Pagina 1 di 1
Cannolicchi per filtro
Inviato: 03/09/2017, 15:42
di Gazza
Salve sabato andro a prendere il mio primo acquario,dubai 80 filtro bluwave 05, oltre al filtro viene dato a corredo i materiali filtranti, palline di plastica e cannolicchi, ma ho letto che non di qualità. Quali sono degli ottimi cannolicchi n commercio? Ho notato che molti utilizzano i Sera siporax professional, sono buoni? Ci sono anche i mini, stavo pensando di utilizzarli tutti e due per avere un velocità di scorrimento diverse dell'acqua. Ilfiltro lo strutturavo cosi , primo passaggio riscaldatore, 2 pass . metà spugna grana grossa metà lana di perlon. terzo passaggio metà cannolicchi normali sera siporax prof. metà cannolicchi mini prog. quarto ed ultimo passaggio dove c'è la pompa meta lana di perlon ed spugne accessorie, carbone,torba ecc...... Cosa ne pensate?
quali cannolicchi per filtro?
Inviato: 03/09/2017, 15:47
di Diego
Secondo me bastano i Siporax normali a forma di cannolicchio, i "mini" sono la stessa cosa ma di forma diversa.
Per il resto, un filtraggio meccanico (lana e spugne) prima dei cannolicchi è più che sufficiente nella maggior parte dei casi
Se vuoi riservare dello spazio per torba etc, puoi lasciarlo dopo i cannolicchi.
quali cannolicchi per filtro?
Inviato: 03/09/2017, 15:49
di roby70
Gazza ha scritto: ↑palline di plastica e cannolicchi, ma ho letto che non di qualità
Dove lo hai letto? Io li ho lasciati nel mio ed il loro dovere lo fanno
Gazza ha scritto: ↑Ho notato che molti utilizzano i Sera siporax professional, sono buoni? Ci sono anche i mini, stavo pensando di utilizzarli tutti e due per avere un velocità di scorrimento diverse dell'acqua
Si i sera sono buoni ma secondo me non vale la pena di cambiarli; i mini sono perfetti in caso di piccoli filtri con poco spazio ma nl bluewave mi sembrano inutili.
Gazza ha scritto: ↑Ilfiltro lo strutturavo cosi , primo passaggio metà spugna grana grossa e metà lana di perlon, 2 pass . cannolicchi normali siporax prof., terzo pass. cannolicchi siporax mini prof.. quarto pass. lana di perlon ed eventuali, spugne accessorie, carbone,torba ecc...... Cosa ne pensate?
L'unica cosa che ho fatto è mettere un pò di lana di perlon all'inizio prima delle spugne in modo che si sporchino di meno; non è necessario ma magari all'inizio e/o quando si fanno lavori in vasca che sollevano sporco aiuta.
L'ultima spugna che racchiude il tubo della pompa è ai carboni e quindi andrebbe tolta; uso il condizionale perchè senza quella spugna la pompa vibra e fa un rumore assurdo quindi se la togli il consiglio è di fartene una uguale con spugna normale da mettere.
Altrimenti la lasci sapendo che all'inizio assorbirà parte dei nutrienti ma poi si satura e diventa una spugna normale.
quali cannolicchi per filtro?
Inviato: 03/09/2017, 15:59
di Gazza
Su internet adesso non mi ricordo ci sono milioni di articoli, mi ricordo che consigliavano le palline di plastica di tglierle meglio i cannolicchi
quali cannolicchi per filtro?
Inviato: 03/09/2017, 16:03
di Diego
Gazza ha scritto: ↑Su internet adesso non mi ricordo ci sono milioni di articoli, mi ricordo che consigliavano le palline di plastica di tglierle meglio i cannolicchi
Sì, le bioballs sono migliori con i filtri percolatori, rispetto con i filtri statici (spugne e cannolicchi).
quali cannolicchi per filtro?
Inviato: 03/09/2017, 16:24
di roby70
Diego ha scritto: ↑Sì, le bioballs sono migliori con i filtri percolatori
Vero

Ma allora basta sostituire queste con altri cannolicchi; quelli che ci sono nel primo scomparto possono essere lasciati.
Io comunque le ho lasciate, più che altro per provarle

, e non sto avendo problemi a tenerle assieme ai cannolicchi. Per questo dicevo che non è così necessario cambiarle

quali cannolicchi per filtro?
Inviato: 03/09/2017, 16:29
di Diego
Necessario cambiarle no, se proprio si vuole ottimizzare al massimo si può

quali cannolicchi per filtro?
Inviato: 03/09/2017, 16:33
di Gazza
Ok ok ora ho capito
