Pagina 1 di 3

Alghe a 4 mesi dall'avvio

Inviato: 25/08/2014, 19:21
di Elena76
Ciao, da aprile di quest'anno ho allestito un acquario per pesci rossi. Finora non ho fatto nulla se non controllare nitriti e nitrati (sempre a zero), alimentare i 3 pesci due volte al giorno e togliere le alghe dal vetro con la calamita. Ora da qualche settimana ho l'impressione che le alghe stiano prendendo il sopravvento. Temp 24 °C, luce 5 ore dalle 19 alle 24. I pesci sembrano in salute. Allego qualche foto e aspetto i vostri pareri! Grazie

Re: Alghe a 4 mesi dall'avvio

Inviato: 25/08/2014, 19:42
di gibogi
Elena, credo che il problema sia da imputare a questo:
Elena76 ha scritto:Finora non ho fatto nulla se non controllare nitriti e nitrati (sempre a zero), alimentare i 3 pesci due volte al giorno e togliere le alghe dal vetro con la calamita.
Reputo che tu abbia almeno una carenza di potassio.
Dal profilo leggo "fondo attivo", puoi essere più precisa?
Inoltre un pò di parametri dell'acqua aiuterebbero a capire.

Re: Alghe a 4 mesi dall'avvio

Inviato: 25/08/2014, 19:49
di Nijk
Ciao, dalle foto non vedo una situazione particolarmente grave.
Probabilmente le tue piante avranno un momentaneo blocco vegetativo (e le alghe se ne stanno avvantaggiando) questo potrebbe essere dovuto in parte anche alle temperature estive, peraltro quest'anno nemmeno troppo elevate.
Anche i nitrati a 0 o comunque a livelli non misurabili non sono una risorsa in una vasca con egeria e vallisneria, che ne sono gran divoratrici.
Inoltre io ti consiglierei di aumentare anche il fotoperiodo e portarlo intorno alle 8 ore.
La vallisneria ti sta stolonando? L'egeria ha bisogno di potature?

Re: Alghe a 4 mesi dall'avvio

Inviato: 25/08/2014, 21:56
di Elena76
gibogi ha scritto:Dal profilo leggo "fondo attivo", puoi essere più precisa?
Inoltre un pò di parametri dell'acqua aiuterebbero a capire
Si chiama proprio Fondo Attivo (marca Anubias), definita graniglia biologicamente attiva x il fondo dell'acquario. Di più non saprei cosa aggiungere.
Ok per i parametri, ho la valigetta della Sera (aqua test box), ma ditemi quali!!! :-? :-?
Nijk ha scritto:La vallisneria ti sta stolonando? L'egeria ha bisogno di potature?
Egeria appena siatemata, alcune piante potate, altre riancorate perchè marcite alla base.
Vallisneria era partita in quarta e stolonato (sono le piccole piantine nuove vero?) appena messa a dimora e poi piano piano si è "adagiata sugli allori"...

Re: Alghe a 4 mesi dall'avvio

Inviato: 26/08/2014, 0:16
di Simo63
Sapresti dirci di che gradazione sono le lampade che usi e da quanto tempo sono in funzione ?
Dal telefono le foto le vedo male, le anubias sono interrate nel ghiaino? Nel caso devono aver il rizoma scoperto, possibilmente ancorata a legni o sassi, non con il rizoma interrato.
Dai CO2 ?

Re: Alghe a 4 mesi dall'avvio

Inviato: 26/08/2014, 12:33
di lucazio00
"Non sto integrando con nessun fertilizzante, nitriti e nitrati sempre a zero..."

Citando parte del post nell'altro topic....

Due cause potrebbero essere queste, io aggiungerei anche il caldo estivo ed il trapianto! :D

Re: Alghe a 4 mesi dall'avvio

Inviato: 26/08/2014, 13:21
di Rox
Niente CO2, niente fertilizzanti, nitrati a zero... :-?

Re: Alghe a 4 mesi dall'avvio

Inviato: 26/08/2014, 14:09
di DxGx
Allora è vero che le alghe non arrivano per colpa dei Nitrati :))
Elena76 ha scritto:Ok per i parametri, ho la valigetta della Sera (aqua test box), ma ditemi quali!!!
I soliti, pH, KH, GH, NO2 e NO3 (per quest'ultimi li hai già detti)

Re: Alghe a 4 mesi dall'avvio

Inviato: 26/08/2014, 17:26
di Rox
DxGx ha scritto:Allora è vero che le alghe non arrivano per colpa dei Nitrati :))
Ci sono 5000 specie di alghe conosciute, più 700 di cianobatteri.
Ne troveremo sicuramente qualcuna che dipende dai nitrati, oppure dai fosfati...
Ma dare la colpa a loro, appena appare un'alghetta, è un luogo comune che purtroppo non morirà mai.

Re: Alghe a 4 mesi dall'avvio

Inviato: 26/08/2014, 17:47
di Nijk
Io credo che il problema principale di Elena in questo momento possa essere addebitato ad un blocco che le sue piante stanno soffrendo, in questo senso il valore dei nitrati non misurabili potrebbe essere una concausa di questo blocco, a vantaggio delle alghe che anche con bassi valori riescono a crescere.
Con Anubias e Microsorum posizionate proprio sotto la luce diretta delle lampade poi è altamente improbabile che le foglie non si ricoprano di alghe.
Se poi a questo uniamo una vasca ancora giovane, niente fertilizzazione, niente CO2 e 5 sole ore di luce io direi che la situazione che si riesce a vedere nelle foto è anche buona :D