Problemi con NO2- le piante non assorbono
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Alessandro.Drudi
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 09/05/17, 18:56
-
Profilo Completo
Problemi con NO2- le piante non assorbono
Salve ragazzi ho un problema con NO2- che avevano avuto un picco di 0,1 ora grazie all areatore si sono abbassati a 0,5. Noto che non c'è assorbimento da parte delle piante il conduttimetro mi da sempre gli stessi valori.
Le piante presentano carenza di potassio ( uso il pmdd ) ma penso ci sia un fattore limitante che impedisce alle piante di svolgere la propria funzione in acquario.
La vasca è 220 litri e ospita 4 Black molly 1 molly argento 4 melatoenia boesimani 1 labeo 1 botia striata 1 corydoras 4 platy 2 P. scalare ( non credo di avere esagerato con la fauna ) e una trentina di piante che vanno dalle bacopa alle Cryptocoryne alle anubias alle echynodorus e altre di cui non ricordo il nome.
I valori dell acqua sono
Temperatura 26 gradi
pH 7.4
GH 10
KH 7
NO2- 0.5
NO3- 1
PO43- 0.2
La conducibilità è ferma a 468 dal 30 agosto giorno in cui ho fertilizzato sapreste dirmi se secondo voi c'è un fattore limitante e il perché di questo picco di NO2-?
Ho pulito il filtro 2 giorni fa,potrebbe essere questo il problema di tutto?
Posted with AF APP
Le piante presentano carenza di potassio ( uso il pmdd ) ma penso ci sia un fattore limitante che impedisce alle piante di svolgere la propria funzione in acquario.
La vasca è 220 litri e ospita 4 Black molly 1 molly argento 4 melatoenia boesimani 1 labeo 1 botia striata 1 corydoras 4 platy 2 P. scalare ( non credo di avere esagerato con la fauna ) e una trentina di piante che vanno dalle bacopa alle Cryptocoryne alle anubias alle echynodorus e altre di cui non ricordo il nome.
I valori dell acqua sono
Temperatura 26 gradi
pH 7.4
GH 10
KH 7
NO2- 0.5
NO3- 1
PO43- 0.2
La conducibilità è ferma a 468 dal 30 agosto giorno in cui ho fertilizzato sapreste dirmi se secondo voi c'è un fattore limitante e il perché di questo picco di NO2-?
Ho pulito il filtro 2 giorni fa,potrebbe essere questo il problema di tutto?
Posted with AF APP
Chi dice che è impossibile dovrebbe smettere di disturbare chi ce la sta facendo Albert Einstein 

- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Problemi con NO2- le piante non assorbono
Cosa intendi con "pulito il filtro"?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Alessandro.Drudi
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 09/05/17, 18:56
-
Profilo Completo
Problemi con NO2- le piante non assorbono
Chi dice che è impossibile dovrebbe smettere di disturbare chi ce la sta facendo Albert Einstein 

- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Problemi con NO2- le piante non assorbono
Può essere che lavando le spugne abbia intaccato un po' l'equilibrio.
Da quanto tempo è avviato il filtro? Con cosa è riempito?
Hai per caso usato attivatori batterici, prodotti anti-nitriti (Toxivec etc), zeolite o fertilizzato con prodotti contenenti azoto ureico o ammoniacale?
Da quanto tempo è avviato il filtro? Con cosa è riempito?
Hai per caso usato attivatori batterici, prodotti anti-nitriti (Toxivec etc), zeolite o fertilizzato con prodotti contenenti azoto ureico o ammoniacale?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Pizza
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
Profilo Completo
- Alessandro.Drudi
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 09/05/17, 18:56
-
Profilo Completo
Problemi con NO2- le piante non assorbono
Il filtro è avviato da quasi un anno uso il protocollo pmdd i prodotti sono nitro K, sale inglese comprato in farmacia, rinverdente sprint della Floris, e per il ferro clorverde più rinverdente seguo le dosi del pmdd
Posted with AF APP
Chi dice che è impossibile dovrebbe smettere di disturbare chi ce la sta facendo Albert Einstein 

- Alessandro.Drudi
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 09/05/17, 18:56
-
Profilo Completo
Problemi con NO2- le piante non assorbono
È avviato da un anno circa lavo le spugne regolarmente 1 volta al mese è sbagliato?
Posted with AF APP
Chi dice che è impossibile dovrebbe smettere di disturbare chi ce la sta facendo Albert Einstein 

