Pagina 1 di 10

Situazione attuale filamentose

Inviato: 02/09/2017, 13:35
di Giordano16491
Ragazzi vi mostro la vasca:
201709021242331922557910.jpg
20170902124247558417291.jpg
20170902124256926136782.jpg
È così da un mesetto buono e non tende a migliorare. Vi spiego cosa ho fatto prima di arrivare a questo:
Ho sempre avuto nitrati e fosfati a 0 da più di un anno, mai un alga, poi ho deciso di aumentare un po' i valori per dare una spinta alle piante.
Alla seconda fertilizzazione ho esagerato con l'azoto ed ho avuto nitriti alti così ho fatto diversi cambi d'acqua (in 2 giorni ho cambiato tipo 40-50l di acqua su 55 netti)
Ho perso una buona parte di caridina multidentata, qualche pesce e ora sto assistendo ad una moria di lumache 😧😧
Le Cryptocoryne hanno perso quasi tutte le foglie...
Questa era la vasca prima di fertilizzare solo con azoto e fosforo della cifo:
20170902125436728364178.jpg
Ora I valori di no 3 e PO43- sono a 0, gh8 KH 6 pH 6. 7
I neon hanno più di 7 mesi. Li devo cambiare?


Posted with AF APP

Situazione attuale filamentose

Inviato: 02/09/2017, 14:32
di Giueli
Giordano16491 ha scritto: Ragazzi vi mostro la vasca:
201709021242331922557910.jpg20170902124247558417291.jpg20170902124256926136782.jpg
È così da un mesetto buono e non tende a migliorare. Vi spiego cosa ho fatto prima di arrivare a questo:
Ho sempre avuto nitrati e fosfati a 0 da più di un anno, mai un alga, poi ho deciso di aumentare un po' i valori per dare una spinta alle piante.
Alla seconda fertilizzazione ho esagerato con l'azoto ed ho avuto nitriti alti così ho fatto diversi cambi d'acqua (in 2 giorni ho cambiato tipo 40-50l di acqua su 55 netti)
Ho perso una buona parte di caridina multidentata, qualche pesce e ora sto assistendo ad una moria di lumache 😧😧
Le Cryptocoryne hanno perso quasi tutte le foglie...
Questa era la vasca prima di fertilizzare solo con azoto e fosforo della cifo:
20170902125436728364178.jpg
Ora I valori di no 3 e PO43- sono a 0, gh8 KH 6 pH 6. 7
I neon hanno più di 7 mesi. Li devo cambiare?


Posted with AF APP
Ciao,il problema non penso proprio sia la luce,hai cambiato praticamente tutta l'acqua,ciò a creato uno squilibrio che sicuramente ha favorito le alghe.Dici che la situazione non migliora,ma peggiora per caso,i è stazionaria?
Eroghi CO2?
Io comunque al momento non farei nulla,ritrovato l'equilibrio dovrebbero sparire da sole.
Le piante crescono?
;)

Situazione attuale filamentose

Inviato: 02/09/2017, 14:59
di cicerchia80
Straquotone.... :-??
Mettici pure il caldo passato,datti un pò di pazienza

Situazione attuale filamentose

Inviato: 02/09/2017, 16:31
di Giordano16491
Si le piante crescono ed erogo CO2...
Il caldo ne ha sentito poco la vasca perché ho la stanza climatizzata e con le ventole non ha mai superato i 26°...
Potrei fare un paio di giorni di buio per indebolire le alghe?


Posted with AF APP

Situazione attuale filamentose

Inviato: 02/09/2017, 16:43
di Giueli
Giordano16491 ha scritto: Si le piante crescono ed erogo CO2...
Il caldo ne ha sentito poco la vasca perché ho la stanza climatizzata e con le ventole non ha mai superato i 26°...
Potrei fare un paio di giorni di buio per indebolire le alghe?


Posted with AF APP
Niente buio...così invece delle alghe ti ritrovi i ciano...porta pazienza se la situazione è stazionaria ;)

Situazione attuale filamentose

Inviato: 02/09/2017, 16:45
di Giordano16491
Giueli ha scritto: se la situazione è stazionaria
Mica tanto... So che non dovrebbero essere rimosse ma la scorsa settimana ne ho rimosse un po' e continuano ad aumentare


Posted with AF APP

Situazione attuale filamentose

Inviato: 02/09/2017, 16:51
di Giueli
Giordano16491 ha scritto:
Giueli ha scritto: se la situazione è stazionaria
Mica tanto... So che non dovrebbero essere rimosse ma la scorsa settimana ne ho rimosse un po' e continuano ad aumentare


Posted with AF APP
Con il cambio oltre ad un bel po di batteri(i principali concorrenti alimentari delle filamentose) hai tolto anche le sostanze alleopatiche presenti in vasca dai tempo alle piante di ristabilire "l'ordine",almeno io farei così,se le piante crescono è solo questione di tempo,al massimo puoi aumentare un po' la CO2 per avvantaggiare le piante.

Situazione attuale filamentose

Inviato: 02/09/2017, 20:20
di Giordano16491
Aspettiamo allora... Vi tengo aggiornati


Posted with AF APP

Situazione attuale filamentose

Inviato: 02/09/2017, 20:49
di sa.piddu
Giueli ha scritto:
Giordano16491 ha scritto: Si le piante crescono ed erogo CO2...
Il caldo ne ha sentito poco la vasca perché ho la stanza climatizzata e con le ventole non ha mai superato i 26°...
Potrei fare un paio di giorni di buio per indebolire le alghe?


Posted with AF APP
Niente buio...così invece delle alghe ti ritrovi i ciano...porta pazienza se la situazione è stazionaria ;)
Altro straquotone!
A rischio di dire una ovvietà...non puoi soltanto mettere azoto e fosforo...da quando non metti potassio?!
Fatti una chiacchierata col signore dei dadi...La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig)


Posted with AF APP

Situazione attuale filamentose

Inviato: 02/09/2017, 20:54
di Paky
Ma la vasca ha il filtro? Non è per caso intasato? I migliori nemici delle filamentose sono i batteri nitrificatori....


Posted with AF APP