Pagina 1 di 6
Esperienza con torba.
Inviato: 02/09/2017, 16:36
di Giueli
Ciao ragazzi,come alcuni di voi già sanno a giugno ho allestito una vasca da 270 litri per riprodurre un biotopo Rio Negro senza filtro,oggi ho inserito della torba acida di sfagno per giardinaggio ,posterò i cambiamenti sia di colorazione che di valori,così da condividerli con chi è interessato al suo utilizzo in acquario.
La vasca è avviata dai primi di giugno,sabbia fine di quarzo,legni di bouganville rametti e foglie di quercia,come detto senza filtro con po ma di movimento da 100 litri/h con il flusso smussato,piante emerse è galleggianti.
Valori attuali KH 4 gh6 pH 8 conducibilità 420,colore quasi trasparente dopo cambio con demineralizzata per ridurre durezze.
Ho intenzione di rimisurare i valori dopo 24 h e dopo una settimana,dite che va bene?consigli?
Allego foto
Edit l'acquario non è popolato da pesci solo lumachine e microfauna.
Edit
Ho dimenticato la cosa più importante...
220g su 220 litri.
Esperienza con torba.
Inviato: 03/09/2017, 8:56
di scheccia
Avrei iniziato con 100/150gr, al max aumentavi. Io nel 400lt ne avevo messi 300gr e si era ingiallita molto la vasca.
Posted with AF APP
Esperienza con torba.
Inviato: 03/09/2017, 9:22
di Pizza

Intetessante
Posted with AF APP
Esperienza con torba.
Inviato: 03/09/2017, 12:02
di Giueli
scheccia ha scritto: ↑Avrei iniziato con 100/150gr, al max aumentavi. Io nel 400lt ne avevo messi 300gr e si era ingiallita molto la vasca.
Oltre al colore che cambiamenti hai notato sull'acqua?
Non avendo pesci in vasca ho spinto con le dosi,vediamo che succede
Posted with AF APP
Esperienza con torba.
Inviato: 03/09/2017, 17:19
di Giueli
Aggiornamento dopo 24h...i valori sono praticamente invariati,solo il colore dell'acqua presenta una leggera ambratura.
Prossimo giro di test tra una settimana.

Esperienza con torba.
Inviato: 03/09/2017, 17:49
di scheccia
Il pH sceso su 6.5, ma l'ho poi tolta... I discus non gradivano. Ne ho tenuta meno per stare sul neutro.
Posted with AF APP
Esperienza con torba.
Inviato: 15/09/2017, 20:41
di Giueli
Aggiorno dopo quasi due settimane...il KH è sceso a 3 il pH 7,5.
Mi aspettavo un impatto maggiore sul pH,che dite ne aggiungo altra o attendo?
Esperienza con torba.
Inviato: 15/09/2017, 21:37
di Pizza
Giueli ha scritto: ↑Aggiorno dopo quasi due settimane...il KH è sceso a 3 il pH 7,5.
Mi aspettavo un impatto maggiore sul pH,che dite ne aggiungo altra o attendo?
Ecco, pure io sono arrivato a 3 di KH e il pH gira tra 7,05 e 7,15.
Anche tu, come me, non eroghi CO
2?
Se ne aggiungi altra il KH scende ancora e io ho paura che poi diventi instabile.
Esperienza con torba.
Inviato: 15/09/2017, 21:45
di Giueli
Pizza ha scritto: ↑Giueli ha scritto: ↑Aggiorno dopo quasi due settimane...il KH è sceso a 3 il pH 7,5.
Mi aspettavo un impatto maggiore sul pH,che dite ne aggiungo altra o attendo?
Ecco, pure io sono arrivato a 3 di KH e il pH gira tra 7,05 e 7,15.
Anche tu, come me, non eroghi CO
2?
Se ne aggiungi altra il KH scende ancora e io ho paura che poi diventi instabile.
Niente CO
2...aggiungere altri acidi con estratti vari?
Esperienza con torba.
Inviato: 15/09/2017, 21:52
di Pizza
Giueli ha scritto: ↑Niente CO
2...aggiungere altri acidi con estratti vari?
Il fatto è che qualunque acido poi ti brucia KH. È anche vero che gli acidi umici pare facciano da tampone anche loro.
Ma anche a me c'è qualcosa che sfugge
Posted with AF APP