Altre informazioni: Sono presenti Caridina che si riproducono con una buona velocità.
Filtro esterno Eden 501 che utilizzo per muovere un po' l'acqua e far girare le bollicine di CO2.
Fornisco CO2 con bombola e atomizzatore askoll
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
214
Messaggio
di luigidrumz » 01/09/2017, 9:27
Hai provato a svitare (senso antiorario) completamente la "manopola grande"? Probabilmente c'è l'ago abbassato che ti spinge la valvola della bombola e quindi più avviti più CO2 esce.
luigidrumz
-
Edo1977

- Messaggi: 302
- Messaggi: 302
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 04/07/17, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 110 40 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Manado jbl
- Flora: Vallisneria Anubias barteri nane
- Fauna: Discus neon corydoras
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Edo1977 » 01/09/2017, 13:31
Grazie Giovanni e grazie Luigi per le risposte.appena torno a casa vi posto le foto degli attacchi bombola riduttore.per il momento ho solo questa del riduttore,non so se da questa si riesce a vedere bene.grazie in anticipo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Edo1977
-
luigidrumz
- Messaggi: 1771
- Messaggi: 1771
- Ringraziato: 214
- Iscritto il: 04/12/15, 13:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trecase (NA)
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 60
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Alternanthera reineckii 'Mini'
Java moss
Fissidens fontanus
lomariopsis lineata (round pellia)
Hygrophila polysperma
Limnophila sessiliflora
Limnophila belem
Limnophila aromatica
Lemna minor
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle Tripartita "japan"
Myriophyllum aquaticum
Myriophyllum tuberculatum
Myriophyllum matogrossense
Heteranthera zosterifolia
Phyllanthus fluitans
Ludwigia glandulosa
Ludwigia Arcuata
ludwigia inclinata verticillata var cuba
Riccia fluitans
Rotala wallichii
Rotala macrandra sp. "Green"
Rotala macrandra type 4
Rotala sp. 'sunset' aka 'ramosior'
Rotala sp. 'Gia Lai'
Ludwigia mini super Red
Proserpinaca palustris
Syngonanthus sp. 'Belem' alias Tonina belem
Hygrophyla araguaia
Echinodorus vesuvius
- Fauna: Al momento c'è qualche lumaca (planorbarius) e qualche caridina.
- Altre informazioni: Sono presenti Caridina che si riproducono con una buona velocità.
Filtro esterno Eden 501 che utilizzo per muovere un po' l'acqua e far girare le bollicine di CO2.
Fornisco CO2 con bombola e atomizzatore askoll
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
214
Messaggio
di luigidrumz » 02/09/2017, 8:41
Purtroppo così non riesco a capire se lo spillo è tutto giù (ovvero se la manopola è tutta avvitata). Prova a svitarla e vedi se gira un po'. Arrivata a fine corsa, prova ad avvitare il riduttore e vedi che succede.
Posted with AF APP
luigidrumz
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti