Esperimento: possibile allelopatia Anubias nana
Inviato: 27/08/2014, 17:02
Come spiegavo in un altro post ( http://tinyurl.com/pdoxqku ) ho avuto uno strano e inesplicabile marciume sulle Anubias nane che ho in vasca.
Rox ha ipotizzato una possibile allelopatia con Egeria densa o con Najas guadalupensis
Ho deciso quindi di provvedere a un esperimento per verificare la cosa.
Riporto le due fasi dell'esperimento.
Fase 1) lascio crescere per un mesetto l'Egeria fino a che non si forma il groviglio mostruoso, poi vi aggiorno.
Fase 2) Se dopo la fase 1 l'Anubias sta bene, provo a rimettere un mazzetto di Najas (ce l'ho nella vasca esterna) e a farla crescere fino a fare di nuovo il frattone, ci vorrà un altro mese circa, e vediamo che succede all'Anubias.
Aggiornamento su Fase 1
Non è passato ancora esattamente un mese: siamo al 27 agosto, il test è iniziato il 31 luglio. Ma dubito che in pochi giorni la situazione cambi molto.
Nella vasca ho solo Egeria densa, tra le due indiziate. Non si è ancora formato il vero frattone primordiale, complice il fatto che sono stato assente per le vacanze e per un paio di settimane non ho alimentato le Red Cherry, ma ho lasciato in vasca solo una nuova foglia di catappa e un paio di pignette di ontano.
L'Egeria è comunque cresciuta parecchio, pur non oscurando la vasca. Mi sa che la volta scorsa l'esplosione vegetale era stata causata da mia moglie che ha la mano pesante con i mangimi.
Non cambio l'acqua dal 27 luglio (anzi, da qualche giorno prima almeno), ho solo rabboccato qualcosa.
Per ora niente marciumi del rizoma, sono anche spuntate delle foglie nuove, quelle più vecchie sono tutte bucherellate: penso che la neritina un po' ci pasteggi, ho paura che abbia pratiamente terminato le alghe in vasca (non pulisco i vetri da Natale, e sono ancora limpidi), ma le foglie più nuove sono belle e sane.
Allego foto della situazione attuale. Mi dispiace non aver fatto foto quando ho trovato il marciume del rizoma, ma allora ho pensato prima a sistemare la situazione.
Nella foto in dettaglio del rizoma si vedono (male) un paio di radici tagliate, sono quelle rimaste attaccate al fondo quando ho rimosso la pianta che stava marcendo. Aderiscono in maniera impressionante, penso si siano attaccate al vetro di fondo della vasca.
Rox ha ipotizzato una possibile allelopatia con Egeria densa o con Najas guadalupensis
Ho deciso quindi di provvedere a un esperimento per verificare la cosa.
Riporto le due fasi dell'esperimento.
Fase 1) lascio crescere per un mesetto l'Egeria fino a che non si forma il groviglio mostruoso, poi vi aggiorno.
Fase 2) Se dopo la fase 1 l'Anubias sta bene, provo a rimettere un mazzetto di Najas (ce l'ho nella vasca esterna) e a farla crescere fino a fare di nuovo il frattone, ci vorrà un altro mese circa, e vediamo che succede all'Anubias.
Aggiornamento su Fase 1
Non è passato ancora esattamente un mese: siamo al 27 agosto, il test è iniziato il 31 luglio. Ma dubito che in pochi giorni la situazione cambi molto.
Nella vasca ho solo Egeria densa, tra le due indiziate. Non si è ancora formato il vero frattone primordiale, complice il fatto che sono stato assente per le vacanze e per un paio di settimane non ho alimentato le Red Cherry, ma ho lasciato in vasca solo una nuova foglia di catappa e un paio di pignette di ontano.
L'Egeria è comunque cresciuta parecchio, pur non oscurando la vasca. Mi sa che la volta scorsa l'esplosione vegetale era stata causata da mia moglie che ha la mano pesante con i mangimi.
Non cambio l'acqua dal 27 luglio (anzi, da qualche giorno prima almeno), ho solo rabboccato qualcosa.
Per ora niente marciumi del rizoma, sono anche spuntate delle foglie nuove, quelle più vecchie sono tutte bucherellate: penso che la neritina un po' ci pasteggi, ho paura che abbia pratiamente terminato le alghe in vasca (non pulisco i vetri da Natale, e sono ancora limpidi), ma le foglie più nuove sono belle e sane.
Allego foto della situazione attuale. Mi dispiace non aver fatto foto quando ho trovato il marciume del rizoma, ma allora ho pensato prima a sistemare la situazione.
Nella foto in dettaglio del rizoma si vedono (male) un paio di radici tagliate, sono quelle rimaste attaccate al fondo quando ho rimosso la pianta che stava marcendo. Aderiscono in maniera impressionante, penso si siano attaccate al vetro di fondo della vasca.