Pagina 1 di 3

Blackjak

Inviato: 26/08/2014, 18:07
di Jack of all trades
Qualcuno del forum lo usa o ne ha fatto uso? È un estratto di acidi umici che alcuni usano come integratore alla fertilizzazione in acquario, poiché si dice che faciliti l'assorbimento di sostanze da parte delle piante.
Pagina del distributore italiano dove si trova la brochure
Più avanti sarei più che tentato di provarlo

Re: Blackjak

Inviato: 26/08/2014, 18:22
di DxGx
C'era già una discussione qui, ma non si era detto un granché :D

Re: Blackjak

Inviato: 26/08/2014, 18:35
di Rox
Jack of all trades ha scritto:Qualcuno del forum lo usa o ne ha fatto uso?
Io no, ma dalla composizione sembra... un topo morto macinato.
Com'è noto, anche quel topo è fatto di sostanze organiche e rilascia acidi umici.
Infatti non ho alcun dubbio che abbia proprietà fertilizzanti... Però in acquario non ce lo metto! ;)

Scherzi a parte, la prima impressione è che sia una delle tante bufale del nostro hobby, come il carbonio liquido ed altre amenità del genere.
Magari mi sbaglio, ma la sensazione è quella.

Re: Blackjak

Inviato: 26/08/2014, 19:48
di Uthopya
Mai usato e mai lo userò: mi danno per cercare di ricreare un ambiente che dipenda il meno possibile da ogni mio intervento e quindi, anche qualora fosse un prodotto "efficace" lo escluderei per non diventarne schiavo. ;)

Re: Blackjak

Inviato: 27/08/2014, 1:28
di Jack of all trades
DxGx ha scritto:C'era già una discussione qui, ma non si era detto un granché :D
Beh si è detto che non ha alterato il pH, mentre da altre fonti ho trovato che non altera fosfati e nitrati.
Rox ha scritto: Scherzi a parte, la prima impressione è che sia una delle tante bufale del nostro hobby, come il carbonio liquido ed altre amenità del genere.
Magari mi sbaglio, ma la sensazione è quella.
Le poche testimonianze che ho raccolto davano un parere positivo, però ecco se è così efficacie perché non è così diffuso?Questo lascia qualche dubbio
Uthopya ha scritto:Mai usato e mai lo userò: mi danno per cercare di ricreare un ambiente che dipenda il meno possibile da ogni mio intervento e quindi, anche qualora fosse un prodotto "efficace" lo escluderei per non diventarne schiavo. ;)
Ok, ma da quello che ho letto aiuta le piante ad assimilare alcuni elementi (spiace non essere più preciso, le info sono poche appunto). Dal mio punto di vista è un qualcosa di simile ai chelanti o al pH acido per dire, più che... che ne so... al florido c7 per esempio.

Re: Blackjak

Inviato: 27/08/2014, 10:02
di Rox
Jack of all trades ha scritto:Dal mio punto di vista è un qualcosa di simile ai chelanti o al pH acido per dire
Da quello che spiegano, l'intenzione è proprio quella di acidificare.
E' noto che la pianta assorbe meglio diversi nutrienti, in ambiente acido, prima di tutto il ferro.

Tuttavia, c'era un motivo ben preciso per quella mia domanda sul pH, nell'altro topic; ed è per quello che la discussione si è fermata lì.
Appare chiaro che l'effetto sull'acidità è irrilevante, con i dosaggi usati in acquario.

Non ho dubbi che nel giardinaggio funzioni, ma non ci vanno con il contagocce.
Noi non possiamo buttarlo giù in quel modo, perché l'acqua diventerebbe nera.

Re: Blackjak

Inviato: 27/08/2014, 11:40
di lucazio00
Se devo acidificare preferisco abbassare il KH e/o alzare la CO2
anche perché gli acidi umici falsano il calcolo della CO2

Per non parlare del possibile consumo di ossigeno in piú.

Per quanto riguarda la chelazione, da quasi chimico preferisco mettere pochi chelanti ma che chelano bene come l'EDTA, che a basse concentrazioni non é affatto pericoloso, anche perché si tratta di chelare oligoelementi.

Inoltre quell'estratto é una bomba e pertanto va altamente diluito se utilizzato.

Re: Blackjak

Inviato: 27/08/2014, 13:27
di Jack of all trades
Rox ha scritto: Da quello che spiegano, l'intenzione è proprio quella di acidificare.
E' noto che la pianta assorbe meglio diversi nutrienti, in ambiente acido, prima di tutto il ferro.

Tuttavia, c'era un motivo ben preciso per quella mia domanda sul pH, nell'altro topic; ed è per quello che la discussione si è fermata lì.
Appare chiaro che l'effetto sull'acidità è irrilevante, con i dosaggi usati in acquario.

Non ho dubbi che nel giardinaggio funzioni, ma non ci vanno con il contagocce.
Noi non possiamo buttarlo giù in quel modo, perché l'acqua diventerebbe nera.
Capisco, ma allora non mi spiego quelli (anche gente abbastanza autorevole diciamo) che dicono che le loro piante ne hanno tratto beneficio. Mero effetto psicologico?
lucazio00 ha scritto:Se devo acidificare preferisco abbassare il KH e/o alzare la CO2
anche perché gli acidi umici falsano il calcolo della CO2

Per non parlare del possibile consumo di ossigeno in piú.

Per quanto riguarda la chelazione, da quasi chimico preferisco mettere pochi chelanti ma che chelano bene come l'EDTA, che a basse concentrazioni non é affatto pericoloso, anche perché si tratta di chelare oligoelementi.

Inoltre quell'estratto é una bomba e pertanto va altamente diluito se utilizzato.
Da quello che ho capito dovrebbe essere un chelante più facilmente scindibile di quelli artificiali, quindi adatto a piante che hanno difficoltà con l'EDTA per esempio, ma dubito si tratti delle specie più trattate.

Detto questo, ora come ora sono molto più restio, ma casomai decidessi di usarlo in futuro sarò qui a fornirvi l'esperienza in maniera più dettagliata possibile :)

Re: Blackjak

Inviato: 27/08/2014, 13:47
di lucazio00
Mero effetto psicologico? Boh
Per capirlo bisogna avere 2 acquari perfettamente identici e fertilizzati alla stessa maniera, mettere il blackjack in un acquario ed annotare le differenze.

Re: Blackjak

Inviato: 27/08/2014, 14:16
di Simo63
Potresti provare allestendo una vaschetta con le potature delle tue piante e vedere come reagiscono.
Eviterei il test in acquario, anche se mi fa più idea di un effetto placebo.