- Alessandro.Drudi
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 09/05/17, 18:56
-
Profilo Completo
Problemi con NO2- le piante non assorbono
Il filtro contiene canolicchi di plastica spugne e delle sfere non so di che materiale è un eheim non ho usato mai attivatori batterici e apparte il ferro chelato di cui non ho la composizione chimica per gli altri prodotti sono sicuro che vadano bene xche corrispondono a quelli visti nell'articolo pmddAlessandro Drudi ha scritto: ↑Il filtro è avviato da quasi un anno uso il protocollo pmdd i prodotti sono nitro K, sale inglese comprato in farmacia, rinverdente sprint della Floris, e per il ferro clorverde più rinverdente seguo le dosi del pmdd
Posted with AF APP
Posted with AF APP
Chi dice che è impossibile dovrebbe smettere di disturbare chi ce la sta facendo Albert Einstein 

- Pizza
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
Profilo Completo
Problemi con NO2- le piante non assorbono
Per questo magari apri un topic in fertilizzazione.Alessandro Drudi ha scritto: ↑Le piante presentano carenza di potassio ( uso il pmdd ) ma penso ci sia un fattore limitante che impedisce alle piante di svolgere la propria funzione in acquario.
I nitriti fanno storia a se: devono essere nulli anche con le piante in blocco se il filtro funziona; al limite con le piante in blocco devi riscontrare un accumulo di nitrati.
Se i nitriti sono ancora a 0,5 ti consiglio di areare con una porosa e sospendere l'erogazione di cibo per un paio di giorni; se scendono poi riparti col cibo in quantità liitate.
Le cause sono probabilmente anche da imputare al lavaggio delle spugne (quando lo fai fallo in un secchio usando l'acqua dell'acquario e sciacquando il minimo che serve per ripristinare il passaggio dell'acqua ma senza cercare di "riportarle a nuovo"). Magari con le temperature estive hai avuto anche una po' di "spappolamento" delle piante che ti ha alzato il carico di azoto.
Non hai dosato concimi vari che contenessero azoto in forma ammoniacale/urea (es. NPK, Cifo Azoto, etc.)?
- Alessandro.Drudi
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 09/05/17, 18:56
-
Profilo Completo
Problemi con NO2- le piante non assorbono
Non ho usato fertilizzanti amoniacali e sicuramente molte piante si sono spappolate con il caldo estivo, anche ora sul fondo dell acquario ci sono residui di foglie morte, l'unico dubbio che mi sorge è sul ferro chelato sulla busta non c'è la composizione chimica il prodotto si chiama clorverde sprint rinverdente magari provo a procurarmi del cifo s5 così sto più tranquillo. Un ultima domanda sul articolo riguardanti le piante si dice che bassi livelli di fosforo impediscono l'assorbimento degli altri elementi da parte delle piante, un livello di PO43- a 0.2 è troppo basso?Pizza ha scritto: ↑Per questo magari apri un topic in fertilizzazione.Alessandro Drudi ha scritto: ↑Le piante presentano carenza di potassio ( uso il pmdd ) ma penso ci sia un fattore limitante che impedisce alle piante di svolgere la propria funzione in acquario.
I nitriti fanno storia a se: devono essere nulli anche con le piante in blocco se il filtro funziona; al limite con le piante in blocco devi riscontrare un accumulo di nitrati.
Se i nitriti sono ancora a 0,5 ti consiglio di areare con una porosa e sospendere l'erogazione di cibo per un paio di giorni; se scendono poi riparti col cibo in quantità liitate.
Le cause sono probabilmente anche da imputare al lavaggio delle spugne (quando lo fai fallo in un secchio usando l'acqua dell'acquario e sciacquando il minimo che serve per ripristinare il passaggio dell'acqua ma senza cercare di "riportarle a nuovo"). Magari con le temperature estive hai avuto anche una po' di "spappolamento" delle piante che ti ha alzato il carico di azoto.
Non hai dosato concimi vari che contenessero azoto in forma ammoniacale/urea (es. NPK, Cifo Azoto, etc.)?
Posted with AF APP
Chi dice che è impossibile dovrebbe smettere di disturbare chi ce la sta facendo Albert Einstein 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: lucazio00 e 12 ospiti