Pagina 1 di 2

KH misterioso

Inviato: 06/09/2017, 18:39
di Willisuper25
Buongiorno amici chimici aquariofili, avrei una perplessità da chiedervi ed anche come aggiustarla.
Partendo dall'inizio della discussione ho avviato un piccolo 50L con piante (coryptocoryne lucens, hygrophilia siamensis, prossimamente amplierò di molto) e per ora 3 dwarf gourami, il fondo è composto da terriccio (senza aggiunta di fertilizzanti chimici e quindi bio) con sopra uno strato di sabbia e ancora sopra uno di ghiaia per fare da tappo, come acqua per praticità ho deciso di utilizzare quella classica del rubinetto (Ovviamente aspettando che l'eventuale cloro evapori) ed i valori presi dal sito del mio comune sono questi :
pH 7.56,
Conducibilità 602 µS/cm,
residuo a secco 435 mg/L,
durezza totale 30 °F,
Bicarbonato 341 mg/L,
Ca 97 mg/l,
Mg 14 mg/l,
Na 22 mg/l,
K 2 mg/l,
Cl 27 mg/l,
F <0,3 mg/l,
NO3- 34 mg/l,
SO4 54 mg/l,
NH4 <0,1 mg/l,
NO2- 0,25 mg/l,
As 1 ug/l,
Cr <5 ug/l,
Mn <5 ug/l,
microinquinanti tot 0,03 ug/l,
solventi clorurati tot 4 ug/l,
tricloro+tetracloroetilene 3 ug/l,
escherichia coli 0 UFC/100ml,

Invece i valori testati con le strisce (ho già fatto un test con acqua in bottiglia per capirne l'affidabilità e sembrano essere congrue) dell'acqua in acquario dopo circa 2-3 giorni da un cambio d'acqua del 20%:
NO3- 25,
NO2- 0
GH 8,
KH 20,
pH 7.5,
CL2 0,
Come penso noterete nasce l'inghippo che non ci siamo riusciti a spiegare, presumo grazie all'utilizzo del terriccio "vivo" il GH è sceso ad 8, ma il KH è rimasto pressochè invariato (Dai risultati sembra che sia aumentato ma è più probabile che siano leggermente diversi i risultati dall'acqua dei test a quella effettiva che esce dal rubinetto quindi sono più che certo che non sia aumentata ma sia rimasta a quel valore o diminuita di poco), si pensava che la causa potesse essere il sodio che a volte può influire ma di questa cosa non ho prove.
Quindi dopo tutti questi calcoli chiedo a voi anime gentili ed esperte un aiuto in più su come risolvere la questione, ovviamente vorrei evitare il più possibile di utilizzare prodotti chimici e lasciarli proprio come ultima spiaggia.

PS Mi era anche stato consigliato di fare dei piccoli cambi d'acqua graduali visto che ho già pesci inseriti con acqua demineralizzata, ma prima di fare cose vorrei un parere più.
DISCUSSIONE INIZIALE= il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... 31335.html

KH misterioso

Inviato: 07/09/2017, 7:36
di cicerchia80
Ci ouò stare...i terricci hanno un botto di sodio a volte,hai la foto del sacco?

KH misterioso

Inviato: 07/09/2017, 9:04
di Pizza
Willisuper25 ha scritto: NO2- 0,25 mg/l,
Nell'acqua di rubinetto????
Non credo sia possibile!

KH misterioso

Inviato: 07/09/2017, 12:29
di lucazio00
Comunque il limite dei nitriti per legge è di 0,50mg/l...

KH misterioso

Inviato: 07/09/2017, 12:40
di Willisuper25
cicerchia80 ha scritto: Ci ouò stare...i terricci hanno un botto di sodio a volte,hai la foto del sacco?
Purtroppo no sono riuscito a trovare dati dei componenti precisi però eccole
[IMG]http://i63.tinypic.com/23iigt1.jpg[/IMG]
[IMG]http://i65.tinypic.com/dyxfsl.jpg[/IMG]

KH misterioso

Inviato: 07/09/2017, 12:42
di Willisuper25
Pizza ha scritto:
Willisuper25 ha scritto: NO2- 0,25 mg/l,
Nell'acqua di rubinetto????
Non credo sia possibile!
tecnicamente è possibile come detto da @lucazio00 però ho omesso di scrivere il minore, quindi sarebbe NO2- <0,25 hahaha

KH misterioso

Inviato: 07/09/2017, 15:23
di lucazio00
0,6dS/cm = 0,06S/cm = 60mS/cm = 60000uS/cm

ah e quel segno dice tutto! Potrebbe essere pari a 0 il contenuto di nitriti!!!

KH misterioso

Inviato: 08/09/2017, 0:30
di Willisuper25
lucazio00 ha scritto: 0,6dS/cm = 0,06S/cm = 60mS/cm = 60000uS/cm

ah e quel segno dice tutto! Potrebbe essere pari a 0 il contenuto di nitriti!!!
Scusa potresti spiegarmi, stai dicendo che è grazie alla conducibilità che c'è stato questa sorta di scompenso?


Posted with AF APP

KH misterioso

Inviato: 08/09/2017, 0:33
di Willisuper25
Ho fatto un piccolo test per vedere e credo sia stato positivo, ho fatto un rabbocco da circa 1,5 L con acqua demineralizzata e dopo qualche ora ho eseguito il test e mi è uscito KH 19 e il GH è rimasto praticamente uguale, dite che è stato un caso oppure posso provare con questa strada?


Posted with AF APP

KH misterioso

Inviato: 08/09/2017, 9:07
di Pizza
lucazio00 ha scritto: Comunque il limite dei nitriti per legge è di 0,50mg/l...
Sì, ok.
Ma dare in rete un'acqua che ha un valore medio di 0,25mg/l vorrebbe dire dare da bere m_r_a !
Quel segno minore effettivamente è chiarificatore!